Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. devi trovare una ditta che faccia insegne luminose
  2. già
  3. in teoria alla formula poiche è matematica gli serivrebbe una qualunque cifra iniziale da cui poi calcolare tutto il resto in teoria...però se dici che rifacendo la formula dal valore di fabbrica non ha funzionato forse mi sbaglio pero vero è che due volte che ho cambiato cinghie e a me hanno funzioanto tutti e due i metodi sia ricalcolare dal valore effettivo che avevo sia reimpostando valori di fabbrica ma forse essendo matematica ed io avendo 6 politico in matematica allora hai ragione tu 🙂
  4. jagger75

    Ciao a tutti

    ma favignana l isola? qui troverai tutto l aiuto possibile ad un patto però visto che sei di favignana 😉 quest estate ci trovi casa per le vacanze 😉 ahhaha scherzo benvenuto
  5. jagger75

    Stampa allungata

    fatta tutto normale che vuol dire? spiega
  6. no vabbe mo pure pasticcere? allora alzo le mani cmq non hai risposto come fa a ruotare la bobina? oppure è praticamente un preservativo momentaneo e durante la stampa lo togli? cmq per la cronaca i berretti cosi da neve si inumidiscono meglio che è un amore ahahha pero bella idea
  7. quello che è caricato ormai è caricato scusa fai l aggiornamento male che va dal sito ufficiale ti riscarichi quello originale che avevi dentro poi raramente gli aggiornamenti fanno danni (almeno si spera) ma migliorie in teoria
  8. jagger75

    Stampa allungata

    una mattinaaaaaa.....mi son svegliato....... e taratura ciaoo taratura ciao taratura ciao ciao ciaooooooooooo ci fai anche il 24 maggio e il ponte di bassano? ahaha no scherzo scusa mi è uscita cosi 🙂 chiedo venia 😞 non so cosa possa essere successo in una notte ma in teoria a questo serve il cubo percio hai un asse (quello allungato) che forse ha perso gli step?la butto li se perdi dei passi ti ritrovi la struttra spostata se slitta il carrello stampa in altro punto cosi su due piedi visto che hai detto che la stampa è allungata pero tutta estrusa ovvero piena dovresti aver perso gli step di quell asse prova a controllare da lcd ed a cambiarli o riscriverli e salvarli di nuovo o almeno è quello che controllerei io
  9. il difetto sul collo del vaso è un crollo della struttura dovuto a qualche problema sulla temperatura o si è fermata la ventola o andava troppo piano in mezzo alla sfera è strano anche a me sembra meccanico un centimetro sotto al difetto hai una riga che sembra che aveva iniziato a fare la stessa cosa ma poi si è stabilizzato e sopra è l errore completo estrusione tutto ok? certo che pero una sfera ad un perimetro cosi ....mumble mumble ....non dura ma durissima senza rompitratta all interno e cmq sperrose 0.1 ventola a 100 dovrebbe freddrla prima e non meno dello 0.2 o 0,3 in teoria togliendo il crollo centrale anche quelld ue corna in punta sono estruse di cacca rispetto al resto della sfera
  10. guarda qua dentro ma anche fuori dal forum nw sono state fatte migliaia di prove per recuperare una bobina pero col phon rischi 1 che ti incolla l interno della bobina tra i giri del filamento 2 che cambi lo spessore del filamento perche si stira e dopo avrai problemi col moltiplicatore perche è una fonte troppo diretta e forte ti serve o un forno a bassa temperatura e un microonde per pochissimo tempo anche se queste soluzioni hanno funzionato a 50 si e 50 no su 100 cmq prova lo stesso ormai puo darsi che funzioni non si sa mai per me ormai è matariale andato ormai o da sfruttare per stampe a colata sempre che mantenga la forma liquida a lungo 🙂 altriementi o termsifone come dice @marcottt oppure compra o costruisci un essiccatore
  11. jagger75

    Ciao a tutti

    benissimo e benearrivato
  12. benarrivata
  13. jagger75

    Ciao a tutti!

    benarrivato se proprio devi chiedi pure 🙂
  14. jagger75

    Ciao a tutti!

    benarrivato 😉
  15. jagger75

    presentazione

    benarrivato
  16. jagger75

    Eilá

    benarrivato
  17. come diceva il sommo poetà "eppur si muove " ahahha no non era il sommo ma qualcuno l ha detto percio tutto perfetto si muove che è una meraviglia se non mi sono sbagliato anche il verso degli assi mi sono fermato queste sere perche sto pieno di lavoro ma ho stampato il soffiatore e da domani sabato inizo tutte le tarature con video integrato 😉 sono anche riuscito a capire che il piatto è della anet8 percio ho messo il termistore giusto nel firmware sarà che sono euforico del risultato finale ma mi sembra che anche se monto gli A4988 mi sembra piu fluida e silenziona dell altra ma puo essere una mia impressione 🙂 i parametri da lcd su per giu mi sembrano uguali all altra cè qualcosa in piu che mi devo studiare ma con calma ci ho messo mano poco dopo la prima accensione 😉 grande @Tomto alla fine bella guida che hai fatto per sta scheda 😉
  18. be sinceramente anche se mi ci sono trovato bene e stampavo da dio anche io con una geeetech di nero scordato 2 volte la finestra aperta di notte in cameretta e il filo è diventato spaghetti spezzettati pero finche era asciutto andava che era un amore sia come lavorazione sia come colore .
  19. si sale da un lato ma anche dietro sale?è come se ci fosse una buca in quel punto oppure in quel punto il nozzle salga di 0.1 strana sta cosa
  20. jagger75

    guida pid?

    Hai sempre la risposta a tutto 👍😁 Non saprei se per il piatto a me o senso anche vero che si hai ragione una volta attaccato quei 5 gradi più o meno non fanno la differenza però ci provo va lo stesso
  21. jagger75

    guida pid?

    ho notato che manca una guida per la regolazione del pid piatto ed hotend oppure mi sono sbagliato? a chi devo sollecitare? mi serve e pure urgente ahahahha 🙂
  22. bellissimo e utile ma dalla parte piccola cosa ci si sente?presumo che il suono si amplifica dalla parte piu grande giusto?
  23. ma infatti il problema della stampante in cantina anche a 0 gradi non esiste perche come detto sopra ci adegua cioè o usi un box o un semplice armadio o anche 4 pannelli di cartone ma giusto per tenere costante le temeperature del bed e del nozzle ma alla stampante stessa male non fa io intendevo che l unico problema era il filamento e nello specifico il pla tutto qui il quali si mette dentro una scatola anche di scarpe e via problema risolto mai detto che non ci spuo stare o che non si puo stampare a 0 gradi anzi io stampo in cameretta a casa ma conla finestra spalancata percio anche oggi sempre freddo ed umidità pero filamento in scatola e stampante protetta non davanti alla finestra per via della pioggia ma stampa lo stesso
  24. p.s. funziona tutto da dio dopo cena ormai inizio con le tarature e a sto punto devo inziare da quella del pid del bed ok a dopo 😉
×
×
  • Crea Nuovo...