Vai al contenuto

Problemi di stampa con Prusa ferma da 2 anni


Messaggi raccomandati

Dunque, prima di stampare la ventola ho attivato l’opzione “Ponte” su Cura, e riducendo al 90% il flusso e rallentando a 10mm/s la posa delle superfici sospese il risultato è molto migliore:

 

https://drive.google.com/drive/folders/1-2MazC-0_eGL7K-X_taO0BhcYucM_XCJ

 

Secondo te è accettabile o con la ventola migliorerei significativamente?

Se invece andasse bene così, procedo con l’hollow cube?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partiamo con il dire che questo test serve per individuare la temperatura migliore di estrusione e non per calibrare la resa dei Bridge.

Se dovessi dirti la mia sul miglioramento, e' sicuramente migliorato, cio' non toglie che nn e' un test significativo per quanto riguarda la resa dei bridge. Io terrei cosi' e procederei con le altre calibrazioni. Essendo i bridge una stampa "particolare" io mi concentrei sulla resa delle stampe "normali" e quando hai raggiunto un livello qualitativo che ti soddisfa, farei il passo in piu' aggiustando i casi particolari (bridge ed overhang)

Tieni conto che ABS e' un materiale rognosetto di suo, quindi difficilmente riuscirai ad ottenere rese qualitative paragonabili a materiali come PLA

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, makes sense, andiamo avanti con le prove. A 245 gradi, e mantenendo comunque le opzioni ponte di cui sopra attivate, ho stampato l’hollow cube:

https://drive.google.com/drive/folders/1-5pTinm8xvnoXceGX59Grca1clUcaOCs

È un buon risultato?

Non mi sembra affatto male. Il tetto ha un lieve cedimento sul centro, ma veramente minimo.

Le pareti mi sembrano ok. Unica cosa, ci son piccole differenze di dimensioni lungo l’asse Z: quelle ondulazioni sugli spigoli per intenderci.

Devo regolare il flusso? Come?

 

3 ore fa, dnasini ha scritto:Tieni conto che ABS e' un materiale rognosetto di suo, quindi difficilmente riuscirai ad ottenere rese qualitative paragonabili a materiali come PLA

Questo è un buon punto, non avendo metri di paragone non so come regolarmi e non so se le mie aspettative sono realistiche o no. Hai foto o link di pezzi in abs che consideri “buoni”, ovvero cosa potrei aspettarmi di ottenere dalla mia stampante ottimizzata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccomi quà.

Dunque, seguito la guida, e nel dettaglio:

Dato che chiedeva di verificare che il nozzle non fosse intasato l'ho sostituito proprio, poi rifatto un check di Zoffset e di adesione, tutto ok.

Ho fatto l'Extruder Tension Calibration, impostato la tensione minima affinchè il filamento non slitti ma che lasci segni il più lievi possibili, e poi ho rifatto l'extruder calibration ed essendo meno teso prevedibilmente su 200mm sottoestrudeva di 6,4mm; ricalibrati li step e fatto doppia prova, tutto ok.

Ho fatto la Flow Rate Calibration, il mio filamento ha un diametro medio di 1,73 e spicci, impostato in Cura;

Stampato primo hollow cube, con spessore delle pareti 0,5 e due linee perimetrali (come suggerito nella guida), ed è risultato che la mia stampante sottoestrudeva di molto, lo spessore era in media 0,82mm invece di 1mm:

https://drive.google.com/file/d/1k6aYWXK_dmlujnOkCyzAMeM9D6gZL5rC/view?usp=share_link

Ci sono poi delle sovraestrusioni (credo) sugli spigoli, anche se non capisco perchè nella foto 4 in alcuni punti ci sono in altri no.

Compensato del 22% come da guida, e stampato nuovo hollow cube:

https://drive.google.com/drive/folders/17JvdbAPxvw8Wqh7DyEf_UXjJbaNUIYRm?usp=sharing

Lo spessore delle pareti ora è perfetto (0,99-1,01mm), ma i problemi di sovraestrusione sugli spigoli sono ovviamente peggiorati.

Allegate le impostazioni di Cura per la stampa degli hollow-cubes.

 

Come posso correggere?

Grazie mille!

1.JPG

2.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, la questione spigoli e' altra faccenda. Se nn lo hai gia' fatto, abilita il coasting che dovrebbe mtigare il problema degli spigoli. La "soluzione" sarebbe configurare la linear advance ma e' laborioso e richiede di ricompilare il fw, quindi per il momento gestiscilo con il coasting

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...