-
Numero contenuti
1.976 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di jagger75
-
Scelta asse X costruzione stampante 3D
jagger75 ha risposto a francescoc nella discussione La mia prima stampante 3D
con un asta (anche detta barra temprata)solamente come pensi di tenere perpendicolare alla base tutto l estrusore corpo motore compreso?oppure lo metti sotto al carrelo stile palla albero di natale?🤔 sarebbe un idea però....🤔 un pò come il pendolino delle previsione calcistiche di maurizion mosca stampo un po quaaaaa e adesso un po di laaaaaa e poi torno quaaaaa no non penso funzioni un asta sola o almeno io non ne ho mai viste 🙂 -
Ender 3 - migliorare la qualità del top layer
jagger75 ha risposto a Davide87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
azz hai ragione non ci avevo fatto caso mi sembravano pochi dalla stampa cmq hai ragione a sto punto cambiare motivo di motivo forse? evidenziare ok pero ammazza quanto cioè rigoni cosi mai visti prima specialemente a 0.2 forse dice bene @FoNzY che è arrivato al limite pero io i con sottobicchieri diametro 8cm e spessi 5mm con stemma al centrobassorilievo non mi a mai fatto sti rigoni a 0.2 sembrano come se fossero scavati dalla punta dell ugello bollente lo so che non è possibile ma mi da quell impressione boh pero guardando bene il pezzo ho notato che anche le lettere sono senza top nel senso che finiscono con il perimetrale a vista non vorrei che il top proprio non è stato pianificato dallo slicer ? oppure non so come ha impostato top all interno dei perimetri pero piu basso come se quello non fosse un vero top è troppo rado come finitura una cosa del genere che ne pensi?o vedo male io? e guardando bene il primo layer nella seconda foto cè qualche imperfezione di flusso e sopra qualche riga di retrazione troppo corta almeno cosi mi pare cmq sia la temperatura è tropo alta secondo me 😉- 17 risposte
-
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
sulle guide per la scorrevolezza prima metti un po olio cosi lubrifichi bene fin dentro le sfere successivamente ingrassi con quello che usi di solito in modo che all interno della sede delle sfere rimanga ben lubrificato poi riprova e vedi come cambia la musica 😉 i 2020 ma daiiiiiiiiiiii stampaliiiiiiiiiiiiiiiiii ahahhaha almeno pure per provarli e vedere come vanno prima che arrivino i nuovi 🙂 ma che stampatori siamo se non stampiamo una stampante intera 😉 giuro che mentre sono in ferie ad agosto ne faccio una tutta stampata anche il profilo ahahhah -
Ender 3 - migliorare la qualità del top layer
jagger75 ha risposto a Davide87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
io alzerei la velocità di ritrazione almeno a 50 e scenderei con la distanza a 3 il combing toglierlo e aumentare i layer top ed abbassa la temperatura filamento a 195/200 certi solchi sembrano quasi la punta dell ugello che è troppo calda cmq come lisciezza(si dice cosi? 🤔) top quoto @FoNzY sei al limite pero per quei solchi forse qualcosa puoi fare anche aumentando la velocità top layer- 17 risposte
-
Ender 3 - Problemi superfici cilindriche
jagger75 ha risposto a FabiONE71 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
cosa sarebbe il liberamente scusa la mia ignoranza 🙂 ? forse il problema è proprio quello allenta un po le cinghie e riprova -
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
il problema è proprio qui potrebbe essere uno delle opzioni che hai detto come potrebbe essere nessuna come potrebbero essere tutte insieme 😉 ti piace come risposta? ahahha scherzo cmq come ti è stato suggerito prima e chiesto ma la ventola l hai accesa?e prima di tutto il soffiatore della ventola l hai stampato? partiamo da un punto principale non so se balboni lo dice nei sui libri pero "Mens sana in corpore sano" percio da qui si evince che in corpo sano cè una mente sana ivi ragion percui in una stampante sana cioè tarata bene risiede una stampa sana cioè perfetta 😉 te piace questa? quindi ripartiamo dall inzio la stampante si monta prima si olia o ingrassa bene tutte le barre e carrelli che devono scorrere poi si regola il piatto caldo poi si fa la regolazione dell flusso dell estrusore poi si esegue la regolazione degli step degli assi poi stampi il soffiatore per il filamento poi si fanno i vari test temp tower brigde tower poi inizi a stampare qualcosa ed a quel punto si vede se si deve regolare altro oppure in teoria la stampante sta apposto cosi per tutte queste regolazioni ti rimando alla pagina delle guide spcialemente hai video di help3d che sono elemntarmente chiarissimi e ti spiega anche ogni cosa cosa fa e come funziona ma non perche non voglio dirtelo è perche il video è corto e molto piu chiaro di una pagina scritta da me credimi per quanto riguarda la mano della statua per la perfezione ne riparliamo quando la stampante è starata come flusso ed altro poi passiamo al fattore ponte supporti e ventilazione e regolazioni dello slicer (che non è cosi facile copiare dei parametri da video di youtube e farlo funzionare cosi uno slicer ma è cosa ben diversa)quella la vediamo a statua stampata per lo slicer e supporti o opzioni fleggate o no lo vediamo dopo adesso hai troppa carne al fuoco partiamo dalla base e ricontrolla le calibrazioni della stampante come da video nelle guide https://www.stampa3d-forum.it/flusso-di-stampa-guida-calibrazione/ https://www.stampa3d-forum.it/regolazione-step-mm-guida-calibrazione-assi-x-y-z/ dai un occhiata anche qui https://www.stampa3d-forum.it/5-accorgimenti-stampa-3d-perfetta/ https://www.stampa3d-forum.it/top-layer-perfetti-z-hop/ credimi perdici 30 minuiti sono video corti e semplicissimi ma chiarissimi e calma calma che prima o poi stamperai tutto quello che vuoi qua nessuno è nato imparato men che meno io che sono l ultimo arrivato ma qualcosina l ho rubata con ghi occhi dai video e dagli aiuti qui ma se non calibriamo prima la stampante puoi fare quante domande vuoi senza clibrazioni i problemi potrebbero essere molteplici e non individuabili 😉 fai ogni calibrazione facci sapere come è andata ogni volta se ti serve un aiuto 🙂 adesso ti serve per forza questa https://www.amazon.it/UEETEK-Ventilatore-ventilatore-dissipatore-raffreddamento/dp/B06XZQR9H8/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=ventola+geeetech&qid=1561671778&s=gateway&sr=8-1 e poi stampare questo FanBracket.stl stampalo senza quei 300 parametri ma con la scelta consigliata di cura solo layer 0.2 infill 20% e flegga si a supporti tutto qui io ho la pro w è uguale alla tua tranquillo cambia il frame gira di lato l hotend dopo stampanto il soffiatore perche i fili della sonda temp e della pasticca termica gli danno fastidio -
Autospegimento della stampante a fine stampa
jagger75 ha risposto a krashone nella discussione Hardware e componenti
certo questa è la soluzione piu facile per fondere tutto gola hotend e qualunque altra cosa alla quale arrivi la temperatura latente non dissipata 😩 o my god come dice giustamente @marcottt non puoi spegnere la stampante appena finita la stampa ma devi lasciare il tempo alla ventola di contnuare a freddare la gola finche non scende sotto i 50 gradi almeno percio come qualcuno a consigliato la presa temporizzata a 9 euro ci ta la presa wifii metti una bella webcam sulla stampante e quando vedi che la stampa è finita e che la temperatura è tornata normale la spegni da cell altrimenti con octoprint se non sbaglio @iLMario gia la fa una cosa del genere dall ufficio a casa il sitema arduino sarebbe fattibile ma dovresti inserire nel gcode che a fine stampa deve attendere che scenda la temperatura sempre che sia possibile farlo questo non lo so -
Problemi stampa fuori asse
jagger75 ha risposto a Spettro nella discussione La mia prima stampante 3D
hai attivato tanti parametri su cura che fanno a schiaffi tra loro secondo me presumendo che hai fatto il cubo e la regolazione del flusso bene ti consiglio intanto di togliere il combing la sezione sperimentale non la guardare nemmeno per ora aumenta la volcità di spostamento almeno sopra i 120mm/s togli lo zhop su cambio layer e inizia a regolare la retrazione di cui la velocità portala almeno a 50 poi tramite provi la aumenti o diminuisci la mano puo anche essere venuta male per troppa estrusione (se non era regolata)o troppa temperatura inizia da 195 e poi vai a salire di qualche grado finche non trovi quella giusta io farei una temptower il cubo sembra buono ma sull ultima foto(sempre che non inganni)sembra rugoso un po troppo se hai stampato a 0.2 pero le dimensioni ci sei togli la spunta su rimepimento prima delle pareti fai prima le pareti ma queste sono le stesse impostazioni sia per cubo che per il pupazzo? -
Cassetta porta accessori
jagger75 ha risposto a Joker78 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
come ti capisco ultimamente avrò stampato 100 scatolette per le viti in garage ahahahhahahahaha il bello che avevo gia i contenitori della stanley per le viti 😞 adesso sto stampando i lego grandi 4 volte quelli reali tiplo i doplo (me pare se chiamano cosi )giusto cosi per stare fermo a volte invece sto li....fermo....immobile...la guardo............. e poi vado a cena 🤣 -
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
fidati troppe pippe mentali ti stai facendo non che sistema stai usando per unire gli angoli ma una volta che li hai fermati su tutti gli angoli il cubo si mete a squadro da solo e non è certo un 0.4mm che ti porta tutto fori squadro io per fissare i profili ho usato questi internamente https://www.amazon.it/gp/product/B07D2FYBNY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o09_s00?ie=UTF8&psc=1 e gia ti portano lo squadro perfetto ed esternamente o dove devo fissare dei supporti uso o questi https://www.amazon.it/gp/product/B07DHQFH7M/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1 oppure me li sono stampati per le intersezioni non regolari insomma questi e sono venuti benissimo anche se ho dovuto modificarli per la grandezza del foro poiche ho usato bulloni da 6mm a testa piatta e come squadra quella come dice @Tomto va benissimo(anche se dopo non so che ci farai con due squadre di riscontro 🙂 ) per verificare poi se sta a squadro bene io non userei la squadra ma piuttosto misura le diagonali dei quadrati dei 6 lati se conicidono la geometria non mente 😉 poi male che vada li metti definitavemente a squadro quando fissi i pannelli laterali che ti portano il dritto per forza se sono tagliati a quadrato perfetto -
Fusion360: estrusione da PNG/SVG
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
tu avevi detto di voler inserire un logo su di un pezzo da questo si presume che il pezzo già ce l hai e ci devi solo mettere in bassorilievo o altorilievo un logo cmq ok chiedo venia ho frainteso 😎 -
aiuto per inserire codice endstop/finecorsa
jagger75 ha risposto a Davide T. nella discussione Hardware e componenti
tutto parte dal punto di origine non dalla fine se tocca l end stop di fine corsa dovresti secondo me rimettere mano alla configurazione delle dimensioni potrebbe falsare il tutto se non fa scopa con la configurazione cmq vabbe prova ad usarlo per sicurezza anche se sicurezza non è visto che secondo me tutto parte da un punto homing di origine -
Problema calibrazioni azze x y e z
jagger75 ha risposto a Frattak nella discussione La mia prima stampante 3D
io non ho capito l asse z sale e si ferma o poi torna giu storto? il piano y torna indietro ma si ferma li o va al centro dopo? l homing è giusto dopo asse y ed x l asse z sale 1 cm e poi scende in teoria ma a te si ferma tutto? -
che mandrino pensi di montare? o cosa pensi di incidere ?
-
Fusion360: estrusione da PNG/SVG
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
cmq il sito per lithophanie che ha postato @Marcottt è spettacolare e semplicissimo secondo me con quello avevi gia risolto e cmq freecad con una pagina di lato aperta con un tutorial di quel che devi fare secondo me avevi risolto ancora prima pero se proprio non ti piace pazienza l imprtante è che hai trovato il modo ora segnatelo senno lo dimentichi 😉 -
Fusion360: estrusione da PNG/SVG
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
se hai un file jpeg o png con illustrator oppure meglio conninkscape lo vettorializzi e lo fai diventare svg poi non so con fusion ma con blender cè importa svg lo importi lo evidenzi e lo estrudi quanto ti pare se devi estrudere tutto il modello e poi lo salvi in stl o come vuoi se invece devi estrudere solo alcune parti o fare un incisione come dici tu lo fai sempre con blender con skethup e cosa piu facile se lo salvi in stl lo importi in thinkercad e lo fai da li con estrudi e invece di tirare fuori il logo lo tiri dentro con questi lo so fare con fusion non lo so fare mi spiace pero si puo fare lo faccio per incidere i nomi nei portachiavi il problema è se devi crearla lattera da incidere nel cubo ok se invece è gia scritta in 2d devi separare i livelli come dice giustamente @Tomto tutti i cad lo fanno solo che ognuno possiede il comando o la sequenza di comandi diversa https://www.youtube.com/watch?v=tZxgljPAK9U -
Fusion360: estrusione da PNG/SVG
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
io le foto in png o jpeg le vettorializzo prima in inkscape poi le passo a blender dove gli do uno spessore e delle dimensioni e le estraggo in svg intendi questo procedimento?oppure mesa che non ho capito bene sorry 😞 -
Problema calibrazioni azze x y e z
jagger75 ha risposto a Frattak nella discussione La mia prima stampante 3D
ma una foto o un filmatino?io mica ho capito che problema ti fa ed è anche come la mia 🙂 -
vasellina maccanica oppure come faccio io da bricofer o bricoman qualche goccia anzi piu gocce di olio per macchine da cucire euro 1,50 a go go prendi la distanza dalla staffa del motore al sotto chiocciola(quella fissa non quella compressa dalla molla)su tutti e due i motori cosi metti in piano meglio l asse x
-
Geetech i3 Pro - Asse X rigido
jagger75 ha risposto a Gabric nella discussione La mia prima stampante 3D
quale modello di i3 pro?la w?la b?la c?la x? ecc ecc poi qualche foto aiuterebbe cosi solo con tue spiegazioni mi viene in mente che hai montato qualcosa al rovescio o simile che scorre bene al centro dell asse x e hai lati no mi suona strano i fori (anche se una leggerea limatura bisogna dargliela) non si atringono cosi tanto da non far scorrere il carrello di solito siamo sicuri che parliamo dell asse x quelo parallelo al piano di stampa? -
Sketchup offline esiste?
jagger75 ha risposto a Heda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
veramente qualsiasi versione tu scarichi dal sito principale è gratis per 30gg sia la build che la pro ecc ecc se la vuoi free per sempre o la paghi o lavori solo online credo -
se parliamo di meccanica puo essere piu questo
-
Anycubic i3 mega-s E Simplify 3D problemi di qualità
jagger75 ha risposto a Mirpanta nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
scusa se ribadisco ma puo dari che hai fatto correttamente i cubi sono 2 sia chiaro uno pieno e uno vuoto non vorrei che hai fatto un cubo vuoto e lo stai usando per tutte e tre le regolazioni se non hai fatto cosi i😉gnora questo messaggio -
Kit per fresatrice CNC, pareri ed opinioni
jagger75 ha risposto a invernomuto nella discussione Fresatura CNC
io invece del plaxyglass ti consiglierei il policarbonato è piu rigido e vibra di meno pero non so se lo trovi colorato io l ho sempre visto trasparente oppure ambrato e non opacizza se lo pulisci con i prodotti di pulizia a differenza del plaxyglass pero se lo fai bianco come dicevi di plaxyglass è piu bello almeno 1cm spesso cosi non vibra aaaa ora ho capito tu indendevi tutto il kit ok ok allora si ti confermo che per fare quello che vuoi tu non sono buoni con questi mini kit fai al massimo incisioni su piastrine ,braccialetti,e qualche targa o anche pezzi piccoli ma se vuoi fare angolari e pezzi piu spessi di 5mm sono problemi di vibrazioni della struttura già io avevo capito che volevi tipo questo kit https://www.ebay.it/itm/Nema23-3Axis-Driver-Board-CNC-Kit-23HS8430-3A-1-9Nm-6-35mm-76mm-TB6560-350W-24V/252501220298?hash=item3aca3edbca:g:88AAAOSwV0RXsdmo https://www.ebay.it/itm/MACH3-USB-3-Axis-CNC-Kit-TB6560-Stepper-Motor-Driver-Board-Nema23-Stepper-Motor/254161921484?hash=item3b2d3b25cc:g:J8MAAOSwrL9ciK3S e la struttura la costruivi tu per fare quello che intendi tu devi cercare un frame piu resistente ti spiego piu devi fresare materiali duri o piu vuoi essere preciso e anche andare in profondita e piu deve essere stabile e pesante cosi da non vibrare ed aiutare la fresa ad affondare il ponte o asse x come dir si voglia la fresa si ha il compito di fresare ma se incontra molta resistenza per qualsiasi motivo cè il pericolo che si pieghi e la struttura flette non rispettando le misure reali ,il ponte rigido e pesante ha il compito di aiutare con il peso la fresa ad affondare e ad andare dritta al centesimo,ricorda sempre che è un punta che gira percio tende sempre ad andare verso l esterno o interno a seconda se il tagliente è dentro o sinistro percio deve essere il piu stabile possibile con quei kit che indichi tu dopo i 5mm si compensato la vedo dura figuriamoci alluminio o plexyglass che addirittura oppone piu resistenza poiche se sbagli giri e velocità si impasta secondo me se vuoi una struttura gia fatta puoi iniziare da una struttura simile a questa: https://www.ebay.it/itm/KIT-3-AXIS-DIY-CNC-LASER-DESKTOP-MACCHINA-TAGLIO-INCISORE-ENGRAVER-USB-24X17CM-E/382879968572?hash=item59256cad3c&enc=AQADAAADAFjVrDbVsZ8oH%2F8PNHtt9VX4%2Fw7FZcmMuqsX8uaFEduV1a8fX4Q78X0TJ4FobeklC3CF6IHiBy5mHlacl%2Fo7te4kXOtz6Eiu4926PtR7OKsfgLRBUvt6w8DBf6Oi04khKYacSIkPIanDAXjx0J9Tn1B6zPYR2TYZsQOpLCGhgFhglWwJ21Jg3VWZvZMWW8kEiTwrpT4uQTeYNwO%2FYjOcSHfwpNbrrADo0Z5Mz7%2FSdVWap9lH%2FT3T3irwyF9D0Co06ujwMYpet66dhbyTkWkK3Vei1PTN8vG7Dz9M6x9DiJtVjjHDPFiqBPIdk5mO1EzZ00sJ%2BM2ISTZ9pyJ0CdtTJ09hS7umCuP1dSvefQw2PXfG0HCV0VXIH456zvMQV7f9a8myRUvZXE88ZHBi7rh5LG7Xvqn8K7uxZpxe8JM%2FvaExK1DPg3u5N8uH7kdUyG5KoygE6KNV0cDB%2B5efIWonyhjDX7ZElfj%2Bslz8GN%2FqSAGZXApRkDu6ZiOUyTBzPfAmH28nWlpDZQy1EoOqXxEpF3dztf%2FrgD%2FqHKatYPJPsA80Q6Ed7yTgCGJs8yJoblNu9PppjUw1wEu3G8hzOi4UcrZGQIj6%2BY2wvXFgwCamYjqPmNmP9tpuOcwA%2BK5N2ARSosNzskyeswwwHfytGNSk9%2BkhtS9oEMVBz6UujCR%2BuUZEChgxmNgMm%2BvtDgqdw3B647hwgejLEpUge8ytagQW8MGDt%2FyjrTPA3cRvPiRFtNTnngAh2x3bhFrIiJDLmv0%2BT3TIcNerno6xuszIp5ykwDYDhs1gx8H%2BFfPxktChmQRxp30aXZR%2FkuVDChvsfLDDeHi%2FuMnAadTJxMiJGqZ6P0aEccxGG%2BTz7h9kTdqLBUppqE4ccOdKpS8DU3OSZ728Xozl4915KXVHMVxKs49JB3k86x6mbMFJsDBV3jd34gK5hMvCYfxU%2BgYOxGTUCs1zH%2BwVJ54ako9xP7rnlX2pR7eOgusmw1VoyZFKo8sy82UKN6YSGQaZ%2BS%2FAewi3ZMMhTw%3D%3D&checksum=382879968572afc93f246762454f81764ed362c1c7fc o piu seria questa https://www.ebay.it/itm/IT-3040-Kit-telaio-per-macchina-per-incisione-CNC-52mm-Bracket-300W-DC-Spindle/254215565096?hash=item3b306daf28:g:0pEAAOSwn4VbkN6V poi magari la irrigidisci o rendi il ponte piu stabile cambiando qualche cosina meglio la seconda sei ad un passo dall hobby e con qualche modifica sul mandrino ad un passino dal semiprofessionale nel senso che ci puoi fare quasi tutto anche alluminio o leghe spesse 2 cm se la fresa te lo permette se parliamo di legni ,compensati,multistrati,plaxyglass ,policarbonato allora puoi fare cio che vuoi sbizarrisciti 🙂 quello che taglia o incide è la qualità della fresa e del mandrino poi come ti spiegavo sopra ammettendo un mandrino ottimo tipo kress e una fresa ottima tipo festool cio che la fa lavore bene o male è se (ti faccio un esempio) a spingerla e muoverla è la forza di un uomo di 40 anni o la mano di un bambino di 2 anni per capirci un uomo la mandera piu a fondo e la terrà piu dritta una struttura che flette e non è stabile come la mano di un bambino di 2 anni puoi girare quanto vuoi velocè ma non affonderà mai e non andrà mai dritta non so se mi sono spiegato 🙂 cmq si ripetto alla stamnpante 3d è tutto diverso è quasi tutto struttura e stabilità invece nella stampa 3d cè l estrusore il flusso le distanze ecc ecc oltre alla struttura le frese e i mandrini cnc hai poco da giocare e regolare la velocità di avanzamento e di affondamento te li da il costruttore a seconda della punta e del materiale non puoi sgarrare da quelli senno spezzi la punta o la fondi hai poco da regolare -
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
1,5 se ancora le fa cncstore mi pare che faccia anche chiocciole in teflon o nylon sono tipo autolubrificanti specialmente in teflon costano meno di quelle in ottone oppure in acciaio ne avevo viste anche da un altra parte se ritrovo il link te lo mando