Vai al contenuto

Problema Riscaldamentoo Fallito E1 - Heating falled, system stopped


Vai alla soluzione Risolta da sr.sr,

Messaggi raccomandati

Annoso problema con cui mi ritrovo non sistematicamente ma spesso con la mia ANET A8  Sopratutto quando devo stampare ad alta temperatura

La stampa mi si arresta mostrando i messaggi di errore allegati.

Nel passato ho cambiato corpo riscaldante, termistore, rifatto PID, non posso pensare che il problema sia la mainboard perchè spesso funziona bene.

Per alte temperature (PETG e ultimamente PET) vedendo che non raggiungeva la temperatura, quello che ho fatto per risolvere la maggior parte dei casi durante le stampe è abbassare la velocità della ventola

Schermata del 2024-04-04 13-23-59.png

Problema Riscaldamento fallito E1.jpeg

Adesso, sr.sr ha scritto:

Annoso problema con cui mi ritrovo non sistematicamente ma spesso con la mia ANET A8  Sopratutto quando devo stampare ad alta temperatura

La stampa mi si arresta mostrando i messaggi di errore allegati.

Nel passato ho cambiato corpo riscaldante, termistore, rifatto PID, non posso pensare che il problema sia la mainboard perchè spesso funziona bene.

Per alte temperature (PETG e ultimamente PET) vedendo che non raggiungeva la temperatura, quello che ho fatto per risolvere la maggior parte dei casi durante le stampe è abbassare la velocità della ventola

Schermata del 2024-04-04 13-23-59.png

Problema Riscaldamento fallito E1.jpeg

  Oggi per andare oltre ho voluto fare qualche cosa ulteriore:
Prima ho provato a scaldare a 200°C (temperatura tranquilla) e monitorare la curva temperatura.  Tutto bene non ci sono state fluttuazioni particolari ed allora ho fatto la stessa verifica spingendomi a 260°C   e anche qui è filato tutto liscio

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-02-39.png

2 minuti fa, sr.sr ha scritto:

Annoso problema con cui mi ritrovo non sistematicamente ma spesso con la mia ANET A8  Sopratutto quando devo stampare ad alta temperatura

La stampa mi si arresta mostrando i messaggi di errore allegati.

Nel passato ho cambiato corpo riscaldante, termistore, rifatto PID, non posso pensare che il problema sia la mainboard perchè spesso funziona bene.

Per alte temperature (PETG e ultimamente PET) vedendo che non raggiungeva la temperatura, quello che ho fatto per risolvere la maggior parte dei casi durante le stampe è abbassare la velocità della ventola

Schermata del 2024-04-04 13-23-59.png

Problema Riscaldamento fallito E1.jpeg

  Oggi per andare oltre ho voluto fare qualche cosa ulteriore:
Prima ho provato a scaldare a 200°C (temperatura tranquilla) e monitorare la curva temperatura.  Tutto bene non ci sono state fluttuazioni particolari ed allora ho fatto la stessa verifica spingendomi a 260°C   e anche qui è filato tutto liscio

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-02-39.png

Quindi ho deciso comunque di fare un PID autotune a 260 al posto del consueto 200°C che ho fatto più spesso nel passato. La foto sotto mostra il monitoraggio della temperatura durante questo Pid Autotune

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-09-42.png

4 minuti fa, sr.sr ha scritto:

Annoso problema con cui mi ritrovo non sistematicamente ma spesso con la mia ANET A8  Sopratutto quando devo stampare ad alta temperatura

La stampa mi si arresta mostrando i messaggi di errore allegati.

Nel passato ho cambiato corpo riscaldante, termistore, rifatto PID, non posso pensare che il problema sia la mainboard perchè spesso funziona bene.

Per alte temperature (PETG e ultimamente PET) vedendo che non raggiungeva la temperatura, quello che ho fatto per risolvere la maggior parte dei casi durante le stampe è abbassare la velocità della ventola

Schermata del 2024-04-04 13-23-59.png

Problema Riscaldamento fallito E1.jpeg

  Oggi per andare oltre ho voluto fare qualche cosa ulteriore:
Prima ho provato a scaldare a 200°C (temperatura tranquilla) e monitorare la curva temperatura.  Tutto bene non ci sono state fluttuazioni particolari ed allora ho fatto la stessa verifica spingendomi a 260°C   e anche qui è filato tutto liscio

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-02-39.png

Quindi ho deciso comunque di fare un PID autotune a 260 al posto del consueto 200°C che ho fatto più spesso nel passato. La foto sotto mostra il monitoraggio della temperatura durante questo Pid Autotune

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-09-42.png

Essendo andato fino ad ora tutto liscio ho fatto un nuovo riscaldamento a 260 ma questa volta mi è uscito il msg di errore. Vedendo la curva di temperatura mi sembra che lei poverina sia sempre stata in pendenza ma evidentemente non ha fatto in tempo a raggiungere il suo target. (v immagine sottostante. Non mi sembra così problematica)

 L'unica differenza con il primo riscaldamento è che sono passato dai 200°C intermedi. Potrà mai essere questa la causa che dovendo fare un salto più alto il sistema va in timeout e si blocca?  Altre volte a dire il vero mi succede anche subito dopo una stampa riuscita bene quando riscaldo subito di nuovo l'ugello (che però è già caldo e quindi il tempo per portarlo a 260 è sicuramente inferiore)

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-23-50.png

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, sr.sr ha scritto:

Annoso problema con cui mi ritrovo non sistematicamente ma spesso con la mia ANET A8  Sopratutto quando devo stampare ad alta temperatura

La stampa mi si arresta mostrando i messaggi di errore allegati.

Nel passato ho cambiato corpo riscaldante, termistore, rifatto PID, non posso pensare che il problema sia la mainboard perchè spesso funziona bene.

Per alte temperature (PETG e ultimamente PET) vedendo che non raggiungeva la temperatura, quello che ho fatto per risolvere la maggior parte dei casi durante le stampe è abbassare la velocità della ventola

Schermata del 2024-04-04 13-23-59.png

Problema Riscaldamento fallito E1.jpeg

  Oggi per andare oltre ho voluto fare qualche cosa ulteriore:
Prima ho provato a scaldare a 200°C (temperatura tranquilla) e monitorare la curva temperatura.  Tutto bene non ci sono state fluttuazioni particolari ed allora ho fatto la stessa verifica spingendomi a 260°C   e anche qui è filato tutto liscio

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-02-39.png

Quindi ho deciso comunque di fare un PID autotune a 260 al posto del consueto 200°C che ho fatto più spesso nel passato. La foto sotto mostra il monitoraggio della temperatura durante questo Pid Autotune

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-09-42.png

Essendo andato fino ad ora tutto liscio ho fatto un nuovo riscaldamento a 260 ma questa volta mi è uscito il msg di errore. Vedendo la curva di temperatura mi sembra che lei poverina sia sempre stata in pendenza ma evidentemente non ha fatto in tempo a raggiungere il suo target. (v immagine sottostante. Non mi sembra così problematica)

 L'unica differenza con il primo riscaldamento è che sono passato dai 200°C intermedi. Potrà mai essere questa la causa che dovendo fare un salto più alto il sistema va in timeout e si blocca?  Altre volte a dire il vero mi succede anche subito dopo una stampa riuscita bene quando riscaldo subito di nuovo l'ugello (che però è già caldo e quindi il tempo per portarlo a 260 è sicuramente inferiore)

 

 

Schermata del 2024-04-04 13-23-50.png

Altra cosa degna di nota è che mentre la temperatura sale (curva rossa) il grafico sottostante Output Estrusore sembra andare a zero qualche attimo prima. Perché dovrebbe smettere di scaldare quando non ha ancora raggiunto il target temperatura ?

 

PS: Non so se è fatto degno di nota ma nella mia stampante ho anche 2 mosfets esterni installati

 

Ulteriore prova: nell'immagine sotto si vede un nuovo riscaldamento da zero a 250°C (ho provato a stare leggermente più basso.  Sta per arrivare al target e mi da errore. (proprio li dove si vede la parte discendente.  (Si nota che output extruder termina qualche istante prima)

  Allora ripristino e rilancio un nuovo riscaldamento. Questa volta l'estrusore è già caldo riparte verso l'alto ma di nuovo non arriva a destinazione e ricevo un nuovo errore poco prima del raggiungimento del target 250

Schermata del 2024-04-04 13-58-00.png

Link al commento
Condividi su altri siti

mi è successa una cosa simile, in quel caso però l'errore era vero, l'hot end non scaldava. Credo sia un controllo che verifica che la temperatura sia raggiunta in un certo intervallo di tempo: questo spiegherebbe perchè se fai due passaggi funziona, se vai subito a 260° dà errore; 

può darsi che si sia modo di modificare l'intervallo, ma le mie scarse conoscenze non arrivano a tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella domanda: Le prime prove L'ho lasciato spento. Incluso la prova in cui sono partito da 0 a 260 e non c'è arrivato

L'ultima che mi si è arrestata 2 volte di cui la seconda volta sono ripartito con l'ugello caldo avevo acceso anche il piatto nella speranza di lanciare una stampa vera e propria ma poi non ci sono arrivato perché non ha raggiunto la temperatura

Potrebbe contribuire anche il lavoro del BED ?  Toglie energia all'hot end forse ??

Tra l'altro non dovrebbero passare almeno una ventina di secondi prima di arrivare all'errore ma nel mio caso la temperatura montava sempre non ci sono zone di arresto con andamento piatto  boh...

Grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

a mia memoria le Anet A8 lavorano con alimentazione a 12V e questo vuol dire che impostare alte temperature di hotend con piatto acceso, non ce la fa e va in errore.

Quello che ti posso consigliare io è di preventivare un upgrade cambiando voltaggio, passare ai 24V.

Non so quanto sia vecchia la tua stampante e quindi ti dico che dovresti cambiare 4 componenti, alimentatore, cartuccia hotend, piatto e scheda di controllo.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

48 minuti fa, Killrob ha scritto:

a mia memoria le Anet A8 lavorano con alimentazione a 12V e questo vuol dire che impostare alte temperature di hotend con piatto acceso, non ce la fa e va in errore.

Quello che ti posso consigliare io è di preventivare un upgrade cambiando voltaggio, passare ai 24V.

Non so quanto sia vecchia la tua stampante e quindi ti dico che dovresti cambiare 4 componenti, alimentatore, cartuccia hotend, piatto e scheda di controllo.

 

Interessante! Se però fosse così magari potrei gestirla in modo da scaldare uno alla volta. Ma credo che l'estrusore abbia bisogno di uno step intermedio. Ho appena fatto un altra prova da zero riscaldando solo hot-end e si è arrestate vicino ai 250  (target 260)  In teoria se faccio una pausa a 200 o giu di li con piatto già caldo dovrei riuscire a gestirla.  La stampante ha qualche anno ma hotend e piatto li ho già cambiati.  Per passare a 24v è solo una questione di capacità di alimentatore?  o anche cartuccia e piatto servono per 24v ?  GRAZIE

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi: Dopo il commento di Killrob ho provato a fare un riscaldamento graduale come da grafico.

Sono arrivato a 260 con l'estrusore dopodiché ho acceso il piatto --> TUTTO REGOLARE.

Ho atteso eventuali problemi e tutto stava andando bene. --> Spettacolare !

Allora ho lanciato la stampa: Partita,  3 strati impeccabili e sul 4 layer  TRACK !!  Messaggio di errore.

In questo caso come mostra il grafico tutto era abbastanza stazionario (hot end e piatto) ma poi si vede scendere inspiegabilmente la temperatura...   😞 Che delusione. 
Riverificando il GCODE di questi ultimi 4 min in cui si è abbassata la temperatura non vedo neppure comandi particolari tipo di accensione ventola che mi possano far pensare ad un eventuale calo di potenza dovuto a questo....   mah....

Però sento che ci siamo vicini...... Grazie

Schermata del 2024-04-04 20-08-39.png

Schermata del 2024-04-04 21-03-21.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io ho avuto un problema simile con la mia CR20 e Marlin. Per piu' di 2 anni nn ha fallito un colpo, riscaldavo piatto e hotend contemporaneamente senza problemi. Poi ha cominciato a darmi il tuo stesso problema, prima saltuariamente e poi quasi sistematicamente. Solitamente non succedeva alla prima stampa, ma terminata una, appena reimpostavo le temp per la seconda stampa andava in blocco. L'errore era sempre sull'hotend. Allora ho cominciato a scaldare prima il piatto e poi l'hotend e per un po' sembrava essere la soluzione da dopo un paio di mesi anche questa soluzione nn funzionava.

Quello che ho notato e' che spesso capitava che, durante il riscaldamento, il blocchetto "rallentasse" il riscaldamento a l punto da non essere in grado di aumentare dei gradi minimi impostati nel fw dentro la finestra minima di misurazione e innescasse cosi' il blocco. Per scrupoli, ho ricompilato il fw provando ad aumentare l'intervallo temporale ma ho solo diminuito il numero dierrori senza "risolverli". 

Credo il problema sia di natura meccanica e con il sw si possa solo "gestirlo" un po' meglio, prossimamente sostituiro' cartuccia riscaldante e termistore che sono ancora quelli di 3 anni fa di quando ho comperato la stampante 😄

Ad ogni modo, ora sono passato a Klipper e questo errore non me lo da piu' se nn quando faccio il PID dell'hotend con la ventola a palla. Questo mi fa pensare appunto che il problema sia di natura meccanica

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, sr.sr ha scritto:

Potrebbe contribuire anche il lavoro del BED ?  Toglie energia all'hot end forse ??

E' il bed che consuma corrente e fa lavorare l'alimentatore, a confronto l'hotend e' uno scherzo. E consuma quando scalda non per mantenere la temperatura.

Stampanti lofi spesso non ce la fanno a scaldare entrambi contemporaneamente, si scalda prima il piatto e poi l'hotend.

Modificato da eaman
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...