-
Numero contenuti
476 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Shini3D
-
Shifting per impatto nozzle su miniatura
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Per il coasting, ora ho capito. L'altro problema non c'entra con il coasting, praticamente quando finisce di stampare i supporti il nozzle impatta contro la gamba, non so come evitarlo, ho provato con z hop ma niente (forse alzando Altezza z hop risolvo però con lo z hop attivo crea troppo effetto stringing) -
Shifting per impatto nozzle su miniatura
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi posizionare anche il coasting? perchè so che la cucitura z si può posizionare dove si vuole come hai scritto però non visualizzo l'anteprima di dove sarà non so se mi sono spiegato adeguatamente -
Shifting per impatto nozzle su miniatura
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
i punti del coasting? come faccio ? per lo shifting invece? -
Shifting per impatto nozzle su miniatura
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
per non aprire un altra discussione scrivo qui, volevo stampare lo stesso modello ma più grande con coasting abilitato ma nella preview me lo fa vedere con dei buchi se abbasso sensibilmente questo valore i buchi spariscono( non mi è chiaro cosa sia questo valore) se mando in stampa quei buchi ci saranno o è solo dove inizia il coasting? -
Shifting per impatto nozzle su miniatura
Shini3D ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno a tutti! mi sto cimentando, come molti, nelle miniature ho dei problemi a stampare questa in particolare, quando deve stampare la gamba di sx il nozzle impatta sul layer inferiore e poco a poco sposta la gamba creando effetto shifting , ho provato con lo z hop ma niente uso cura e stampo con una ender 3 pro -
il mio è questo è identico cambia solo che all'entrata c'è un raccordo pneumatico in più insieme a un pezzo di ptfe comunque si lo consiglio! trovo sia ottimo considerato anche il prezzo!
-
guarda, io al momento lo sto usando sulla ender 3 e mi trovo veramente bene, ho risolto tutti i problemi di sottoestrusione e stampo sainsmart (tpu 95a) quasi come fosse pla, l'unico difetto non è comodissimo a caricare il filamento
-
Miniatura teschio con nozzle da 0.4
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
ottimo ! altro materiale grazie! -
Miniatura teschio con nozzle da 0.4
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Grazie! @marcottt @gregorio56sm @invernomuto devo provare con altro pla perchè questo mi fa dei difetti colpa secondo me dell'umidità Comunque non so se avete mai visto questo canale e il relativo sito, ci sono un sacco di consigli per stampare miniature con la ender 3! -
Miniatura teschio con nozzle da 0.4
Shini3D ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
ho provato a stampare questo teschio con nozzle da 0.4 e devo dire che la mia ender mi ha sorpreso le foto non rendono giustizia pla multicolore geetech layer 0.1 Velocità Pareti 20 mm/s Jerk 5mm/s retrazione 6mm velocità 45 mm/s -
come si chiama questo attrezzo?
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Hardware e componenti
No, ci sono proprio attrezzi per togliere le bave, si usano anche nel modellismo Mi sembra tipo questo in ogni caso io cerco il nome del attrezzo nella foto che ho messo ora EDIT. trovato, è un diamine di sbavature manuale😂, grazie comunque -
guarda, ti dirò la verità anche io ho avuto lo stesso problema con il pla inoltre le tolleranze erano a casuali, alcune bobine spaziavano da 1.65 a 1.60 altre da 1.76-7 a 1.88 non so se era un lotto difettoso dato che era in sconto però aggiustati i valori nello slicer non mi ha dato nessun problema, il risultato finale era una meraviglia 0 umidità
-
salve a tutti, per san valentino sto stampando questo e ci sono dei fori che vanno "uniti" con degli stuzzicadenti o qualcosa di cilindrico di quel diametro solo che uno stuzzicadenti non ci passa, vorrei acquistare l'attrezzo che si vede in questo video circa al minuto 7.35 metto anche screen ma non ho idea di come si chiami quindi non so cosa cercare, potete aiutarmi? grazie
-
Incastri per modelli stampati in 3D
Shini3D ha pubblicato una discussione in Guide di Stampa 3D forum
Salve a tutti, tempo fa per un progetto avevo bisogno di idee o comunque modi per incastrare più parti e avevo trovato questi articoli su reprap piuttosto interessati quindi ho deciso di condividerli ! https://www.3dhubs.com/knowledge-base/how-design-snap-fit-joints-3d-printing/ https://www.3dhubs.com/knowledge-base/how-design-interlocking-joints-fastening-3d-printed-parts/ in questo ultimo articolo si parla di come incastrare viteria varia negli oggetti stampati, aggiungo questo video di @Help3d su come inserire oggetti all'interno di oggetti stampati https://www.3dhubs.com/knowledge-base/how-assemble-3d-printed-parts-threaded-fasteners/ spero che il tutto possa essere utile a qualcuno! -
incisore laser
Shini3D ha risposto a graziano8877 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è difficile aiutarti se non scrivi quale incisore hai e descrivi il problema in modo approssimativo fai delle foto o un video del problema -
io ho provato filamenti della Tomas3D e mi sono trovato parecchio bene, anche filamenti della fillamentum sono ottimi p.s. mi avete fatto venire voglia di provare il pla+ della sunlu😂
-
Linee su stampa
Shini3D ha risposto a invernomuto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai per caso i layer adattivi? su un cubo 20x20x20 piatto fa la stessa cosa? -
Warping su 0.1mm
Shini3D ha risposto a chipxx_MI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
oltre a quello detto da marco usi un piatto in vetro? se si cosa usi per fare aderire il pezzo al piatto? lacca ,scotch piatto a che temperatura? -
Non riesco a stampare cerchi con la ender 3
Shini3D ha risposto a Savior02 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
di nulla! -
Non riesco a stampare cerchi con la ender 3
Shini3D ha risposto a Savior02 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so se li hai già calibrati in ogni caso questo video spiega molto bene come stringere gli eccentrici -
Rigenerare Silica gel e raccordi
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Hardware e componenti
No, in realtà se non ricordo male non dice neanche per quanto tempo essiccare il pla ma nel articolo che ha messo insieme al video indica 3-4 ore a circa 50° P. S. Ho anche comprato una presa per misurare quanto consuma e per 3 ore a 50 gradi sono circa 40 cent Che strano, quando comprai essiccatore e gel da qualche parte avevo letto che alcuni erano stati ritirati dal mercato tossici, forse erano prodotti che copiavano il silica Ma la parte "mangiata" del tubo la devo tagliare? O fa presa lo stesso? -
Rigenerare Silica gel e raccordi
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Hardware e componenti
vero, potevo leggere meglio, adesso quando ho messo il link sinceramente ho solo copiato e incollato il link, quando le acquistai andai a leggere varie recensioni appunto anche di prodotti analoghi e avevo letto commenti in cui si diceva che erano tossiche ( anche da articoli in rete) detto questo non ho un microonde ma un essiccatore quindi tempi e temperature cambiano -
Rigenerare Silica gel e raccordi
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Hardware e componenti
in realtà dopo aver visto il video che ho messo prima di comprare quel silica gel sono andato a leggermi varie recensioni di vari prodotti analoghi e quello mi sembrava un ottima soluzione poi il fatto stesso che io stia chiedendo informazioni sui raccordi nega : oltretutto qual'è il problema del silica gel quello che ho preso non è tossico, ha delle certiticazioni ed è rigenerabile -
temperatura troppo alta oggetti deformi
Shini3D ha risposto a Shini3D nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
il problema era la ventola, con la ventola a 0 deforma cosi al 100% nessun problema, il flusso per ora è al 92% e se sottoestrude ne sovraestrude almeno con questo pla 😂 -
Salve a tutti, circa 3 mesi fa ho comprato questo essiccatore dopo aver visto questo video di @Help3d ho anche comprato il silica gel citato nel video, dopo 3 mesi le bustine sono "esaurite" ma so che si possono rigenerare quello che voglio sapere è: come si rigenerano ? presumo essiccandole anche loro ma sono tossiche mentre vengono essicate? quanto tempo e a quale temperatura vanno lasciate? passiamo ora alla parte dei raccordi,quelli che ho in questo momento fanno scorrere avanti e indietro il tubo di ptfe ogni volta che c'è una retrazione , vorrei cambiarlo ma non so quali prendere sicuramente c'è ne sono di migliori e di peggiori, non so come orientarmi, oltretutto il raccordo che c'è attualmente mi ha "mangiato" una parte di tubo secondo voi è il caso di tagliare quella parte o il raccordo nuovo riesce ad "aggrapparsi" lo stesso?