Vai al contenuto

Lorenz_Keel

Membri
  • Numero contenuti

    574
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Lorenz_Keel

  1. a sto giro si è semplicemente spento l'estrusore e fermato tutto dopo i 5o6 strati...
  2. quindi la scheda madre surriscaldata in sostanza? avendo il box separato apro sposto l'alimentatore e sparo aria sulla scheda direttamente giusto?
  3. ho stampato un piedino cilindrico circa ø6cmx5.5: il primo è uscito perfetto il secondo dopo pochi strati circa 3mm ha deciso di impazzire e la stampante ha spinto avanti al massimo il piatto e ha buttato l'estrusore a sinistra al massimo, ha continuato a scampare continuando a spingere avanti il piatto come se avesse perso lo zero macchina il terzo ha cominciato all'improvviso a stampare spostato di il pezzo da stampare di circa 3cm. tutto con lo stesso identico file, senza staccare la sd o collegarla al pc cosa succede? si è corrotto il file non so come? stà esplodendo la stampante?
  4. qualche piccola fortuna nella vita devo pur averla XD
  5. io sinceramente non formatto la pro da credo 2 anni XD e gira tutto bene diciamo che dato che dovrebbe stare giù con la stampante avere programmi tipo 3d builder e il lettore di immagini del 10 mi farebbe comodo
  6. l'ultima volta che l'ho usato solo per riuscire a scaricare 3dbuilder o il lettore di immagini mi ha fatto un po impazzire XD ma se non si sblocca con gli aggiornamenti magari lo riprovo, ha l'antivirus integrato? cmq dai un i3 2,53GHz con 8gb di ram non è affatto male come riciclo
  7. aaaaaa Enterprise scusa non l'ho mai chiamato con la sigla, in effetti ce l'ho però col fatto che è disossato a volte diventa scomodo se ti serve qualcosa. sicuramente avrei dovuto scaricarmi una versione del 10 più recente... ci stà mettendo una vita con gli aggiornamenti, ma in effetti ho la cantina che è un campo di battaglia e il progetto del box ancora indietro quindi il tempo non manca almeno a windows a me il tempo manca eccome XD
  8. dici l'11? non mi ispira molto sinceramente. non ho ancora guardato ma è possibile collegare ventole normali ad un notebook?
  9. HABEMUS PC! pare che windows 10 funzioni ora stà aggiornando ma si vede dalla tv senza problemi ora valuterò se usare questo hd o provare con un ssd
  10. XD anche da me non si scherza XD se penso che voglio riordinare la mobilia della cantina nel fine settimana e ho pure il vaccino mi sa che mi scoraggio un po'
  11. dando a mucchio? bhe si voglio cercare di risolvere la cosa, detesto sprecare roba "buona" anche se è praticamente gratis ora ho messo l'hd in un fisso e stò installando windows 10, ho letto che non si fa problemi a fare trasferimenti da un pc all'altro. la scheda è integrata se tutto va bene vedrò di rifare il lavoro su un ssd
  12. bene ho provato ad installare windows 10 pro dal disco e mo è un pezzo che non si vede più nulla, magari stà aspettando un mio ok
  13. è praticamente senza carena e nel dubbio ho appoggiato un dissipatore in alluminio sui pezzi in rame che portano il calore alla ventola XD
  14. lettori ne averi ma sono carentissimo in eletronica XD
  15. a bho per provare che non fosse surriscaldamente ci ho messo sopra un dissipatore extra ma non era così caldo
  16. oggi ho provato 3 volte ad aggiornare windows 7 con l'app per passare al 10 si è spento da solo ogni volta...
  17. suspense?
  18. intendi installare con un secondo pc un sistema operativo su l'ssd e poi spostarlo su questo?
  19. volevo installare windows 10 da zero ma mi sa che mi converrà scaricare l'upgrade... e quindi tenermi per forza l'hd vecchio senza possibilità di installarci l'ssd -_- praticamente aveva qualche selezione strana al boot, è bastato tentatre col menù del tasto canc e reinserire il hd come primario. se solo ci fosse un diavolo di modo per accedere al bios da sistema operativo... son 3 giorni che spulcio ma non trovo nulla
  20. non credevo venisse così poco! il mio problema è lo spazio però il box gia vuol essere un modo per compattare stampante e pc eliminando il fisso che avevo in cantina. oltre a quello a breve (credo in ferie) ribalterò la cantina per ritagliarmi un bel pezzo in ordine. se esce come si deve posterò i risultati ^_^ cmq la mia domanda era proprio per valutare se conveniva investire il tempo in un progetto del genere e come mi aspettavo vale la pena eccome XD
  21. in che senso? cmq ho provato ad usare il menù di boot alla cieca e sono riuscito a tornare a windows7 come al solito vedo tutto solo una volta che il sistema operativo si è avviato senza vedere il bios diventa complicato
  22. praticamente, prima partiva ma il monito era rotto e la tastiera non funzionava (collegando con vga o hdmi vedeva il segnale una volta avviato windows) ho provato a sganciare monitor e tastiera dalla scheda madre per vedere se il bios cercava avvii differenti ma invece non avvia più manco windows (windows7 mal messo volevo anche riuscire a fare un boot x metterci windows10) ho provato a ricollegare tutto ma non avvia più windows se premo i tasti della tastiera mi da i segnali acustici classici del bios volevo poterlo usare con scheda madre e ssd per metterlo nel box della stampante che stavo progettando ma a quanto pare niente
  23. fatto fn+10 nada è un fujitsu 530. ho provato anche a resettare il bios ma niente, pensavo che una volta escluso il cavo del monitor dalla scheda madre andasse tutto bene e invece... cmq ho provato a ricollegare tutto ma niente da fare
  24. Lorenz_Keel

    Schede madri notebook

    mi son procurato un vecchio notebook che aveva monitor e tastiera rotti, ho rimosso i pezzi... ora non avvia più windows e dato che è senza schermo non rieco a vedere il bios avete qualche suggerimento? ho provato sia con vga che con hdmi ho provato a cambiare sorgente con una tastiera da pc fisso con il tasto fn ma niente
  25. hai gia provato a disabilitare la retrazione al cambio di strato?
×
×
  • Crea Nuovo...