Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.777
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. è difficile da dire, i valori sono tutti corretti (nella norma)... anche in questa seconda stampa vedo un po' troppa ritrazione, prova ad abbassare un po' la distanza ed anche la velocita'.... nella temp tower la piccola "piramide" a destra non viene bene con nessuna temperatura è un segno che qualcosa non va'....
  2. sono un po' tutte uguali perche' hai altri problemi, ad occhio sembra ci sia troppa ritrazione,forse vai un po' troppo veloce e poi non so'----ma sicuramente non vedi differenza perche' c'è qualcos'altro che non va
  3. FoNzY

    geetech a20

    su questa fascia di prezzo le stampanti sono tutte estremamente simili, l'unico fattore da tenere in considerazione è "quanto è famosa la stampante" in modo da avere in caso di bisogno una comunita' alla quale chiedere aiuto...sicuramente la geetech è una marca molto conosciuta, quindi ottimo acquisto!
  4. credo di si, non ho mai avuto esperienza diretta con la gomma silicona, magari fai una prova su un pezzo piccolo
  5. anche su amazon, puoi cercare "gelcoat" il primo sito che ho trovato con una ricerca su google: http://www.fondermat.it/prodotti-fonderie-gravita/vernici-conchiglia.html
  6. esattamente questo, la stampa va verniciata utilizzando apposite vernici per stampi
  7. dalle foto non si capisce troppo bene quale sia il problema, comunque direi che è un problema di esposizione che è troppo alta o troppo bassa
  8. FoNzY

    Riciclatore.

    è solo la mia sensazione, non è detto che sia corretta ma se ci mettiamo a farlo home made usando gli stessi componenti amdiamo a spendere di piu'. nel filaestruder hai un ugello che non è un tappo con un buco, vite a compressione, tubo rettificato (fino a qui sono 250 eur) il teflon isolante costa tanto, devi trovare il modo di tagliarlo con precisione... per il resto i prezzi sono quelli che hai indicato, devi aggiungere cuscinetti,supporti,vite,cavi e elettronica...spendendo meno di 330 uro...io la vedo dura 😅 l'avvolgitore è un po' lo stesso discorso, devi stare sotto i 220 euro, se riesci a fare\trovare il codice ed invece di usare i pezzi tagliati a laser li tagli a sega quioun po' di margine ce l'hai ma per 50 euro in meno devi risolverti tutti i problemi da solo e non credo ne valga la pena.... poi come ho detto è solo la mia idea ma secondo me per mantenere una qualita' simile si va a spendere molto di piu'....
  9. ma vero!? non se è cosa buona perche' si scalda prima o cosa molto negativa che il 95% dell'utenza rischia di fulminarsi 😅 poi ti chiediamo i soldi 😎
  10. non c'è dubbio,il problema è il sensore parlo della stessa cosa, andare sulla scheda è un passo successivo che non è detto sia necessario che il sensore in se' sia guasto è molto improbabile, quindi per prima cosa controlla i cavi. controlla che i cavi non siano rovinati,spellati o troppo corti. se i cavi non presentano segni particolari controlla che il sensore sia in posizione corretta. se ne i cavi ne il sensore sono danneggiati dovrai guardare la scheda madre. non ho mai sentito di una stampante con adesivo di garanzia ma se fosse sta a te decidere se invalidarla o chiedere la sostituzione dell'intera stampante
  11. in questo caso il problema è il sensore di temperatura del piano di stampa che si è scollegato. potrebbe essere un danno al sensore, ad uno o piu' dei cavi che lo collegano alla stampante o al connettore del sensore sulla scheda madre. verifica che il sensore sia in posizione nella sua sede sotto e al centro del piano, controlla che i cavi non siano rovinati ed in ultimo se non trovi altre anomalia controlla che sia saldamente connesso alla scheda madre.
  12. FoNzY

    Riciclatore.

    visto che non avevo niente di meglio fare mi sono messo a cercare quanti e quali riciclatori sono "i migliori" credo di aver trovato il kit "uccidi home-made" per "soli" 500 euro tondi tondi" (con il cambio di oggi) vi portate a casa il kit estrusore ed il kit avvolgitore di filo (spedizione con consegna in 3-4 giorni compresa) su questo sito qui: https://www.filastruder.com/products/filawinder?variant=454642297 (che credo sia anche piu' che rispettabile) c'è da aggiungere la dogana ed i dazi... (tutte cose che ho appena imparato) vuoi sapere il dazio per importare una cosa strana come l'elettronica? in italia non puoi saperlo... in internet liquidano i dazi come variabili tra il 4-6% quindi diciamo che sia 8% 500+iva+dazio= 650 euro (ci sarebbero gli oneri per lo spedizioniere ma essendo una spedizione internazionale gia' pagata non dovrebbe esserci altro) sembrano essere kit molto "semplici" ma sicuramente migliori di quelli home made, se si tenta di fare una cosa simile home made si va a spendere di piu' quindi...il riciclatore "home made" è morto! p.s. guardando sul sito di ups posso riassumere cosi: non ti chiediamo spese di sdoganamento ma se sei nella stagione di picco allora forse si,ti chiediamo dei soldi! ti chiediamo una cifra "fissa" che pero' adesso non puoi sapere....😅
  13. quella "base" si chiama raft, non serve ad un tubo e causa molto spesso proprio il problema che descrivi... nello slicer puoi cambiare e passare a skirt,brim o niente. il brim consiste in un numero definito (da te) di linee esterne alla stampa per aumentarne la superficie (spesso inutile) lo skirt consiste in uno o piu' linee distanti dalla stampa che non migliora l'adesione ma consente di spurgare l'ugello da eventuali bolle d'aria (se non usi uno degli altri due devi usare questo)
  14. puoi decidere cosa far fare alla stampante a fine stampa dallo slicer nella sezione "gcode finale", puoi anche inserire un custom gcode per far fare alla stampante cio' che vuoi. almeno a me spesso succede che per qualche motivo la stampante si perde il gcode finale ma cosa è successo di preciso...non ho ben capito....
  15. nonc redo fosse niente di importante, il manuale di istruzioni,un software cinese di slicing,il file .stl per vedere se la stampante funziona e lo stesso file gia' pronto in formato gcode....niente di importante
  16. domani mattina vado a sporgere denuncia! si, normale ma se riesci ad evitarlo è meglio tutto normale
  17. no, non puoi. se prendi il driver di X e Y e fisicamente li metti nel socket di Z? hai provato? quante possibilita' ci sono che hai scambiato i fili dei motori? il filo di z su x,y su z, y su x etc..? che si sia bruciato il driver è estremamente improbabile, se hai sminestrato le polarita' dei cavi allora è probabile che sia la scheda madre ad essere arrostita (italiano 10+)
  18. FoNzY

    Riciclatore.

    se non vuoi pulire tutto sacrificherai un X materiale che sara mischiato all'inizio e poi tieni il materiale estruso dopo questo X
  19. quindi il problema è nato dopo che hai smanettato i fili?, dopo che hai smanettato i fili non ha piu' funzionato?
  20. FoNzY

    Riciclatore.

    😅la vite in legno la vedo problematica..tanto problematica... ma a questo che punta per legno sia!
  21. FoNzY

    Riciclatore.

    intendo una vite appositamente pensata per trasportare i pellet di plastica che stanno per essere fusi. si chiama vite a compressione, trasporta e schiaccia i pellet in modo da far uscire l'aria e la punta ha una particolare forma a cono che fa da valvola. qui trovi un esempio. una vite con il suo tubo calibrato e l'ugello (210 dollari 😂) https://www.robotdigg.com/product/1691/16mm-or-20mm-extruder-screw,-barrel-n-nozzle
  22. chi è hemera? il gatto?senza offesa 😅... intendi il gruppo hot end originale e3d? chi è sf3d? su questo non ho idee...ho cercato su google ma trovo un tizio che vende camini....
  23. FoNzY

    Riciclatore.

    avevo escluso il teflon perche' per metterlo devi tagliare il tubo e creare due anelli. se usi un tubo con diametro calibrato e lo tagli va al diavolo il "diametro calibrato".anche usando un tubo per l'acqua creare e saldare due anelli al tubo non è cosa troppo semplice...solo per questi motivi avevo pensato all'acqua. per quanto riguarda il raffreddamento ad acqua non è detto che faccia consumare di piu', il sondino della temperatura andrebbe tra i due anelli (3\4 verso il frontale) e risentirebbe minimamente dell'acqua ma era solo un idea,forse è sbagliata,va provato non era un discorso di materiale, se usi la vite per plastica devi poi usare un tubo con diametro calibrato altrimenti non funziona. il diametro calibrato lo trovi piu' facilmente su i tubi in acciaio, spesso è venduto in accoppiata con la vite per plastica 400-600watt di riscaldatori,150watt per lo stepper e l'elttronica...un po' di margine...e siamo li' dipende che tipo di materiali vuoi usare, la vite per il legno e il tubo per l'acqua costano 20euro, il tubo calibrato e la vite costano 250...lo stepper sta su i 50-60 euro,driver,elettronica,cuscinetti,supporti...prendendo roba discreta sei su i mille... credo che alla fine dei conti non ci sia un ritorno economico, è piu' il divertimento di crearlo che l'utilita' finale ma alle volte (a me accade spesso) è piu' lo sfizio e la voglia di crearlo che il ritorno "economico"...comunque mai dire mai 😅
  24. il pla ha pochissimo warping qundi anche 40 possono bastare, diciamo tra i 40 ed i 60 gradi è la forbice di utilizzo poi dipende dalla velocita' di stampa,dal tipo di filo etc...prima di mettere 60 prova valori piu' bassi praticamente è indespensabile
  25. in nessun modo. il calore non è un collante... il calore serve ad allentare le forze all'interno del filamento (se ce ne sono) se la temperatura del piano è corretta i primi strati rimangono semi-liquidi\morbidi e quindi le forze interne che tentano di deformarlo non compaiono, con l'aumentare dei layer il calore si trasmette tra i layer e quando le forze compaiono ormai c'è troppo materiale per poter essere deformato.... devi anche considerare il fatto che se la differenza di temperatura tra piano e filamento è eccessiva il filamento si solidifica all'istante e invece di stendersi sul piano viene trascinato via dall'ugello... morale della storia il pla\petg andrebbero stampati con un piano di temperatura non inferiore a 40gradi,40-60 gradi è il range di utilizzo
×
×
  • Crea Nuovo...