Vai al contenuto

Lorenz_Keel

Membri
  • Numero contenuti

    552
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Lorenz_Keel

  1. dato che sono tordo e l'opzione non era da scartare, ho controllato ed il file è quello giusto. il pezzo fin dove è arrivato è uscito perfetto, è come se all'improvviso avesse voluto fare un giro a stampare su 0. la temperatura da quello che mi è parso di vedere prima di spegnere credo si fosse proprio settata a 90 ma non ci metterei la mano sul fuoco. per la sicurezza del mosfet cosa posso fare?
  2. perdonami, come dovrei fare? cmq per panico intendo che ho guardato un secondo cosa succedeva ed ho spento al volo il tutto, riaccendendola per fare raffreddare l'estrusore
  3. stampo da sd. sinceramente quando ho visto in che stato era la stampante sono andato nel panico XD
  4. fai conto che a me è saltata dopo 26 ore circa. cosa potrei fare per controllare?
  5. se può servire è successo a circa 69,60 ma parli di un problema randomico o che potrebbe essere cronico?
  6. il sensore segnava 90° non so dirti se fosse effettivamente quella la temperatura ma ho fatto fatica anche ad appoggiare la mano al vetro quindi se non era 90 era molto alta. ho messo il file su wetransfer questo è il link https://we.tl/t-MxS5FZqMuj
  7. e rieccomi! scrivo sempre in questo post perché la cosa potrebbero essere collegate. ieri ho fatto partire la prima stampa lunga (circa 2 giorni abbondanti), oggi scendo e sento rumori sinistri (eri già stato a controllare 2 ore prima circa): la cinghia dell'estrusore voleva a tutti i costi andare oltre il finecorsa facendo slittare la cinghia e come se non bastasse il piatto di stampa era passato dai normali 40° a 90°. o la mia cantina è posseduta dal demonio o mi viene da ipotizzare sia colpa di Cura. dubito che centri qualcosa l'intervento sul mosfett fatto la scorsa settimana ma chiedo a voi
  8. già XD aggiornamenti: 2 stampe da 25 minuti andate bene. approfitto per chiedervi un parere: mi sono procurato un vecchio samsung s4 e volevo usarlo per tener monitorata la stampante (tipo video sorveglianza), mi hanno consigliato di usare ip webcam ma non capisco perchè non funziona, avete programmi da proformi? ipwebcam pareva comodo perché ti forniva l'indirizzo e potevi guardare da browser. preferivo evitare di installare app su pc e cell
  9. è viva! sostituzione fatta senza problemi. domani faccio una stampa di prova e poi si riparte! il grande cthulhu aspetta di essere stampato XD Grazie mille ragazzi
  10. dovrei averne in cantina in un celophan e se non erro dovrebbe essere anche ignifuga quindi 0 rischi. farò un tentativo. sempre che il problema si risolva col mosfet XD, x giovedì dovrebbe arrivare
  11. tieni il piatto a 150? direi che non stampi pla XD oltre che x il mosfet, diciamo che io tengo a stampare pla con il piatto a 40° ma avendo la stampante in cantina la temperatura tende a calare facilmente. quindi tecnicamente risparmierei sui consumi? considera che io tendo a fare stampe a risoluzione alta (0.12) e abbastanza corpose, tipo elmi, spade, statuette ecc. diciamo che faccio di tutto per dover carteggiare il meno possibile XD
  12. ok questo che mi avete consigliato va bene, era per eventualmente non scassare in futuro. comunque ho fatto l'ordine appena arriva vi aggiorno XD stavo pensando di mettere dell'isolante sotto al piatto, potrebbe aiutare a ridurre l'usura? ho della lana di roccia da parte credete possa aiutare?
  13. in caso siano opposti posso semplicemente invertire i fili o c'è qualche inghippo nascosto?
  14. non emette troppo calore in caso? io stampo solo pla vado con questo allora. se dovessi comprarne in futuro mi basta che ci siano i 3 attacchi al posto che 4 o devo vedere altro?
  15. malauguratamente non credo, poi col fatto della zona rossa ho idea che fino all'anno prossimo non potrò circolare molto XD diciamo che 10€ non mi mandano sull'astrico. ma se ne prendo uno con i fori per le viti sballati e lo collego con solo una vite è una cazzata? prendendo le misure del mio mosfet ho notato che rispetto a quelli in vendita è più stretto quindi forse i fori sono diversi solo in proporzone (il mio è un 6x2.5cm)
  16. cr10. senza S o altro https://macewen3d.com/products/creality-cr-10-replacment-mosfet-for-heater-bed questo che era il primo che mi hai linkato sembrerebbe quello giusto, se proprio non ci sono alternative cercerò di ordinarlo da questo sito. va a capire perché la cr10 pare avere tutti componenti un po' anomali XD
  17. seriamente questo intervento sull'hardwere della stampante mi stà facendo odiare come sia strutturato. ad averci qualche nozione in più non mi dispiacerebbe spostare il tutto in un altro tipo di "guscio", ma sarà molto difficile arrivare a tanto XD
  18. mosfet centrale + rosso 0 se invece faccio centrale + nero 12 (non so se faccia differenza) bed gistamente a 0 no i fori non vanno bene, mannaggia, ne vorrebbe uno in alto a dx e uno in basso a sx proprio sull'angono. se mi spieghi cosa devo cercare magari cerco io senza seccarti ulteriormente XD
  19. la temperatura normalmente è quella che c'è nelle stanza (17/18° circa come l'estrusore) si esce il messaggi che si stà scaldando, l'unico led che si accende è quello sul mosfet (blu) ma non so se sia la prassi o meno, variazioni di temperatura nessuna anche aspettando qualche minuto
  20. rieccomi, a stampante accesa il tester a 200k sullo spinotto mi da 118 circa e confermo che col phon la temperatura viene registrata
  21. perfetto grazie almeno con amazon in un paio di giorni riparto XD
  22. no no il piatto non si scalda, stavi pensando fosse il misuratore il problema?
  23. si l'avevo messo a 200ohm. quindi non ho capito è un bene o un male questo risultato? chiedo scusa a tutti ma con questo tipo di lavori non ho mai avuto ninte a che fare quindi sono ignorante al 100%
×
×
  • Crea Nuovo...