Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. altra info generale eccoci qua ho trovato il problema per cui prima non si accendeva tutto collegato appena collego i finecorsa si spenge l alimentazione percio se chiudo gnd con +5v ma in realtà gnd con pc0/pc1/pc2 non docpo vedo se funzionano i finecorsa pe ora è l unico collegamento che non mi manda in corto l alimentazione
  2. per procede bene rimonto tutto e faccio qualche prova prima di andare a fare spesa che la moglie mi preme col fiato sul collo ahahhah 😉 rileggendo avevi scritto bene ho interpretato male io ahahah vabbe tutto è bene cio che è bene 🙂
  3. trovato minghiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa sti cinesiiiiiii allora il connettore che va invertito sono tutti e due nel senso vanno girati sottosopra sulla scheda e non solo exp1 dell lcd va exp2 della scheda e di conseguenza exp2 dell lcd va su exp1 della scheda sull lcd vanno messi normali non invertiti ahahahahh ao avevo fatto tutte le prove possibile era rimasta solo questa et voilà si acceso l cd 😉
  4. tutti e due intendi sia lcd che sd oppure quello lcd da tutte e due le parti sia sulla scheda che sull lcd?
  5. potrebbe essere che nel firmware originale della i3 pro in lcd è cosi // SAV OLEd LCD module support using either SSD1306 or SH1106 based LCD modules // //#define SAV_3DGLCD #if ENABLED(SAV_3DGLCD) //#define U8GLIB_SSD1306 #define U8GLIB_SH1106 #endif èattivato il sh1106 invece in quello che tuo è attivato il ssd1306? o cavolo devo togliere la linguetta allora ?ma pensa te contatto joker78 e faccio una ricerca intanto 🙂
  6. cms sia o exp1 o exp2 lcd non si accende mumble mumble
  7. faccio delle prove prima su lcd non vorrei che fosse ivnertito ma da quanto ne so exp1 è lcd ed exp2 sd giusto?
  8. allora fermi tutti la scheda funziona si accende il famoso led ma solo quando scollego tutto ahhhhahh questa è bella sia con usb che con 12v ci sarà qualcosa che gli da fastidio?
  9. si si l ho spostato 🙂
  10. è come se non arrivasse alimentazione anche se provo con la 12 dell alimentatore vado a prendere il tester cosi vedo se arriva sui contatti firmware.binBIGTREETECH.bigtreetech nella scheda ora ci sono questi 2 file prensenti
  11. allora io ho fatto questa procedura tolto sd messa nel pc copiato file firmware.bin come da video inserita sd nella slot della scheda inserito cavo usb unica cosa nella scheda ci stava gia un file dentro dovevo formattare la scheda ? cmq firmware a parte ci dovrebbe essere almeno un led che confermi presenza rete?o qualcosa del genere o no?
  12. scusate io ho collegato tutta la scheda ho messo il ponticello tra 5v e usb per cui alimento da usb ho collegato l usb al pc infilato la scheda ma non si accende nulla nessun led niente di neinte adesso poiche nella scatola ci stavano alcuni ponticelli erano di scorta o devo ancora applicarne qualcuno per farla accendere? il manuale non dice niente la riguardo dice che una volta inserita l usb e messo il ponticello giusto deve acendersi un led ma niente 😞 SKR-mini-V1.1 manual.docx
  13. allora ti confermo anche io che è dovuto ad un conflitto delle librerie di pyton che hanno subito un aggiornamento e non sovrascrivono quelle obsolete infatti goni volta che apro platformio mi crasha 4 volte su 5 almeno questo mi è stato detto dal forum di ubuntu poiche ho interpellato loro immaginando che il problema non fosse del firmware ma di atom ed infatti cosi fu vabbe questa la sistemerò con quelli di ubuntu forse è un problema solo lu linux ti aggiorno che facendo questa procedura adesso mi verifica finalmente tutto corretto nel firmware mi manca solo la carica nella scheda che correggetemi se sbaglio: 1 carico firmware in atom 2 verifico 3 inserisco micro sd nella scheda skr 4 collego cavo usb 5 torno ad atom e gli do upload cioè la freccia verso destra sotto al pulsante di verifica firmware 6 dopo di che stacco cavo usb e la scheda ed lcd si dovrebbe accendere giusto?o manca qualche passaggio? come al mio solito due domandine al volo 😉 il sistema di modifica del firmware rimane lo stesso come con eeprom giusto?cioè modifico il file che ho salvato sul pc e lo ricarico sulla scheda giusto?è cambiato solo il supporto non è che ci sia un vantaggio in piu che ne so tipo andare modificare in futuro quello direttamente sulla scheda? pomeriggio provo a caricare sto benedetto firmware e non dovrei in teoria aver bisogno dei driver per la porta seriale in quanto in teoria ubuntu dovrebbe riconoscerle tutte queste schede al massimo dovrei fare come per l altra stampante solamente metterla nella lista degli hardware con permessi di esecuzione. poi uno si domanda perche bestemmiare di prima mattina anzi di prima notte perche eero presente al momento della disfatta mentre stanotte stampavo il box cè stato uno sbalzo di corrente velocissimo che ho avuto quasi paura che si spegnesse tutto invece per fortuna non è successo ma per sfortuna con lo sbalzo ho sentito un rumore strano syulla stampante e infatti mi a slittato l asse x ahahah vabbe meglio cosi piuttosto che ricominciare tutta la stampa da capo tanto dopo li rifaccio tutti meglio in abs 🙂
  14. il fresco del garage non fa male alla stampante anzi (parliamoi di fresco non 0° e non umidità e muffa sia chiaro 🙂 ) ma fa male al filamento che puoi tenerlo anche dentro casa certo ma quelle 2 o 3 o 8 ore di stampa? allora puoi fare un contenitore per il filamento con contenitori trasparenti che esce solo il filo ce ne sono un milione su thingiverse
  15. Supporto o box scheda e mosfet per domattina finito
  16. scusa ma a te la verifica l ha fatta bene perche a me continua adare errore 😞 io non ho la scheda collegata ma ho la microsd dentro ad un adattore nel lettore di schede giusto?o dipende dal fatto che devo collegare la scheda durante la verifica?
  17. si lo avevo capito 🙂 intendevo che cercavo i soli file e non li trovavo vabbe mi hai fatto la pappa pronta e te ne sono grato 😉 lo carico sempre da atom giusto?gli devo dare la verifica e poi salva in sd giusto?e sovrascrive quello che ci sta dentro gia
  18. scusa stavo aprendo la mail per scricare i tuoi file ma non ci sono hai mandato tutto il marlin compilato formato rar?oppure ho sbagliato mail ?
  19. Questo è lo stato attuale 😉 Sto montando i driver logicamente è collegata al volo manca il box della scheda che domani inizio a stampare cioè questo Dopo sarà più ordinata la cosa 😁 adesso la scheda è fissata su un supporto per la skr mini trovato al volo su thinkercad ok finito montaggio driver e filatura adesso passo a finire la conigurazione marlin con i 2 file e poi lo carico sulla scheda p.s. ci sta gia dentro una scheda da 128mb ma basta cosi poco?altrimenti ne ho una da 8 giga ed ho scoperto che dentro ci sta gia un marlin 2.0 base vabbe bando alle ciance torno su atom 😉
  20. no no tranquillo non lo voglio il btohuch ahah era solo curiosità ok a posto finisco i collegamenti 😉 e varie fascettature cavi
  21. ok poi un giorno mi dai una lezione di elettronica e mi spieghi il perche ahhha ma giusto perche vorrei capirci qualcosa anche io ogni tanto 🙂 ultima domanda e non ti rompo piu (per oggi 😉 ) il btohuch (per ora non lo metto sia chiaro) pero mi dice di collegarlo all uscita dell endstop x+ almeno cosi mi pare dalla foto ma perche?forse è poi configurabile nel firmware?o perche come penso io in realtà è veramente un finecorsa di massima? vabbe tolgo le linguette anche quelli a due ci vanno lo stesso 🙂
  22. si questo https://www.amazon.it/gp/product/B07DL49WJV/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 ne ho due a dire il vero 🙂 si le ventole fisse avevo gia pensato di metterel sull alimentatore infatti unico problema non mi andava di mettermi a cambiare i pug dei finecorsa da 2 a 3 pero pazienza pero sarà che io di elettronica ci capisco poco ma qui non mi dice comune no o nc ma pa/gnd/5v ?perche?non vanno bene i finecorsa meccanici forse?questa non l ho capita sinceramente 😞
  23. dipende se per cnc intendete solo fare incisioni o al masso delle scritte o disegni bassorilievi di massimo 1mm su legno compensato e cartone va piu che bene anche come cnc appena aumenti spessori cambi materiali e inizi a parlare di fresare e non incidire come dice @marcottt serve rigidità ,peso del carrelo,stabilità della fresa ,e principalemente giri fresa sopra i 12000 percio questo trittico rimane un giocattolo per me per fare bigiotteria e basta 🙂
  24. sarà anche una 32 bit piu performante ma senza schema è un avventura sbaglio o hanno invertito i plug di tutto li endstop sono a 3 invece che a due la ventola dell raffredamento filamento presumo che sia quella che chiamano cnc fan e sono a due pin invece che a 3 le ventola dell estrusore? presumo sia l uscita 12/24?e se voglio aggiungere la ventola sulla scheda? o sto sbagliando io? 🙂
  25. no infatti mi sono sbagliato mi ha corretto @Tomto parlavo di altro e mi sono fraitneso ahah cmq si gli a4988 sono 1/16 niente mi è rimasto il gruccio de sto piatto ma faccio delle prove come sopra 😉
×
×
  • Crea Nuovo...