Vai al contenuto

Lorenz_Keel

Membri
  • Numero contenuti

    552
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Lorenz_Keel

  1. ok se stacco il cavo centrale e misuro direttamente dal mosfet e l'altro puntale lo metto sul positivo del mosfet mi indica praticamente a 12 (11.80/11.90)
  2. questo lo faccio ancora? sono rimasto indietro, cos'è il vout?
  3. scusate ho appena riprovato per scruplo adesso mi da cifre in negativo... ad un terzo controllo civre intorno allo 0.12 è normale? ora 0.20 0.13
  4. ok il disegno è giusto ok mi da civre che vanno da 0.9 a 4.7 circa
  5. tester sempre su20v? no scusa marcottt ma ieri mi sono resco conto di aver seguito i cavi dello spinotto sbagliato, quindi il mosfet c'è,sorry la tensione è quella del cavo che ho staccato dal mosfett che va alla scheda madre
  6. quindi lo faccio o no? sono confuso XD
  7. il cavo nero è - il rosso esce dal cavo del piatto e si collega direttamente all'alimentatore: nella foto è il secondo cavo rosso in alto
  8. posso scollegarlo dal mosfet al posto che dalla scheda? come puoi vedere sulla morsettiera ci hanno messo roba tipo colla a caldo e non vorrei fare disastri
  9. non ho trovato il codice seriale... solitamente dove lo posso trovare? devo smontare la scheda e provare sul retro? allego le foto giusto per essere più chiaro, ho provato a fare un discegno ma era un casino XD il cavo centrale del mosfet arriva direttamente dal piatto. non so se sia utile o meno ma volendo il cavo del piatto può essere staccato con uno spinotto posteriore. ho provato con a controllare e con il tester a 20 mi da 0.8 provando spina/piatto e infilandoli entrambi nello spinotto sul 20k va a 0
  10. per oprovare il mosfet cosa devo fare di preciso? sempre che quello non sia un modello strano XD
  11. dal cavo principale che arriva dal piatto escono 2 cavi che vanno all'alimentatore 1 che va al mosfet e una coppia di cavi neri che vanno nella scheda madere al mosfet arrivano 2 cavi dall'alimentatore e (+ uno direttamente del cavo del piatto) da li poi un cavetto rosso e nero si attacca alla scheda madre
  12. ok ho una notizia buona e una cattiva: quella cattiva e che sono un idiota superficiale a quanto pare: il cavo che stavo testando era quello della ventola dell'estrusore (grazie a cazzo che non funzionava nulla dei test) il cavo giusto porta al mosfet la notizia buona (forse?) è che facendo lo stesso test incrociato con lo spinotto sul mosfet e la saldatura del piatto da segnali, il problema è che ne da sia nero+nero che nero+rosso e viceversa
  13. immagino che a quel punto sarà un casino giusto? cmq prima che stia sbagliando, sul connettore misuro così
  14. se faccio uno per parte anche provando combinazioni diverse mi da sempre 1
  15. sui connettori con il 20 mi da sbalzi un'istante al momento del contatto dei puntali ma poi torna a 1, sulla saldatura del piatto è 4,5
  16. ho provato sia con i 200k che con i 20k come avete detto. mi sono appoggiato sui contatti sul lato del connettore. in entrambi i casi l'indicatore resta a 1
  17. vado subito e vediamo se ho capito tutto XD
  18. quindi scollegare il cavo del piatto dalla scheda madre e collegare i puntali al cavo che porta al piatto?
  19. no, quello che sembra essere simile a un mosfet collega l'alimentatore alla scheda madre e basta. il piatto confermo sia un 12V ho tentato con le saldature del piatto, ho impostato la temperatura a 30/40 gradi giusto per dargli il via (non so se servisse ma nel caso...) e nel posizionare il tester ha comincato a farmi numeri a raffica tra i 10 e i 25 circa. questo è bene o male? XD non avete idea di quanto mi senta ignorante XD
  20. sono in lombardia XD mi viene problematico portare gente a casa, almeno per ora tutto con piatto acceso giusto?
  21. ok sono riuscito a procurarmi l'aggeggio ora.... cosa devo fare? come funziona? si mangia?
×
×
  • Crea Nuovo...