Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. quoto e sottoscrivo ma infatti è successo anche a me all inzio @Gigi mi aveva passato i parametri del firmware avendo la stessa stampante ma gli step o per un motivo o per un altro ho dovuto modificarli magari per qualche vite avvitata piu o meno di lui ma infatti conosci la tua stampante appunto smanettandola cmq @invernomuto non è una critica a te sia chiaro è che fattivamente non esiste un parametro unico ed universale specialmente nel firmware purtroppo figuriamoci nello slicer cmq con domande e consigli prima o si arriva ...non dico a conoscere bene ma almeno a scegliere lo slicer e le sue impostazioni almeno base per ognuno.
  2. ma perche non esistono?e allora babbo natale?la befana?e come lo spieghi il fatto della calza che la mattina la trovo piena ? 🖖
  3. che me ne pare?mi pare che dal tipo di cubo che hai scelto indovino gia la seconda stampa che farai un bel drago di got vero? cmq mi pare buona anche se l arancione non mi piace
  4. eu3030 su cncstore i 2020 li trovi anche su amazon sono ottimi pero non sono prime non so chi è da quelle parti ma cè un rivenditore che te li manda tagliati e qualsiasi colore vicino castelluccio di norcia è stato fermo per un anno causa terremoto ma ultimamente mi pare che abbia ripreso le forniture ora mi informo sul forum cncitalia se cè ancora
  5. problemi cura 4 non ne da è che almeno nel mio caso possiede talmente tanti parametri (utilissimi sia chiaro)che pero bisogna conoscere altrimenti puoi sempre usare la stampa consigliata imposti il layer il brim la velocità e i supporti e vai va bene lo stesso nel mio caso è solo perche tutti quei parametri a volte mi fanno confusione anzi piu che a volte 🙂 ecco la famosa domanda che prima o poi fanno tutti 🙂 esisteranno anche i parametri per la tua stampante ma stai pur certo che dovrai metterci mano per mille problemi di compatibilità a partire da dove tieni la stampante a che tempo fa dalle tue parti a differenza di uno che stampa in val padana con la stanza umida a uno che sta ad palermo a 40 gradi a dove e come tieni il filamento a che lubrificante usi ecc ecc ecc ecc ecc ec ecc ecc ecc ecc
  6. come probabilmente? è cosi te lo posso assicurare ahahha ma probabilmente cosa?:)
  7. ma forse non sbaglia lui il termine ma avete capito male voi la domanda allora rispondo io se permettete la risposta è si,basta smontarlo prendere un righello che misuri i punti (come li chiami tu ) e non i centimetri e posizionarlo a 10 sopra et voilà 😉 scherzo senza offesa 🤪
  8. ahahah veramente quello è un rifilatore ahahah io ne ho piu di uno aimè e senza battute lo uso per lavoro sui tubi per condizionamento e refrigerazione praticamente serve quando si taglia un tubo in rame o ferro con un tagliatubi a rotella il borod interno del tubo per forza maggiore crea un bordino verso l interno restringendo il diametro del foro del tubo a questo punto interviene lui lo fai girare all interno del tubo e lo rifila togliendo il bordino e alla fine il tubo ritorna col suo diametro interno regolare tutto è bene ciò che finisce bene 😉 qui per l appunto potete vedere un tagliatubi per rame con rifilatore incorporato 😉 https://www.amazon.it/Rotherberger-Tube-Cutter-7-0027-Tagliatubi/dp/B000ZEFMEK/ref=sr_1_40?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=F3M1A41Q5ATX&keywords=tagliatubi+rame&qid=1559073308&s=tools&sprefix=tagliatubi%2Cdiy%2C406&sr=1-40 ma la domanda sorfe spontanea che ci devi fare @Marcottt ?come mai questo acquisto? oppure hai l abitudine di girovagare per amazon come me a cercare le cose che non mi serviranno mai e le compro lo stesso ? ahhahahaha
  9. o my god ma scopro solo oggi che le reazioni hai messaggi hanno un limite giornaliero? e non me lo dite? non posso adulare quanto mi pare?questo è razzismo e soffocamento del libero arbitrio 😉 cmq ti avevo messo un like @Tomto domani te lo metto giuro 🙂 😂🤣
  10. allora erano 5 o 6 i giri di skirt o non li a estrusi appunto per non taratura oppure una retrazione no li ha fatti estrudere ma punterei piu sulla prima vedendo i difetti nella stampa adesso dovresti applicare la formulina per tarare l estrusione https://www.stampa3d-forum.it/flusso-di-stampa-guida-calibrazione/ et voilà anche se veramente dalla casa non dovrebbe essere tarato ad 80?ma forse mi sbaglio cmq sia procedi come da guida e non sbagli e dopo la riusi per gli step degli assi
  11. be le molle ce le ho trovate e le ho lasciate pero le trovo utili specialmente quando faccio partire una stampa e mi sono dimenticato di regolare il piatto magari lasciato troppo alto 1 non mi spezza il vetro 2 non mi piega la meccanica dell asse x se insiste a spingere certo mica lo lascio spingere per un ora pero quei 2 secondi che spinge prima che mi accorgo che è troppo alto non fa danni avevo pensato a toglierle ma ormai ci sono le lascio male non fanno forse nella delta ci sarà qualche altra sicurezza nel caso la regolazione piano fosse troppo alta non saprei perche non ti servono le molle boh @iLMario in che senso hai il silicone e non le viti?fa vedere..:)
  12. 😥 prova a parlargli puo darsi che qualcosa te lo tira fuori da sola sia mai rispondesse 🙂 scherzo vai sulla parte guide di questo forum ci stanno tutte le guide e i video per le tarature da fare come base di partenza poi vai su youtube sul canale help3d e parti dal primo video che spiega come si tara una stampante e a cosa serve è un buon inizio @Tomto ma che dici?... io appena montata leventole giravano tutte bene e alla grande percio si puo tranquillamente dire che è come un ventilatore 🙂
  13. ho capito percio bisogna stare attenti anche al tipo di materiale usato e a quanto tempo gli serve per raffreddarsi cosi da tenerlo in considerazione per il tempo di stampa ok be questa non me l aspettavo pero avanzata ma sempre piu chiaro e utile di cura logicamente è un parere personale poiche non sono riuscito ad addomesticare cura
  14. jagger75

    PLA Amazon Basic

    a proposito di amazon basic ho ordinato un amazon basic marrone e mi hanno mandato un argento opaco ma non mi va di restituirlo voglio provarlo non è malaccio qualcuno cha sbattuto il grugno? si estrude bene?qualche problema?
  15. come dice @iLMario è sicuramente problema di estrusione perche hai anche dei problemi sulla sovrapposizone dell infill dove lasci dei grumo e anche nel cambio disegno dei layer lascia troppi grumi e anche i cerchi del pezzo sono distanti come lo skil controlla bene ricalibra tutto dall inizio
  16. a parte che purtroppo come di bene @FoNzY queste sono tutte cinesate e fin qui ci siamo ma se le abbiamo comprate dobbiamo starci ormai poi non ho visto foto del tuo piatto ma secondo me hai serrato troppo le viti del piatto e compresso troppo le molle è vero che le molle servono a spingere il piatto ma se le pressi troppo ogni piccola vibrazione o movimento imporvviso fa scattare di un pochino la vite e perdi la regolarità del piano le molle servono anche ad evitare che se per qualche motivo l ugello spinge contro il piatto ammortizzano un poco senza far rompere vetro o meccanica e servono anche per la regolazione aiutandoti altrimenti potresti togliere le molle e mettere tranquillamente dado e controdato e regolare il piatto e stringerli cosi sta fermo alla tua regolazione ma non per sempre perche ogni homing puo accadere che i motori scendano da soli di qualche decimo come accade percio dovresti riregolare tutto cmq ripeto non so come hai montato o tirato le molle ma cois a naso prova ad allentarle diciamo a meta corsa o poco piu vedrai che vai meglio e non devi regolare ogni stampa ma diciamo ogni 5 che gia va meglio credo 🙂
  17. se hai gia inziato i pezzi come me per un prototipo intanto la fai in pla poi appena fatta stampi uno alla volta i pezzi in abs in asa in petg o come vuoi tu cosi la provi anche 🙂
  18. pero 300 euro per una struttura in allumnio è fenomenale perche quella è rimasta alla fine solo la struttura pensa che io ho speso 40 euro di profilati eu3030 di 50cm e mi sono anche avanzati 🤔 vabbe ma sta ender che fine ha fatto alla fine l hai buttata o venduta?benedetto sei tu signore ,perdonali non sanno quello che fanno 🙂 pero il passo è stato grande alla zortrax su questo i complimenti almeno hai un mostro sotto le mani adesso come dice cannavacciulo vediamo se è la padella che non cuoce o il cuoco che non sa accendere il gas 😉 dai dai forza e coraggio pero una cosa me la devi spiegare che centra che il piatto che sale ingombra di meno?i metri cubi di una stampante sono quelli o piatto che sale o avanza sempre intorno hai 50cm x 50cm sei chi piu e chi meno almeno credo
  19. come prima stampante o anche tu stai abbandonando una per passare ad un altra? vabbe pero dai un po di spirito in fondo sono 4 motori un estrusore e 3 cinghie prima o poi la si trova la regolazione altrimenti perche altri ce l fanno a farla funzioanre bene? era per dire ognuno fa quello che vuole logicamente 🤪
  20. aspe non sto capendo fatemi capire bene 🙂 in che modo il rafferedamento e lo small paerimeter influenza la velocità?e perche? almeno questo di slicer lo voglio capire bene che cosè violette scusami?sono poco pratico anche se ormai l ho abbandonato cura ma voglio sempre capire lo stesso 🙂
  21. oddio ora come ora ti dico che con prusaslic3r ma anche slic3r mi va bene diciamo non ho una velocità di riferimento poiche con cura impazzivo perche se ricordate avevo aperto dei posto riguardo al fatto che qualsiasi velocità impostassi partiva e andava sempre al 100% e dovevo diminuirla a mano altrimenti mi faceva layer mal depositati e sfilacciati perche troppo veloce per l appunto a me va bene se la paragono al tempo di realizzazione del pezzo ora fanno scopa tempo/velocità/e coefficente difficolta del pezzo adesso un cubo di calibrazione me lo fa in 20 minuti cura me lo faceva in 1 ora e 30 e non sempre usciva bene boh non so che dirti
  22. cmq classe 75 e ti ci metto pure scaglione 9° 94 MM nave libeccio poi nave carabiere tiè 😉 ma ci sta dentro con 200 euro e anche meno compreso filamento ? cmq se la monti da 0 la conosci di piu intimamente secondo me 🙂 niente che vuoi fare avete gia fatto troppo nel 68 e 69.... a no quelli sono i sessantottini avevano gia 18 anni tu eri appena nato sorry 😉 ahhahaha
  23. a parte che ormai avendo una certa età non conosco i termini di voi giovani percio noob e cca non ho capito che sono cmq sia a parte questo copio e incollo marcottt e sottolineo la pazienza se non è stata detta 🙂 per le stampanti ognuno sceglie a proprio gusto e tasca meno di 200 euro ti direi di andare sulle i3 pro b/w/c tanto giusto per inziare sulle ender non saprei a livello difficoltà ma alla fine sono tutte uguali o compri una ferrari o una fiart tipo sempre pistoni hanno all interno se sei uno smanettone non avrai nemmeno tanti problemi
  24. DA gui si lo sapevo visto che mi ero trovato questo problema e non mi accettava il comando da gui per curiosità volevo sapere se magari esisteva un alternativa tipo da riga di comando cmq basta che ho risolto ogni volta mi sembra che è successo un bordello invece alla fine è una cazzata meno male 😉
  25. alla fine della fiera se non ricordo male venne l angelo della morte che uccise il macellaio che uccise il bue che bevve l acqua che spense il fuoco che brucio il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che mio padre alla fiera comprò 🤪 cmq per un macchinario base come le nostre cinesi per una meccanica cosi sempre cinese non al livello della nasa per quello che devono fare insomma in teoria si in pratica pure l importante è che sia bella compressa la molla diciamo che una folta infilata una chioccola dentro l altra basta lsciare un millimetro di distanza e fa il suo porco lavoro
×
×
  • Crea Nuovo...