Vai al contenuto

PROBLEMA QUALITÀ DI STAMPA IMPOSSIBILE


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho questo problema. 

Cerco di riassumere al meglio, ho modellato per stampare delle specie di ciotoline, diametro 140 con base piatta spesse 5mm.

Modello, salvo in stl in alta qualità, faccio slicing stampo. 

Quando finisce la parte piana viene fuori sempre questa maledetta riga in rilievo, ma da anteprima di slicing e da CAD non c'è è una semi sfera perfetta! 

Sono disperato non so più dove sbattere la testa!! 

Ho stampato con 3 stampanti diverse, prusa MK4, Ender 3 pro e Bambu x1c e tutte, chi più chi meno lo fanno.. con 3 software di slicing diversi.. 

Mi date qualche dritta? Metto un po' di foto! 

Grazie mille IMG-20240402-WA0012.thumb.jpg.6d1b1172513417e63283eaf5925e7d02.jpgIMG-20240402-WA0011.thumb.jpg.6a4bdb59f9a85df8482481fb9343005d.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, dnasini ha scritto:

Hai controllato di non avere facce aperte nel modello originale? Alcuni slicer come orca O ideamaker hanno la possibilità di "sistemare" questi difetti

No non ho facce aperte, e non mi dà consiglio di riparare il modello! 

Ho anche provato a rimodellare il 3d e rifare tutto il giro, sempre lo stesso problema anche con questo nuovo file.. 

Io credo sia colpa della geometria ma non ha senso.. se fosse così si dovrebbe vedere in anteprima di slicer

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, MAL1190 ha scritto:

la prusa è la stampante che la evidenzia di più di tutte, le altre molto meno ma c'è.

ma nello slicer la vedi?

ho analizzato il file con ogni programma e nessuno rileva errori, ero convinto che il problema fosse una doppia faccia interna ma non c'è, il file è 100% ok

ho fatto uno slice con diversi programmi e nessuno mostra la riga, nemmeno cura...nel tuo slicer si vede la riga?

Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, FoNzY ha scritto:

ma nello slicer la vedi?

ho analizzato il file con ogni programma e nessuno rileva errori, ero convinto che il problema fosse una doppia faccia interna ma non c'è, il file è 100% ok

ho fatto uno slice con diversi programmi e nessuno mostra la riga, nemmeno cura...nel tuo slicer si vede la riga?

No in nessuno slicer la vedo nemmeno io.. ma in tutte le stampe, con tutte le stampanti viene! 

Ti chiedo troppo se ti chiedo di stamparne 10mm? Viene fuori sempre alla stessa altezza... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, FoNzY ha scritto:

ero convinto che il problema fosse una doppia faccia interna ma non c'è

 

1 ora fa, MAL1190 ha scritto:

No in nessuno slicer la vedo nemmeno io..

ho provato a cercare l'errore che sospettavo ed infatti c'è ma non nel stl, è nello slicer e si manifesta solo se stampi con piu' di 3 perimetri (ugello da 0,4).

se metti 4 o piu' perimetri l'infill viene interrotto e praticamente stampi una zona di soli perimetri come ultimo layer della base, vai a stampare il bordo della tazza sopra la base, la base ha i top layer per tutta la larghezza mentre i bordi superiori non hanno layer di base, questa differenza di densita' interna ti crea la linea.

 

Cattura1.thumb.PNG.65fd1b465b22bec3ee769264854efc53.PNGCattura2.thumb.PNG.4df4c67a53d034900e50db3472931d0b.PNG

le foto son tagliate senno' non entrano

comunque sto stampando una prova

 

Modificato da FoNzY
  • Like 3
  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, FoNzY ha scritto:
1 ora fa, MAL1190 ha scritto:

 

ho provato a cercare l'errore che sospettavo ed infatti c'è ma non nel stl, è nello slicer e si manifesta solo se stampi con piu' di 3 perimetri (ugello da 0,4).

Spiegherebbe perché con la bambulab che stampo a 2 perimetri si evidenzia meno...

36 minuti fa, FoNzY ha scritto:

se metti 4 o piu' perimetri l'infill viene interrotto e praticamente stampi una zona di soli perimetri come ultimo layer della base, vai a stampare il bordo della tazza sopra la base, la base ha i top layer per tutta la larghezza mentre i bordi superiori non hanno layer di base, questa differenza di densita' interna ti crea la linea.

Quindi se ho inteso bene, più hai un flow rate dell'infill elevato peggio è la riga che si crea, perché questo materiale non ha modo di espandersi se non in xy, giusto? 

 

Quali sono le possibili soluzioni allora se uno volesse stampare con 3 perimetri? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...