Vai al contenuto

Doppio motore asse Z: ne vale la pena?


dnasini

Messaggi raccomandati

1 ora fa, dnasini ha scritto:

Ciao, come da subject, mi sto domandando se vale la pena investire nel doppio motore per l'asse Z (ho una Creality CR20-Pro). Quali benefici potrei trarne, ma soprattutto, i soldi investiti valgono il risultato oppure e' piu' un "esercizio di stile"?

Non saprei risponderti perché non ho mai avuto stampanti con un singolo motore Z. Un doppio motore per Z (con due driver indipendenti ovviamente) e un Bltouch o simile permette però di attivare metodi di livellamento molto evoluti, tipo l'UBL con Z stepper auto align integrato. Di fatto ti allinea in automatico l'asse X rispetto al piatto e poi lo livella. Ti permette di avere un perfetto allineamento (automatico) fra asse X e Y della tua stampante.
Io lo comprerei solo per quello, non ne posso fare a meno :D.

Modificato da invernomuto
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, dnasini ha scritto:

Ciao, come da subject, mi sto domandando se vale la pena investire nel doppio motore per l'asse Z (ho una Creality CR20-Pro). Quali benefici potrei trarne, ma soprattutto, i soldi investiti valgono il risultato oppure e' piu' un "esercizio di stile"?

La doppia vite Z è sicuramente un buon investimento. Il doppio motore, con drive separato e finecorsa indipendenti o probe, può essere una soluzione in tutte quelle situazioni in cui accoppiare le viti con una cinghia è difficoltoso. Tra l'altro a livello economico il doppio motore costa meno di pulegge, cinghia/tendicinghia e modifiche varie. Io però continuo a preferire la soluzione meccanica "ignorante".

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Truck64 ha scritto:

La doppia vite Z è sicuramente un buon investimento. Il doppio motore, con drive separato e finecorsa indipendenti o probe

@Truck64 in effetti su aliexpress il kit x ender3 /CR10S (che dovrebbe essere compatibile con la mia) viene via a 26 euri. Per il driver separato nn saprei se la mia scheda lo ha. Ho installato la scheda Creality Stock in versione silenziata che so avere 2 connettori separati per l'asse Z ma non so se questo implichi 2 driver separati

71m8LVbsIGL._SL1200_.thumb.jpg.549fbd4d855243b450f011122b57f58d.jpg

Qualcuno ha da consigliare qualche kit o negozio/produttore da cui acquistarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

@Truck64 in effetti su aliexpress il kit x ender3 /CR10S (che dovrebbe essere compatibile con la mia) viene via a 26 euri. Per il driver separato nn saprei se la mia scheda lo ha. Ho installato la scheda Creality Stock in versione silenziata che so avere 2 connettori separati per l'asse Z ma non so se questo implichi 2 driver separati

71m8LVbsIGL._SL1200_.thumb.jpg.549fbd4d855243b450f011122b57f58d.jpg

Qualcuno ha da consigliare qualche kit o negozio/produttore da cui acquistarlo?

Mi sembra ci sia la possibilità di avere sia Z1 e Z2 sullo stesso driver, usando il connettore sdoppiato, sia Z2 indipendente rimappando E1. Però vedo solo 4 dissipatori sui driver 🤔

PS
Ovviamente devi intervenire sul firmware se decidi di usare E1 come Z2. 
PPS
Ma non ti conviene a questo punto una SKR 1.4 o similare con TMC2209 (o similari) e firmware da zero?

Modificato da invernomuto
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

. Per il driver separato nn saprei se la mia scheda lo ha. Ho installato la scheda Creality Stock in versione silenziata che so avere 2 connettori separati per l'asse Z ma non so se questo implichi 2 driver separati

Non conosco le schede Creality e per la V2.2.1 non riesco a trovare informazioni coerenti. Sicuro hai al massimo 5 drive ed essendoci anche i connettori per E0 e E1 è matematico (anche data la disposizione dei componeti) che i connettiri Z1 e Z2 siano in parallelo. Ammesso che il TMC2208 sulla destra ci sia e si possa usare va configurato il drive standard di E1 come driver per il secondo motore Z, come dice @invernomuto. Sul come devo vedere, in configuration_adv.h si può indicare il numero di motori per Z e l'eventuale funzione dei finecorsa ma non ho chiaro se prende di default i quinto drive o dove vada indicato come usare le risorse della scheda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonate l'ignoranza in materia. Guardando la scheda e piu' in dettaglio i connettori, ne vedo due sovrapposti e di lato leggo Z1 e Z2

connettori.thumb.jpg.007581313a790c654ff883a2056d6f19.jpg

Quando ho sostituito la scheda, ho collegato il motore di Z al connettore in alto (presumo sia Z1) e tutto funziona correttamente. Nella mia ingenuita', ho supposto che se c'e' uno Z2, quello sia il connettore del secondo motore di Z (se presente), ho detto forse una stupidaggine? Ho presupposto anche che i due connettori di Z condividessero lo stesso driver visto che i connettori dei motori sono 6 e i driver 5. Se ragionando cosi' non pesto una 💩, in linea teorica dovrei poter connettere il secondo motore senza necessita' neppure di dover toccare il fw. Puo' stare in piedi come ragionamento o mi sto facendo da solo la supercazzola (pure prematurata a destra)?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, dnasini ha scritto:

Perdonate l'ignoranza in materia. Guardando la scheda e piu' in dettaglio i connettori, ne vedo due sovrapposti e di lato leggo Z1 e Z2

connettori.thumb.jpg.007581313a790c654ff883a2056d6f19.jpg

Quando ho sostituito la scheda, ho collegato il motore di Z al connettore in alto (presumo sia Z1) e tutto funziona correttamente. Nella mia ingenuita', ho supposto che se c'e' uno Z2, quello sia il connettore del secondo motore di Z (se presente), ho detto forse una stupidaggine? Ho presupposto anche che i due connettori di Z condividessero lo stesso driver visto che i connettori dei motori sono 6 e i driver 5. Se ragionando cosi' non pesto una 💩, in linea teorica dovrei poter connettere il secondo motore senza necessita' neppure di dover toccare il fw. Puo' stare in piedi come ragionamento o mi sto facendo da solo la supercazzola (pure prematurata a destra)?

 

 

È come presumi tu, la maggior parte delle scheda ha un doppio connettore per la Z proprio perché la maggior parte delle stampanti prevedono per la Z 2 motori e 2 viti. Nel caso non ci fosse il connettore basta collegare insieme i fili dei 2 motori.

4 minuti fa, Mino ha scritto:

È come presumi tu, la maggior parte delle scheda ha un doppio connettore per la Z proprio perché la maggior parte delle stampanti prevedono per la Z 2 motori e 2 viti. Nel caso non ci fosse il connettore basta collegare insieme i fili dei 2 motori.

Utilizzare 2 drive per i 2 motori di Z a mio avviso è uno spreco inutile. Un drive, due motori e livellamento a 9 punti ti permettono una precisione che va ben oltre le nostre necessità 

  • Like 2
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Mino ha scritto:

Utilizzare 2 drive per i 2 motori di Z a mio avviso è uno spreco inutile. Un drive, due motori e livellamento a 9 punti ti permettono una precisione che va ben oltre le nostre necessità 

Non è solo una questione di livellamento. Se hai due assi indipendenti, questi vanno inevitabilmente fuori sincronia prima o poi, a meno di non collegarli con una cinghia in modo che se ne muovi uno si muove pure l'altro. Con due motori e due driver separati (e una sonda) questo problema si risolve. Hai presente la prusa che si auto livella quando la accendi? Più o meno è la stessa cosa. Peraltro se non usi E1, si tratta solo di prendere un driver da pochi euro e rimappare E1 nel firmware. Discorso diverso se serve un doppio estrusore.  

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...