Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. Si di roma Oddio 16 euro perché?
  2. allora ho capito che devo installare questa benedetta porta virtuale per far vedere questa scheda skr anche se non ho capito il perche con la gt2560 mi è bastato metterla nella lista delle periferiche preferite delout o na cosa del genere e con linux ho risolto con win invece l ha riconosciuta da sola cmq vabbe sorvoliamo allora sto seguendo questa guida https://github.com/rogerclarkmelbourne/Arduino_STM32/wiki/Installation apro arduini 1.8.5 e faccio tutto quello che dice installo la scheda ma poi mi dice di installare questa benedetta arm-none-eabi-g++ toolchain! che non solo non so cosa sia e come si installi ma se cerco in giro mi viene detto che è un installatore o una cosa del genere che è obsoleto e viene sotituito con altra prassi ma non trovo e non mi viene spiegato quale sia percio gia mi sono bloccato all inizio poi mi fermo li e passo allora a provare con win 10 anche se mi manca sempre quel passaggio di sopra detto ma qui mi ristoppo perche quando da cmd cerco la cartella /drivers/win/ la cartella win non ci sta dentro a drivers nemmeno se chiedo la dir non la trovo percio non posso procedere con l installazione del install_drivers.bat e mi sono ribloccato ho provato a fare altre prove con il link che mi hai passato e sembrava andare tutto bene ed invece.......... mi dice di che serve di installare ltri drvier ma non mi dcie quali e dove e come?e poiu sotto mi dice che anche se faccio tutto questo non posso installare l ide poi tante operazioni me le fa fare dentro questo maple ed ora vorrei sapere?ma dove sta sto maple quando l ho installto?e come si usa?o come si apre? 😞 questo per la parte di win per la parte di linux mi scrive delle righe di comando che non funzionano del terminale ma io boh poi dulcis in fondo 🙂 dico ok lasciamo stare andiamo di sd uaaaaaaaaaa non la legge ma questo problema lo avevo anche con l altra stampante non mi ha mai letto le sd percio a sto punto prtesumo sia colpa delle sd ho una kingston da 16g una mini kingstone da 8 g con adattatore e una sandisk da 32 e una da 16 tutte formattate in fat32 dove copio ed incollo i gcode oppure da cura ho rpovato anche a mettere dentro direttamente un gco ma niente mi dice che è inserita ma quando scorro con lcd mi dice sd assente e mi da la caretlla vuota percio che dite sto nella cacca? mamma me lo diceva sempre fai il prete o il programmatore purtroppo bestemmio troppo e so capa tosta sui libri ecco perche faccio impianti elettrici e condizionamento industriali 😉 ma sto sbagliando metodi? ultima cosa spulciando qui e la sono inciampato in questo video di uno che ha risolto il problema di far vedere la sua scheda di un drone potrebbe essere la strada giusta oppure un alternartiva? https://www.youtube.com/watch?v=_zRMv80y6PY poiche da come ho capito esistono molti programmi cloni per creare queste porte di comunicazioni virtuali o sbaglio? cmq anche in questo mi sono bloccato perche quando cerco nella lista delle periferica la mia scheda me la riconoscie come sconosciuta e non come stm32 virtual port sigh sigh sigh sigh ok datemi un iban vi bonifico la questua oraria se necessario 🙂 senno pizzetta e birra? 😉
  3. allora aspe che qui la cosa è seria anzi grave ma no di piu è GRAVIDA anzi GRVIDISSIMA mo vi spiego tutto qua serve un programmatore perche io piu che buttare giu qualche os e reistallarlo e qualche cazzatella su linux di piu non so fare vengo e mi spiego 😉
  4. mumble mumble si hai capito bene e mesa che è la guida che ci voleva 😉 grande killlllll tra poco mi ci metto 🙂
  5. e se funziona dopo passa anche il file 😉 bellissima intrippante
  6. su win 10 ancora no sinceramente sto smadonnando per farla vedere su linux prima non sono programmatore ringrazia che so fare una cosa alla volta ahahhahaha non è cosa facile praticamente da come ho capito devo installare un certo mapledrv sia in linux che win che dovrebbe essere una specie di driver di una porta virtuale com 15 o qualcosa del genere 🙂 sempre se ho capito bene le traduzioni della guida sul sito della bigtrretech 🙂 cmq anche su win è una cosa simile credo oppure sto capendo male? almeno win10 come hardware esterno me la vede anche se non mi trova il driver da solo ubuntu manco la vede mint meno che meno debian non ne parliamo 😞
  7. a ok percio devo installarli dentro win 10 ok
  8. si l ho visto e dentro ci sono altre due cartelle dfu e serial ma li mi fermo come devo installarli se non ho capito male sono le devo aggiungere in qualche modo al firmware o sto sbagliando?
  9. scusa se non gira l albero motore che centrano le curve del tubo? controlla piuttosto il cavo e le connessioni non viene trascinato no se non gira 🙂 oppure ho capito male?
  10. no è la skr mini v1.1 sarebbe questa la pagina https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-MINI-V1.1 pero non ho capito se ci sono o dove sono i drive da istallare oppure devo istallarli sempre tramite platformio?e come? per ora parlo di win 10 poi con linux sto cercando paralellamente ma non trovo nulla mesa che provo a scrivere alla bigtreetech che dici risponderanno?
  11. ho provato a farla vedere a win 10 (anche se non volevo ) pero per prova l ho fatto, installato repetier cambiato baudrate e autoaggiornato il drive della periferica non riconosciuta e la prow con la gt 2560 la vede benissimo ma la skr mini no ho letto le (o almeno cercato) istruzioni ma non riesco a trovare il drive di della scheda o meglio mi da un file mapledrv che sembra una scrittura da mettere nel firmware sbgalio?cioè non cè un file exe da istallare giusto?anche aggiornando il dirve da gestuione risorse non mi trova nulla è normale?oppure la procedura è un altra e non ci sto capendo nulla? ahhaha mesa che è l ultima che ho detto la risposta corretta 🙂 stasera mi stampo un po di tachipirina 1000 che la febbre sta salendo mesa 😞
  12. domanda stupida ma il controller HL-340 USB-Serial serve per far comunicare qualsiasi scheda o solo le gt2560? cioè per la skr è diverso forse? mi sto perdendo mesa
  13. si pero non prendere tutto come i 10 comandamenti sia chiaro sono consigli pero tu fai prove su prove cosi conosci anche menglio il programma 😉
  14. be in teoria come qualsiasi hardware esterno ubuntu mi dice quando si collega e mi fa scaricare i drive ma qui non me lo fa oppure devo inserire il dispositivo nella lista dispositivi associati e con permessi come nel video ma se non me lo rileva nemmeno come hardware generico non so su che porta indicargli il percorso o sbaglio qualcosa?
  15. mumble mumble come mai non riesco a interfacciarla con ubuntu 16.4? ho trovato delle discussione nelle quali dicono (o almeno di pare di aver capito) che bisogna farla vedere come hardware? qualcuno esperto di unix? per far riconsocere la i3 pro w avevo seguito questo metodo ma adesso non mi funziona https://www.youtube.com/watch?v=UXAKhWqI_No problema di scheda diversa?
  16. eccolo ci provo ma questi file con poca superficie non è facile prima cosa come dice @Killrob metti tanto brim almeno 1 cm sicuro le impostazioni okkio e croce ci sei forse qualcosa sul primo layer limiti altezza primo layer=massimo metti 0 altezza strato primo layer devi stare sul 30% in piu su per giu dell estrusione percio se estrudi a 0.2 altezza primo strato =0.25 per i supporti appena flegghi genera supporti va quasi tutto bene devi solo giocare con SPAZIATURA TRAMA INTERFACCIA io la metterei a almeno a 1 oppure 1,5 cosi ti si attaccano di meno alla struttura per non rovinare tutto quando li togli dovresti essere ok poi sia chiaro sono sempre tutte prove ogni stl è un mondo a se ma le basi diciamo che si siamo unica cosa non centra nulla col primo layer ma 0.8 di retrazione con 35 di velicità mi sembra strano se hai problemi di filamenti inverti le cose 3/2di retrazione e almeno 60 di velovità dimenticavo vai su IMP.STAMPA=AVANZATE=LARGHEZZA ESTRUSIONE=PRIMO STRATO togli 200 e li gioca ugualmente tra i 140 e i 120 sono piu che sufficienti io stamperei il pla con primo strato a 210/205 e poi andrei col resto 200/195 pero questo dipende molto dal tipo di filamento e come reagisce pero 225 mi sembrano troppi per pla a meno che non stai stampando in giardino 🙂
  17. jagger75

    Ciao a tutti!

    benvenido
  18. jagger75

    Ciao

    oppure quando gesù cristo scendera dalla croce per dirti "ma che vuoi da me? hai voluto la stampante?e mo che centro io?io i pani e i pesci li ho duplicati senza stampante" ahhahaha cmq benvenuto 😉
  19. togliendo il fatto che anche 2 giorni fa non è quella stampa è venuta da dio cmq sia meglio di oggi cmq come detto sopra se ci fai sapere il problema quale era puo essere di aiuto e con che firmware stai a sto punto essendoci un ultima relase per questa stampante non capisco il motivo di provarne di vecchi cmq fai bene a provare qui gli aiuti sono reciproci di solito 🙂
  20. si puo tranquillamente collegare solo rosso e nero parzializza ugualmente un po meno reattiva che col terzo pin pilota pero lo fa ho la tua stessa scheda e non devi toccare nulla nel firmware togli i dentini dal connettore 2 pin senno ti spacca le saldature non si sa mai
  21. Sarà sicuramente utile a qualcunaltro basta che metti risolto bel titolo
  22. ma 224 sono troppi secondo me e come dice @Killrob sei troppo veloce velocità raffreddamento? se non li hai cambiati e hai solo abilitato la retrazione dovresti avere il valore base 40mm/s 1mm retraction forse a parte che non uso cura cmq anche se le vedi le impostazioni cambiano da stampante a stampante e da oggetto ad oggetto stampato se devi trovare tu quelle giuste che ne sappiamo se non stai stampando nel mezzo della tundra siberiana o al cairo? se ci dici le tue impostazioni e un po di informazioni ti possiamo indirizzare alle giuste impostazioni okkio e croce 😉
  23. No no mi sono tutelato io ho chiamato amazon per sapere come rispedire indietro e mi hanno detto che forse è una svista dell ufficio commerciale e che al massimo me le addebitano perciò sti cavoli tanto le uso lo stesso no problem Ho scritto prima io appunto per paura della sospensione dell account avevo anche io sta paura però mi hanno rassicurato che o le rimando indietro o le pagherò senza problemi 👍 Diciamo che finché non me le addebitano è un regalo va 😉
  24. jagger75

    amazon=babbo natale

    ma dico io vabbe vabbe che amo amazon e le sue bellissime e regolarissime politiche del reso o della sostituzione ecc ecc pero a tutto cè un limite nell onesta se continua cosi è istigazione all illegalità,allora tu vuoi che io sia disonesto,allora tu mi tenti ma mi tenti 3 volte tanto . cioè prima volta ordino pla blu e mi arriva pla argento amazon basic mi rimandano il blu e non mi hanno chiesto il reso dell argento e vabbe seconda volta ordino pla bianco sempre amazon basic e mi arriva abs blu mi rimandano il pla bianco e mi hanno lasciato l abs martedi ordino pla bianco di nuovo e mi arriva abs bianco adesso quasi quasi mi vergogno a dire che si sono risbagliati se mi lasciano anche questo abs domani ordino un bancale di pla vediamo se lo rivogliono 🙂 io nemmeno lo volevo piu stampare l abs mo mi tocca farci un presepe a grandezza naturale ahhaha 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...