-
Numero contenuti
1.976 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di jagger75
-
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
scusa ora che mi viene in mente ma sto lavoro te lo fa qualsiasi tipo di stampa o stai provando solo con lo stesso file? ci mandi il gcode cosi capiamo meglio appenapuoi? e se ci riesci uno screenshot del impostazione stampante dentro cura 🙂 -
qualcuno di voi usa slic3r
jagger75 ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Cioè non ho capito Io con prusa slicer quando gli do il crea gcode mi da il tempo di stampa che ci mette e sbaglia al massimo di 5 minuti cioè La Stampa finisce sempre 4/5 minuti prima del tempo stimato Questo vuoi sapere? -
qualcuno di voi usa slic3r
jagger75 ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Infatti unico problema la gestione supporti manuali per il resto che Dio benedica prusaslicer e salvi il re -
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
E per gli step non sei apposto perché 400 e un valore di base di partenza standard da cui poi ricavare la giusta calibrazione cmq verifichiamo tutto no problem 😉 -
qualcuno di voi usa slic3r
jagger75 ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
dipende dalle domande cmq si slic3r prusa 🙂 anche se qui il piu esperto è @iLMario che se lè spulciato quasi tutto 😉 -
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
Si ma se non riesce a stampare sto benedetto cubo come fa a calcolare gli step.mm? Eppure gli spettatori base 90 90 400 sono impostati bene come punto di partenza una specie di cubo dovrebbe stamparlo vero è che la differenza tra 1cm 1.6cm in z sono tanti come sbaglio di step Poi però pure il punto 0 che parte da sotto il piatto non so da cosa possa dipendere Ritorno a dire non può essere un offset sbagliato nello slicer? Se l.homing lo fa regolare vuol dire che come.firmware quelle.coordinate le.accetta ma le coordinate di partenza di stampa date dal gcode sono sbagliate O sbaglio? Senti domani appena torno provo a passarti le.impostazioni stampante dello slicer vediamo che succede e.confrontiamo anche il firmware col.mio caxxo è la stessa stampante almeno i punti di partenza devono corrispondere -
CIao a tutti da un vero imbranato di stampa 3D
jagger75 ha risposto a Pitorrinho nella discussione Presentazioni
tranquillo sei in buona compagnia chiedi pure e benvenuto 😉 -
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
cmq dal video il problema è chiaramente step/mm sbagliati si alza ogni layer comedovrebbe ma sbaglia i passi mesa che faciamo prima a ripristinare tutto dall inizio con firmware nuovo e da li si riparte da 0 che dite? per il fatto degli assi che vanno dove gli pare hai controllato che gli endstop siano ognuno del proprio asse?ne basta uno invertito per non capirci niente intanto -
Primi problemi e consigli su Prusa I3 prob Geetech [RISOLTO]
jagger75 ha risposto a devilman nella discussione La mia prima stampante 3D
Fun Duck per raffreddamento filamento pla subito Non stampare nessun reggi bobina che si attacca alla struttura perché fa danni E tutto ciò che può essere utile per facilitare il livellamento del piatto Tutte le varie staffe per le barre ecc ecc non servono se hai avuto la fortuna di avere una struttura dritta Stampa subito un marvin che è molto carino come portachiavi 😉 Per il resto poi domanda e.vedrai con l andar nel tempo -
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
Al di la delle impostazioni di stampa ce dopo correggiamo secondo me da qualche parte i firmware o slicer hai le impostazioni di punto 0 impostate in negativo presumo nello slicer poiché l home te lo fa corretto da come dici giusto?perciò da firmware stai apposto -
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
Per il.video puoi anche caricarlo su YouTube e metti il link Da .come dici sembra che i finecorsa ed i motori tu ne abbia qualcuno al contrario ma prima di mettere mano al firmware aspettiamo qualcunaltro che segua la discussione Il gcode che ti ho mandato è configurato con slicer su profilo i3 pro w con firmware base mi pare strano funzioni al contrario Le foto puoi caricarle direttamente se fai screenshot dello schermo vanno bene come.grandezza -
Problemi con infill e perimetri di stampa
jagger75 ha risposto a giannipe nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora di che stiamo parlando ? Dai fai misurazione step mm e calibrazione flusso 😉 Poi riprova col cubo dai dai su su -
Problemi con infill e perimetri di stampa
jagger75 ha risposto a giannipe nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
no ferma tutto se questo è il risultato è meccanicamente impossibile che sta armonica stia suonando bene la calibrazione del flusso tutto ok?estrusi 10cm o 15 a seconda del comando regolarmente? e gli step/mm dell estrusore? puo darsi che non ticchetta perche secondo gli step sta estrudendo quanto richiesto non sapendo che è la lunghezza sbagliata non so se sono stato spiegato 🙂 @giannipe non mi dire che non le hai fatte che ti do uno sberleffo per via mail 😉 -
intendevo nella formula lo so che fisicamente cambiano i giri e la lunghezza dell filamento estruso intendevo nella formula dove vai ad infilare il valore del diametro delle ruote godronate? forse è questo il motivo per cui si riparte dai parametri base?ma no pero perche siamo sempre li un valore di partenza è sempre un valore di partenza o sbaglio? in teoria e dico solo in teoria potrei partire da 0 per quanto ne so io o no?
-
embè? dalla terra dei fuochi arrivavano le mozzarelle blu allora 🙂 ahhahahah
-
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
posta il file gcode e fai uno screenshot della pagina di cura dove sono le impostazioni se puoi l altezza dopo cambio layer ci puo stare se per caso senza accorgetene hai messo mano allo zhop magari posta impostazioni per il primo layer uscito male vediamo le impostazioni di stampa pero non ho capito se anche adesso si alza e poi torna a stampare oppure stampa ad un altra altezza ? per caso puoi fare un filmato? questi sono i parametri base del firmware che dopo le varie tarature dovrai modificare pero per far questo devi stampare il cubo giustamente xyzCalibration_cube.gcode prova a stampare questo le impostazioni della stampante le hai messe corrette? diametro piatto ecc ecc? -
domanda la butto li ma le ruote godronate hanno lo stesso diametro di quella di prima? puo essere quello che influenza di cosi tanto? pero no pensandoci bene non dovrebbero entrarci niente 😞
-
vabbe se vuoi reistallare firmare fa pure bastava dare una controllata agli step dell asse incriminato giusto per curiosità cosi se capita ad altri sapremo dove mettere le mani facci sapere ciao
-
infatti è proprio questo il problema dai un box per chiuderla lo si fa con 20 euro
-
guarda che invece è un idea niente male parlo sul serio era che non capivo come faceva a girare la bobina ma per una copertura al volo a bobina ferma va piu che bene 😉 vogliamo la foto delle meringhe dopo 😉 almeno dicci se ha funzionato
-
prusa greetech problemino asse z
jagger75 ha risposto a Jerryland nella discussione La mia prima stampante 3D
misura bene interasse delle barre lisce sopra sul supporto alto nel mezzo e in basso appena sopra i supporti motore noterai che in basso sono piu vicine se è cosi dovrai limare un po i fori della sede dell barre lisce in basso per far si che il loro interasse sia uguale dappertutto se invece sono già uguali allora il problema si sposta nei carrelli dx e sx che scendono sull asse x nel senso: le barre lisce orizzontali che fanno da guida al carrello dell estrusore sicuramente saranno entrate nei fori forzando un po puo essere che sono troppo vicini tra loro o troppo lontani verifica interasse sempre sulla staffa sopra e sulla staffa sul motore e verifica che l interasse sia lo stesso anche tra le barre verticali che entrano nei cuscinetti a sfera dei due carrelli cosi da evitare che se il carrello scende tenda a stringere le due barre verticali logicamente nemmeno ti dico che tutto sia barre lisce che trapzoidali devono essere ben lubrificate fatto questo verifica che sia uguale la distanza tra il sopra della staffa del motore e il sotto della chiocciola ottonata filettata della barra trapezoidale di tutti e due i motori ,non dal piano tavolo ma da sopra la staffa del motore fatto questo dai home non dovrebbe stridere piu in teoria se tutto scorre bene (non badare adesso a quanto gli chiedi di salire e quanto sale veramente questo lo verifichiamo poi)adesso devi fare la calibrazione dell estrusore passi step/mm e flusso estruso da adesso in poi puoi fare il famoso cubo 20x20 per calibrare bene gli step/mm degli assi e inserire il valore corretto spero di essere stato chiaro questa stampante ha un problema sullo scorrimento e principalemente sulla perpendicolarità delle barre e del loro scorrimento perdi un oretta in piu a capire dove non scorre bene o dove non mantiene l interasse se risolvi questo problema dopo andrai da dio in tutto mi raccomando le chiocciole ben avvitare tutte e 4 le viti le cinghie non tenderle al massimo ma nemmeno lente diciamo un po tese se senti rumore di sforzo del motore allenta le cinghie. 😉 dai dai che sei dei nostri su un po di pazienza sulla meccanica tutto qui ultima cosa la barra trapezoidale e l asse dei motori z dentro al giutno antivibranrte non devono toccarsi devi lascaire almeno 1 o 2 mm qualsiasi cosa chiedi pure 😉 questo mi sembra piu un problema di slicer forse hai compilato male le caratteristiche stampante e gli offset nello slicer lo vediamo dopo intanto metti bene la meccanica e fai si che l home sia a punto giusto che slicer usi?cosa hai provato a stampare?parametri della impostazione stampante? -
BLV mgn Cube
jagger75 ha risposto a iLMario nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
il plaxyglass cosi come il policarbonato non si taglia al laser ovvero non è ben definito ma si fonde male va per forza fresato vai da un tornitore oppure te la butto li se si puo fare nomi di altri forum vai su cncitalia su offerte cè chi qualche lavoretto te lo fa volentieri e lo trovi anche in ogni parte d italia cerca dalle tue parti fai prima ma lassa perde il laser su plaxyglass cmq il sistema per me funziona ma va perefezionato come dice @Tomto -
domandare è lecito rispondere è cortesia 😉
-
ti posso anticipare 3 regole importanti 1 compra dove sei sicuro che in caso di problemi puoi avere assitenza sia in problemi di sosituzione pezzi o di contattare direttamente il venditore (la maggior parte ci troviamo bene con amazon e le sue politiche di reso o messa in comunicazione col produttore o venditore) 2 scegli una stampante che abbia una maggior commercializzazione nel senso scegli le piu vendute perche piu gente ce l ha piu gente puo darti consigli su tutto lavorazioni upgrade ecc ecc 3 mumble mumble non me la ricordo la 3 cmq non so quale sia proprio meglio adatta per modellismo ma finche rimani sotto i 1000 euro (per questo ti dirà meglio @fonzy) come resa e precisione siamo li non cè molta differenza se non nelle tarature e manutenzioni ti rimane una sola scelta da fare in base allo spazio cioè se cartesiana o una colonna delta io ho 2 geeetech i3 prow di cui sta dentro ad un cubo adesso e per ora non mi lamento dei pezzi che faccio anche se non faccio modellismo a ecco quale era la 3 🙂 ora ricordo : 3 scegli se la vuoi plag and play oppure se te la senti una da montare con le tue manine con pro e contro 😉 (cmq i prezzi tra ebay e amazon non è che variano cosi tanto è una cosa accettabile credo) cmq aspetta altri consigli su chi possiede quelle che hai sott occhio tu 🙂
-
Problema di anteprima o altro?
jagger75 ha risposto a Heda nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
di solito quello che vedi con cura è quello che stampa realmente hai fatto caso se quando hai fatto la fusione o sottrazione dei layer in freecad qualche linea te la segnava rossa? ora è molto che non uso freecad pero mi pare di ricordare che a volte segnava col rosso dei profili o dei solidi hai quali non era avvenuta la fusione vuoi perche aperti vuoi perche non so mi ricordo una cosa del genere ma aspettiamo chi lo conosce meglio nel frattempo ricontrolla non si sa mai