Vai al contenuto

Lorenz_Keel

Membri
  • Numero contenuti

    574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Lorenz_Keel

  1. larghezza strato iniziale 100% e altezza 0,12 come tutti gli altri, lo zeta dovrebbe andare bene anche, il primo strato è bello e considera che si intasa dopo più di un'ora quindi dopo aver fatto tutto il raft e 1/2 strati del pezzo la ventola è al 100%
  2. ha qualche utilità quella a trapano o sono equivalenti?
  3. ciao, stò cercando di fare un pezzo grossino usando il brim ma la mia stampante tende sempre ad otturarsi quando fa parti piene per troppo tempo, come se avesse bisogno di fare una ritrazione ogni tanto per assestarsi o altro, ho già controllato e la ruota dentata non trascina più filamento del necessario. ho provato ad aumentare la temperatura di un po' (10/15°) ma ho intasato tutta la gola a quanto pare, piu tardi devo smontare per bene per capire bene cos'è successo. se dovesse servire posso postare anche il test sulla temperatura. app: è possibile spostare il motore di trascinamento del filamento su una parte fissa della stampante? ogni volta che devo intervenire a stampa avviata si rischia sempre di sballare un sacco l'asse Z (ho una CR10)
  4. Lorenz_Keel

    Aghi manutenzione

    Ciao ragazzi, per la manutenzione dell'ugello mi consigliate di comprare aghi lisci o quelli tipo punta del trapano? stavo guardando questi ma vorre prendere qualcosa di decente https://www.amazon.it/UKCOCO-pulizia-trapano-estrusione-stampante/dp/B07L3MQ529/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=ago+0%2C4mm&qid=1617166602&sr=8-26 se possibile mi consigliereste anche degli ugelli buoni?
  5. ci sono riuscito, ora la stampa è partita XD grazie mille
  6. dalla prima ho salvato vetro un po' di cavetteria, tutta la viteria, motorini ed ingranaggi. immagino che la scheda madre possa anche buttarla? probabilmente finirà tutto in uno scatolone a prendere polvere . quindi lo schermo touch non è riutilizzabile?
  7. Lorenz_Keel

    Stucco spray

    non so se la discussione sia ancora aperta, ma SCONSIGLIO a tutti di usare lo stucco spray o anche la bombolette di venrice della bricoman, coprono veramente male. mi hanno proposto questo in un colorificio nel paese vicino e devo dire lavora divinamente!
  8. Lorenz_Keel

    Recupero vecchi stampanti (2D)

    ho tra le mani 2 vecchie stampanti multifunzione, sapete se ci sono cose utili che posso recuperare dalla carcassa per magai investirli per la mia stampante 3D? i motori da quello che ho visto sono diversi da quelle delle stampanti 3D ma per esempio, potrei riutilizzare lo schermo touch per eventuali update futuri?
  9. ho usato pochissimo meshmixer, possi chiederti dove trovo quell'opzione o come si chiama?
  10. è una stampa che con i supporti standard richiedone 6 giorni... con quelli ad albero 4/5 ma richiede piu tempo di elaborazione con il supporto ad albero. (lo so perche ho usato una versione in bassa risoluzione)
  11. no no semplicemente è un file troppo dettagliato mooolto dettagliato
  12. ragazzi, ho fatto un file con blender ma ho esagerato con le mesh. cura sta cercando di elaborare il file da 2 giorni ma è un file di quasi 850mb e pare non farcela, esiste un modo per aumentare le performance di cura? mi stà bene anche un modo per calere le mesh con blender. grazie
  13. diciamo che forare il vetro potrebbe essere rischioso, sinceramente il plexigla/policarbonato nero lucido mi stà conquistando sinceramente. il problema è trovare una lastra da 1500mm
  14. è tutti pla verniciato, ne peggiore dei casi potrei usare la colla bicomponente che uso di solito per incollare i pezzi. finchè si trattava di vetro diciamo che era anche pericoloso, ma con prodotti sintetici posso dare anche una piccola carteggiata prima di incollare per massimizzare la resa
  15. ammetto la mia ignoranza, credevo che plexiglass e policarbonato fossero la stessa cosa... stavo cercando una lastra a specchio su cui disegnare crepe come se la regina l'avesse appena sfondato, ma dopo aver visto il policarbonato nero lucido mi stuzia anche l'idea della regina che esce dall'oscurità :D°°, il problema che al momento trovo solo plexiglas nero lucido... se lo incollo ad una lastra di legno dite che si può fare anche con quello? ammetto che anche quei biadesivi siano intriganti dato che la testa della regina peserebbe al massimo 1kg se non ricordo male.
  16. piccolo aggiornamento: i denti sono stati decorati ma mi sono insabbiato tragicamente sulla struttura. il mio falegname di fiducia al quale chiedo consiglo mi ha sconsigliato di fare una cornice per lo specchio con le solite assi che uso perché sarebbero troppo pesanti da appendere, il vetraio invece mi ha sconsigliato di appendere pezzi così pesanti (la testa pesa un chiletto) su uno specchio che per giunta andrebbe sopra al letto, sia per evitare che si scolli e ci caschi in testa, sia per evitare che si rompa lo specchio. stavo pensando di puntare ad una lastra di plexiglas a specchio ma non trovo nessuno che venda lastre abbastanza grosse -_- e senza farmi spendere un patrimonio (gli unici che vendevano era più cari del vetraio). voi avete qualche suggerimento per poter appendere una struttura del genere in maniera stabile? con dei fisher adatti non dovrei temere troppo il peso e nel peggiore dei casi potrei puntare a del legno di pino che è più leggero. il vero problema stà cosa mettere al centro con il modello stampato
  17. è possibile stampare tutto in pla?
  18. limonene?
  19. anche io sono partito da lì, amore eterno partito da quando Muradin ha letto l'iscrizione sul piedistallo della spada XD
  20. ero stufo di vedere brutte repliche in fiera, così sotto consiglio della mia compagna ho provato a progettarla io. ci ho messo circa un'anno ma alla fine il risultato è tanta roba. i teschi sono fatti con blender usando come base modelli di thingivers, tutto il resto l'ho fatto con autocad.
  21. fantastico! averci il posto per un plastico con i treni sarebbe veramente d'impatto!
  22. cioè fa un colpo e si ferma o continua con queste pause infinite? hai provato a rimettere il firmware originale?
×
×
  • Crea Nuovo...