Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.554
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    568

Tutti i contenuti di eaman

  1. https://www.klipper3d.org/Probe_Calibrate.html Penso dica l'off set.
  2. eaman

    Come si aggiorna la KIWI 3D

    Quella scheda e' super vecchia e limitata, se vuoi avere delle featurer moderne come input shaping ti conviene aggiungere un host linux e usare Klipper che dovrebbe girare su quella scheda.
  3. Si ma ci metti un'ora a fare una griglia 9x9 ogni stampa, non e' meglio la mesh dinamica?
  4. Ma non e' mica un problema di firmware allora 😞 hai delle beghe con lo slicer.
  5. E infatti questo si fa nello slicer, non c'e' bisogno di compilare e ricaricare.
  6. E allora avrai un qualche override per il PETG, altrimenti non si spiega. Ma Dio Buono Dnasini: se cambia la velocita' di stampa, l'accelerazione, i travel => cambia tutto. Ripeto: PETG tipicamente non si stampa alla velocita' del PLA+. I profili "originali" servono a una sega quando cambi estrusori, nozzle e firmware.
  7. Ma se lasci stare il firmware e fai una mesh dinamica da slicer non e' meglio? https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/wiki/adaptive-bed-mesh
  8. @dnasini Guarda che non hai mica problemi con Klipper, e' una questione di hardware, filamento e slicer. Se non ti fa la mesh adattiva con il profilo petg ma te la fa con PLA+ = hai qualcosa di sbagliato nello start gcode del PETG, copia e incolla da PLA. Per l'estrusione: hai regolato PA per PETG? Sei conscio del fatto che in genere il PETG scorre meno del PLA, quindi devi abbassare il max flow e probabilmente regolare la retrazione? Erogo andra' piu' piano, perche' dubito che Marlin andasse veloce come hai impostato Klipper.
  9. Troppo per un estrusore direct, anche la meta' sarebbe tanto.
  10. Facendo prima un backup di tutto, poi fai quello che vuoi.
  11. Si e' single gear, anche quello e' lofi... Fara' ~6-8mc di estrusione, quello consigliato un po' piu' di 20mc.
  12. Puoi provare a stamparti un estrattore: https://cults3d.com/en/3d-model/various/extracteur-de-poulie-moteur-pas-a-pas-ender-3 Comunque anche quell'estrusore non e' un gran che, e' sempre single gear? Soluzione finale: - https://it.aliexpress.com/item/32895756331.html - estrusore linkato prima E cosi' vai di direct drive. E piglia pure una https://it.aliexpress.com/item/1005004707403170.html per non bruciare il bowden.
  13. Allora usa putty che e' un client SSH per windows. es. https://docs.vorondesign.com/build/software/ssh.html
  14. Lo puoi mettere dove ti pare fin tanto che non richiama cose che non hai ancora dischiarato, dopo il primo sarebbe meglio.
  15. Quell'estrusore e' vergognoso, e' gia' tanto se ti fa mezza stampa... https://it.aliexpress.com/item/1005003528259997.html
  16. No lo guardi e basta, non sai neanche se hai la stessa scheda che ho io e gli stessi motori! Guardi che ratio hanno gli step dei motori rispetto a quelli che usi tu. Non prendi file di configurazione di altri e li sostituisci al tuo.
  17. eaman

    Ugello 0,2mm

    Che si intasa e talvolta non estruda, dipende poi ovviamente dal materiale.
  18. Qui c'e' il printer.cfg di elegoo: https://store.piffa.net/3dprint/neptune4pro/printer.cfg_original_elegoo
  19. Yep io ne ho ordinate una serie di 5020, conto di mettere anche sulle altre stampanti. Se ti fa comodo si apre in 2 parti l'enclosure, cosi' puoi disegnartene una se ti serve qualcosa di custom.
  20. Ma e' sempre andata cosi' o ha cominciato da un certo momento? Se vuoi ti posso postare gli step della mia, sia il printer.cfg originale di elegoo che quello di OpenNept4une.
  21. Eh no quei comandi li devi dare dalla riga di comando di Linux, via SSH. ----------- La questione e': la seriale all'inizio funziona poi smette di funzionare? Oppure non la trova proprio? Sapevo che il sonic pad aveva dei problemi a mantenere le seriali, prova a cercare in rete.
  22. @Noyse Nei log la MCU va' in shutdown, in genere quando capita basta fare un restart del firmware. Io per prima cosa mi segnerei che device seriale usa quando parte la stampa e se si inchioda controllare che non sia cambiata la serale. Per te e': serial: /dev/serial/by-id/usb_serial_3 in printer.cfg Io quando va' in crash andrei innanzitutto a vedere se la MCU e' ancora li' o se ne e' inventata un altra, cioe' fai un ls /dev/serial/by-id/ e guarda che non sia cambiato. ================= @Killrob Per gli Admin o chi legge: il web server di questo sito non fa scaricare i file .log -> che ci potrebbe stare ma non e' bello .txt -> che e' IMHO un errore Ora io non so che webserver sia e se abbia una CDN separata, nel primo caso bisogna guardare i MIME type e se ha qualche restrizione, nel secondo bisogna configurare adeguatamente la CDN. Io personalmente i .log li farei scaricare se fosse mio.
  23. Non ci siamo capiti: io non riesco a scaricarlo da stampa3dforum.it
  24. Signori voi riuscite a scaricarlo il klippy.log? Io no. Non e' che il server non permette di scaricare file con quella estensione?
  25. No guarda che il nozzle di default e' da 0.4mm, c'e' caso che in pratica tu non stia stampando i perimetri se lo hai impostato nello slicer a 0.2mm.
×
×
  • Crea Nuovo...