Invece del dremel uso una fresa di quelle per le unghie con molette relative (la uso per la photon s ma si è rivelata utile anche per la fdm)
Lo stucco va bene un qualsiasi stucco spray o aggrappante per plastica . Devi fare passate veloci, se ne metti troppo perdi dettaglio perché fa "spessore"
Il consiglio e di stampare ad altezza layer basse ( ricordandosi di aumentare i top e bottom layer) in modo da dover carteggiare solo le parti dove di sono i supporti , perché come detto da @Killrob il pla impasta.
Prova ad utilizzare nozzle da 0.35 con quello da 0.25 sebbene il flusso non debba essere regolato di nuovo se gia ben regolato per lo 0.4 , forse è meglio ritararlo lo stesso . LO slicer (si vede anche dal gcode )abbassa il flusso in automatico ma nella pratica ci sono possibili sorprese. Lo ricontrollerei per scrupolo