-
Numero contenuti
6.777 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
498
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Anycubic i3 mega s - eccessiva estrusione
FoNzY ha risposto a Cecco. Gnr nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Sicuro che non stia solo scolando? se la stampa viene interrotta il filo rimane nell’hot end e quando lo scaldi cola via fai una prova come ti ho detto,se il problema rimane vediamo.... -
perche' tutti non vedono l'ora di smanettare sul firmware? realisticamente se vai a toccare il firmware la stampante finisce nel secchio dopo 20giorni 😅 contatta l'assistenza e spiegagli il problema, vedrai che ti inviano nel giro di un paio di giorni un touch screen nuovo e\o una scheda madre nuova p.s il firmware non c'entra niente con questo problema....
-
Anycubic i3 mega s - eccessiva estrusione
FoNzY ha risposto a Cecco. Gnr nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
mi sembra (da quello che riesco a vedere) che questa "fuoriuscita anomala" non ci sia... credo che sei semplicemente troppo basso di primo layer quindi il materiale non ce la fa ad uscire e quando trova uno spiraglio a causa dell'alta pressione generata all'interno dell'ugello esca in maniera incontrollata... prova a ad estrudere in aria con il controllo manuale per verificare che non ci siano ostruzioni nell'hot end. se non ci sono estruzioni avvita di 1\2 giro tutte le viti del piano in modo che si abbassi di circa 0,1mm -
Non capisco i top layer
FoNzY ha risposto a luigi.carreca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in teoria la larghezza del'ugello non influisce su questo fattore, solo l'altezza dei layer influisce ma comunque c'è un limite, sotto a 0,1 mm non ha tanto senso con una fdm...comunque tutto considerato con la mia stampante stampo a 0,070mm e comunque i segni sono presenti -
nuova generazione di stampanti 3d a resina...
FoNzY ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
vorrei sentire un po' di pareri sulla nuova generazioni di stampanti a resina, che per la cronaca sono gia' disponibili in pre-ordine... vorrei sentire il parere della comunita' ed "eleggere la migliore" in rapporto qualita'\prezzo 😅 per prima abbiamo la Elegoo Saturn (l'unica non disponibile in pre-ordine), https://www.elegoosaturn.com/products/elegoo-saturn-8-9-inch-4k-uv-lcd-3d-printer dicono che sara' disponibile su amazon (anche in italia?) a partire da ottobre\novembre, prezzo? 500 dollari-->500 euro? 550eur? poi c'è la anycubic mono x, la data di spedizione è il 5 novembre e verra' spedita da europa, quindi niente dogana (almeno è quello che dice anycubic) prezzo prevendita $589.00 https://www.anycubic.com/collections/anycubic-photon-3d-printers/products/photon-mono-x-resin-printer per la prevendita da italia il prezzo è 699,00 e dato il considerevole rincaro direi che anycubic mente sulla spedizione da europa sapendo di mentire 😂 (solo una battuta ma 150eur in + mi sembrano tantini) ultima c'è la anycubic photon X, la differenza con la "mono x" è il tempo di esposizione\layer che "è normale" e non di 1 secondo come nella mono anycubic non pre-ordina piu', è comunque disponibile in pre-ordine da 3djake a 519eur. (che ci siano 150eur di rincaro anche qui?), ho chiesto quale fosse il prezzo in pre-ordine ad anycubic vediamo se rispondono.... che ne pensate? quale scegliereste? la mono x senza dogana ha un prezzo interessante e la data di spedizione "è certa" (per la saturn no) anycubic dice il 5novembre...se invece il prezzo fosse intorno ai 700eur(spedizione+dogana), bè non so' quanto quel 30-40% di tempo in meno sulla stampa valga la differenza di prezzo...la saturn potrebbe essere la piu' economica e con garanzia amazon (alcune delle saturn prima gen. arrivavano con i pezzi mancanti....tipo... i led 😅) ma non si hanno garanzie se sara' disponibile su amazon.it....la photon x al momento è l'unica con data di arrivo e prezzo certi, venduta da uno shop che non è amazon ma comunque molto serio... -
Non capisco i top layer
FoNzY ha risposto a luigi.carreca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
puoi ridurre l'altezza layer ma non spariranno mai -
Non capisco i top layer
FoNzY ha risposto a luigi.carreca nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è la geometria del disegno, purtroppo quando si ha una superficie "sferica" con l'apice in z gli ultimi layer vengono fatti a "gradoni", succede anche con le stampanti 3d professionali... è un parametro influenzato solo da "altezza layer" ma come ti ho detto non riesci a farlo sparire -
3D-one anno 2013 Robofactory
FoNzY ha risposto a Claudio Valente nella discussione Hardware e componenti
perche' non c'era, ho preferito usare un pc moderno rispetto ad uno datato con porta parallela. si, per forza serve un controller esterno. puoi muovere l'asse manualmente,portarlo a zero e poi azzerare manualmente su mach3 con l'apposito "bottone" uc100 è l'unico convertitore usb\parallelo che supporta mach3 (quello da 10Eur che trovi su amazon non funziona) win10 è piu' per il discorso del pc moderno,a mach3 non frega niente del sistema operativo, ma visto che il mio laser è "industriale",usarlo con un pc di 15 anni fa' non mi sembrava cosa buona cosi ho optato per un pc moderno con win10 ma se hai un pc del 2000 tanto vale lasciarci xp la licenza per mach3 nuova sta a 165eur. usata direi intorno ai 100-120 kisslicer--> non so' la stampante 3d....ehm 80?!?50 forse 😅 -
Aiuto scelta prima stampante 3D FDM
FoNzY ha risposto a Massimotx nella discussione La mia prima stampante 3D
come dice killrob se si ha esperienza è tutto ok ma se non si ha...nel 99% dei casi quando dicono "fiirmware aggiornato a marlin" intendono che ci hanno buttato dentro una versione che come minimo era per una delta di 10 anni fa' perche' "lo ha detto lo youtuber" e vi vogliono almeno 20giorni per capire che ca** aveva la stampante 😅 come per il modellismo dinamico,8 su 10 stampanti vengono prese da persone che credono di "sapere come smanettarci", fanno un gran macello e le vendono per rientrare dei soldi buttati.... -
Aiuto scelta prima stampante 3D FDM
FoNzY ha risposto a Massimotx nella discussione La mia prima stampante 3D
una delle frasi piu' azzeccate nella storia dell'umanita' -
Mesh Irregolare
FoNzY ha risposto a Alexandru nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@NicoNico@Alexandru forse mi sono perso io un passaggio ma a rischio di fare una figuraccia... prima di pensare allo slicer va detto che il file ha oltre il 65% delle facce mancanti, questo file è danneggiato per oltre il 50%(cioè manca oltre il 50%), nel caso di z-suite non è tanto lo slicing ma il fatto che z-suite lo ripara prima di prepararlo alla stampa, con tutti gli altri slicer (non conosco simplify) non è prevista la riparazione(sicuramente non cosi profonda)quindi non è solo questione di supporti.... ogni triangolino grigio è un "buco" (una faccia avente perimetri ma senza mesh ad unirli) per riparare il file si puo' usare 3dbuilder ed io lo ho fatto (a_71.stl), ho dovuto tagliare anche un pezzo di base (0,765 mm) adesso è ragionevole pensare che possa essere stampato con qualsiasi slicer decidendo ovviamente quanti e dove mettere i supporti....auguri a stamparlo in fdm!!!! -
intendi il pulsante di end-stop dall'asse Y?
-
3D-one anno 2013 Robofactory
FoNzY ha risposto a Claudio Valente nella discussione Hardware e componenti
io uso windows 10, porta parallela pcie e mach3 il tutto con quasi 0 problemi (ogni tanto windows litiga con la porta parallela) sul laser la soluzione più’ semplice ed economica e’ usare la porta parallela pci. l'altra soluzione, è usare uc100(l’unico adattatore che piace a mach3 ) che costa 70€ Che non sono pochi, piu' che altro è piu' del costo di una scheda madre nuova mach3 è un buon software per cnc ma direi che per una stampante 3d....è quantomeno "strano", mi sento male al solo fatto di pensare ad un gcode di diverse ore passato per parallela alla stampante mach3 hai la licenza originale? se consideri l'ipotesi di vendere la licenza con i soldi ricavati ci prendi una bella scheda madre per la stampante e risolvi praticamente quasi tutti i problemi.... -
3D-one anno 2013 Robofactory
FoNzY ha risposto a Claudio Valente nella discussione Hardware e componenti
certo che si, in alternativa puoi anche prendere un scheda porta parallela pcie da aggiungere al pc comunque se spieghi meglio i tuoi problemi possiamo provare ad aiutarti... -
eh gia', il sensore serve a poco 😂, ci devi mettere utanto del tuo anche con il sensore... per quanto riguarda il livellamento ci sono delle stampe "test" da fare ma prima devi regolare un paio di cosette.... anche se non è male come stampa direi che è un po' troppo complicata come prima stampa, prima devi regolare diverse cose sulla macchina. riesci a collegarla al pc? per prima cosa dovresti calibrare gli stepp\mm dell'estrusore
-
ciao gigi, capisco la tua frustrazione perche' tutti ci siamo passati ma è difficile aiutare quando il problema è "un po' tutto" ci vuole tanta pazienza, intanto per inziare: sei sicuro di aver montato bene la stampante? riesci a connetterla al pc? riesci a muoverla da pc ?
-
Le mie prime stampe
FoNzY ha risposto a dako74 nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
belle stampe e bello anche il simulatore! -
se sbagli 1 con 2 in una sola coppia il motore va uno step avanti e poi uno step indietro (praticamente vibra e non gira) se sbagli su entrambe le coppie va nel verso sbagliato (anche se la direzione è relativa)
-
infatti come dice @Whitedavil è lo schema che ti frega, in molti casi è sbagliato perche' in fondo è relativamente importante e se li pasticci non succede niente di male
-
Aiuto Problema imbarcamento oggetto
FoNzY ha risposto a martingius nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
si, dipende dalla polimerizzazione. il fatto che accada dopo la "ricottura" significa che li tieni dentro per troppo tempo, per quanto riguarda la luce naturale del sole...l'unica soluzione è dipingere la stampa. ovviamente questo fenomeno è accentuato su strutture sottili quindi per buona parte è anche colpa del tipo di stampa -
si, ma tra blu e nero devi lasciare il connettore vuoto sul motore e stessa cosa tra verde e rosso
-
con il connettore del motore verso di te: il primo a sinistra A1, uno vuoto, 2B,2A,uno vuoto,1B (ultimo a destra)
-
Configurare Marlin col driver DM542Y
FoNzY ha risposto a t0t0 nella discussione Hardware e componenti
il discorso si, la conclusione non so' non è detto che "pu+" sia 5v, magari è questo che devi collegare a step, e di conseguenza "pu-" a gnd tu hai nominato solo uno dei due casi possibili, l'altro caso è pu+ su step pu- su gnd dr+ su dir dr- su gnd .... fai una prova, male che va il motore non gira 😁 -
l'alimentatore fornito con la stampante è sempre "appena sufficiente" ad alimentarla, quindi oltre che stare sempre al 100% i tempi di riscaldo del piano diventano biblici. il mosfet esterno serve a ridurre il carico sul mosfet della scheda madre(se si rompe quello sulla scheda madre è una rogna cambiarlo per chi non è pratico) come ti ho detto non è che siano indispensabili ma sicuramente sono al primo posto tra gli "upgrade utili" si
-
indispensabile no, fortemente consigliato: voltimetro,spessimetro,ugelli di ricambio,kit pulizia ugelli...volendo un alimentatore piu' potente ed un mosfet esterno per il bed