ciao a tutti, ecco la risoluzione di un problema che può essere abbastanza fastidioso che per capirne l'origine mi ha preso del tempo, riscontrato sulla mia Sharebot NG (scheda rumba atmega 2560), forse potrà essere utile a qualcuno che ancora possiede questa stampante.
cubetti thin wall di prova, la stampa faceva queste onde sulle pareti lisce, simili al wobble
la vista della sezione del loop evidenzia che non si tratta di wobble perché si vedono piuttosto degli ispessimenti-restringimenti della parete, dopo molte prove ho capito che dipendeva dal ciclo di accensione e spegnimento del piatto (pilotato in modalità bang-bang) e determinava la dilatazione termica di piatto + modello e conseguente variazione della distanza z dall'ugello.
Anche ricaricando il Marlin con l'ablilitazione del #define PIDTEMPBED (abilitazione del controllo termostato tramite PID anche sul piatto) la situazione non migliorava, solo le righe diventavano irregolari piuttosto che equidistanziate come prima. Anche il segnale pwm del Pid era irregolare seppure dopo molti cicli di autotune.
poi dalla lettura della resistenza del termistore ho capito che qualcosa non andava e ho provato a migliorare l'accoppiamento termico del termistore con il piatto riscaldante, che originariamente era appoggiato in prossimità di un foro e tenuto in posizione con il nastro capton, inserito un pezzo di tappetino conduttivo termico fra i due e richiuso il nastro capton, e il problema risolto.
il termistore non toccando perfettamente sul piatto può non leggere correttamente la temperatura e fornire sbalzi termici al piatto che degradano la stampa.
il risultato:
👍😁
preciso che a questo punto non sono tornato indietro alla modalità vecchia di gestione termostato del piatto dato che il PID dovrebbe dare migliori garanzie sulla stabilità di temperatura anche se probabilmente non essenziale.
spero che sia utile ciao!