dnasini Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio ma quello in foto e' il tuo piatto? Il link che hai girato nn e' l'intero piatto ma sono il pad riscaldante. Io un anno e mezzo fa ho installato un pad in silicone da 220V sul mio piatto e ti posso confermare che si incolla. Solitamente i piatti in alluminio delle stampanti hanno una serpentina sul fondo che li riscalda, se scolleghi questa e aggiungi un pad ottieni quello che hai messo nelle tue foto (infatti vedi che viene riportato 220V 300W) 2 Cita
ValerioBI Inviato 21 Luglio Autore Inviato 21 Luglio (aggiornato) 4 ore fa, dnasini ha scritto: ma quello in foto e' il tuo piatto? Si e' il mio piatto smontato (Ovviamente separato dal vetro superiore) per fare il test sul termoresistore, ma senza esito Il link che hai girato nn e' l'intero piatto ma sono il pad riscaldante. Si ma contiene anche il sensore che probabilmente non funziona, cambio tutto faccio prima Modificato 21 Luglio da ValerioBI Cita
FoNzY Inviato 21 Luglio Inviato 21 Luglio (aggiornato) 2 ore fa, ValerioBI ha scritto: Si ma contiene anche il sensore che probabilmente non funziona, cambio tutto faccio prima Fammi capire una cosa: hai smontato la stampante… perché? Solo perché il piano non arrivava a 150 gradi? Ma fai sul serio? Da quello che ho capito, riuscivi ad arrivare tranquillamente a 100 gradi senza problemi, ma ti sei fissato con l’idea di dover raggiungere per forza i 150… Non voglio fare l’antipatico, davvero, ma secondo me stai sbagliando approccio. E soprattutto stai anche rischiando la tua sicurezza. L’altro giorno dicevi che non conosci nemmeno il voltaggio della stampante, e oggi metti le mani su un piano da 220V? Ma perché? Fermati un attimo, rilassati, trova un equilibrio. Se non sei sicuro di quello che stai facendo, chiedi consiglio prima di agire a caso. Onestamente, mi sembra che tu abbia smontato una stampante che funzionava perfettamente. E non è una tragedia, l’ho fatto anch’io, può succedere. Ma rischiare di farti male o anche solo scottarti inutilmente non ha alcun senso. Ti avevo suggerito di fare un PID autotune, ricordi? Ora che hai cambiato il piano, dovrai farlo comunque nel migliore dei casi. Nel peggiore, il nuovo piano ha un sensore diverso e ti toccherà anche modificare il firmware 😅 Da quello che scrivi, mi pare che il piano arrivasse senza problemi a 100 gradi, ma superata quella soglia andava in thermal runaway… è corretto? p.s. il termometro da cucina è un test che faremo finta non essere mai stato fatto Modificato 21 Luglio da FoNzY 2 Cita
ValerioBI Inviato 22 Luglio Autore Inviato 22 Luglio Fammi capire una cosa: hai smontato la stampante… perché? Solo perché il piano non arrivava a 150 gradi? No, ho smontto il piano non per sport 🤪, ma perchè la stampante comunque va in errore durante la stampa quindi vorrei provare a risolvere. ma ti sei fissato con l’idea di dover raggiungere per forza i 150… Come scritto non mi sono fissato vorrei solo fare funzionare la stampante 🫣 E soprattutto stai anche rischiando la tua sicurezza. L’altro giorno dicevi che non conosci nemmeno il voltaggio della stampante, e oggi metti le mani su un piano da 220V? Ma perché? Pensi che abbia operato con la stampante connessa alla rete? non sono così sprovveduto! ho staccato il cavo di alimentazione, e comunque l'alimentatore è a 24 volt (Scoperto dopo aver aperto la stampante) Onestamente, mi sembra che tu abbia smontato una stampante che funzionava perfettamente. E non è una tragedia, l’ho fatto anch’io, può succedere. Ma rischiare di farti male o anche solo scottarti inutilmente non ha alcun senso. Ma il problema è proprio questo: la stampante non funzionava perfettamente 🤣 Ti avevo suggerito di fare un PID autotune, ricordi? Si ma io ho il firmware originale e non posso smanettare su tutti quei parametri e modalità da te indicate purtroppo e sono anche un principiante in merito Ora che hai cambiato il piano, dovrai farlo comunque nel migliore dei casi. Nel peggiore, il nuovo piano ha un sensore diverso e ti toccherà anche modificare il firmware 😅 Tanto avevo in programma di aggiornare il firmware (Ho il Marlin originale) 🤪 Concludo con quanto mi ha scritto l'assistenza artillery di verificare prima di procedere ad ordinare i pezzi: - Sensore di temperatura (termistore) difettoso o mal collegato - Cavo del bed danneggiato o con falso contatto - Problemi alla scheda madre o al MOSFET che gestisce il bed - Letto riscaldato (bed) guasto Una dei primi test suggeriti da artillery era quello di verificare l'impedenza del sensore mediante multimetro, ma se non lo smonti come fai a misurarlo? forse avrei dovuto misurarlo lato scheda madre evitando di scollare tutto, ma questo è. Comunque grazie per esserti fermato a rispondere, ciao un saluto Cita
FoNzY Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 14 minuti fa, ValerioBI ha scritto: Come scritto non mi sono fissato vorrei solo fare funzionare la stampante 🫣 arrivare a 150 gradi oltre che inutile non fa parte del normale funzionamento della stampante. alla creality hanno impostato in maniera sbagliata la stampante, non dovrebbe essere in grado nemmeno di mostrare temperature cosi alte. 16 minuti fa, ValerioBI ha scritto: Pensi che abbia operato con la stampante connessa alla rete? ovvio che no, ma se non sai il voltaggio della stampante implica una scarsa conoscenza dell'argomento, scarsa conoscenza e 220volt non vanno d'accordo...poi lo dico per te, se prendi una schicchera a me non cambia nulla.. 17 minuti fa, ValerioBI ha scritto: Ma il problema è proprio questo: la stampante non funzionava perfettamente 🤣 perche'? cosa faceva esattamente? se rileggo tutti i tuoi post vedo solo che aveva thermal error oltre i 100 gradi.. 19 minuti fa, ValerioBI ha scritto: Tanto avevo in programma di aggiornare il firmware buona fortuna 😅 Cita
eaman Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio 2 ore fa, ValerioBI ha scritto: Pensi che abbia operato con la stampante connessa alla rete? non sono così sprovveduto! ho staccato il cavo di alimentazione, e comunque l'alimentatore è a 24 volt (Scoperto dopo aver aperto la stampante) Si ma occhio che il piatto e' attaccato alla 230v se non ho capito male, controlla bene perche' se qualcosa non e' fatto a dovere con la 230v prima di prender fuoco fai in tempo a lasciarci le penne se non parte il contatore 😕 Comunque se sbaglia a leggere la temp del piatto e' il termistore, non la scheda madre, non l'unita' riscaldante. Un termistore costa molto poco se pigli solo quello. Disclaimer: prima che tu lo chieda, qualsiasi intervento su elettronica alimentata in main va' fatto da una persona competente ed esperta, non e' come lavorare con dei LED a 12v. 1 Cita
ValerioBI Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio Si ma occhio che il piatto e' attaccato alla 230v se non ho capito male, controlla bene perche' se qualcosa non e' fatto a dovere con la 230v prima di prender fuoco fai in tempo a lasciarci le penne se non parte il contatore 😕 Grazie del tuo alert, ma come detto non opero mai con il cavo della 220 connesso, inoltre ho qualche cognizione di elettronica/elettricità e sò quello che va fatto e quello che non va fatto perchè pericoloso. Comunque se sbaglia a leggere la temp del piatto e' il termistore, non la scheda madre, non l'unita' riscaldante. Si era quello che ho immaginato anche io, ma il termistore nella Artillery Genius è affianco alla resistenza a 220 che riscalda ed è coperto dal tappetino isolante di alluminio, e quindi per sostituirlo dove per forza rimuovere detto tappetino, il problema è che non sono riuscito a trovare solo il termistore ma tutto il piatto assemblato e pronto, credo che opterò per quello costa 24 euro su aliexpress. Disclaimer: prima che tu lo chieda, qualsiasi intervento su elettronica alimentata in main va' fatto da una persona competente ed esperta, non e' come lavorare con dei LED a 12v. Grazie per l'avvertimento 1 Cita
eaman Inviato 23 Luglio Inviato 23 Luglio 29 minuti fa, ValerioBI ha scritto: Grazie del tuo alert, ma come detto non opero mai con il cavo della 220 connesso, A Valerio, la corrente conti di attaccarla prima o poi? Dato che hai cognizione che capita se non hai un buon ground con la 230v o un "fusibile adeguato" quando tocchi la macchina che ha il telaio in metallo o qualcosa va in corto? Dai retta: fallo fare a qualcuno che ha cognizione, la sfiga non hai una stampante con piatto a corrente continua altrimenti non ti dicevo niente. Quello sa' anche comprare un termistore sfuso a 1e 😉 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.