Vai al contenuto

Lasciare da sola la stampante 3d mentre stampa


Messaggi raccomandati

3 ore fa, marcottt dice:

O my god 😨 l' elettronica che ho citato io invece ti sembra sicura ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

 

2 ore fa, hokuro dice:

non so che se fuma sto tipo, odore a parte i sensori fumo scattano quando il fumo entra dentro e blocca il raggio luminoso.

 

ermetico sarebbe meglio, si soffocherebbe, ma l'importante è che non faccia propagare le fiamme, per dirla semplici crei una stufetta 🙂

poi tuo il rischio, tue le valutazioni

 

Fuma sigarette immagino ma il seminterrato garage è un luogo semichiuso quindi satura in fretta. Comunque certo se è solo questione di odore non penso chiuderà il sensore che dici tu

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

Modificato da Goku
Link al commento
Condividi su altri siti

non conosco la tua stampante, non mi posso esprimere. state comunque attenti perchè in passato un nostro collega (non ricordo chi) aveva avuto un problema contrario... si erano rammollite e piegate la stampante perchè chiusa in cantina in un box l'interno si era scaldato troppo (niente fuoco... ma il bed al chiuso aveva scaldato parecchio l'ambiente...).

tempo fa avevo anche visto una speci di tubo che al contatto con fuoco esplode e satura ambiente di polvere... era adatto alle scatoel chiuse...

cioè... ci vuole proprozione in tutte le cose (ma gli oggetti non CE non sono considerabili affidabili per definizione... poi magari nessun problema... ma dire il contrario non è opportuno).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

18 ore fa, Goku dice:

Fuma sigarette immagino ma il seminterrato garage è un luogo semichiuso quindi satura in fretta. Comunque certo se è solo questione di odore non penso chiuderà il sensore che dici tu

Il sensore, come ti ha giustamente detto @hokuro, rileva la presenza di fumo: se il fumo blocca il raggio luminoso, parte l'allarme (ed è MOLTO forte, nonostante la batteria). Si installano molto facilmente, vanno in generale messi in alto, al centro stanza o meglio ancora sopra la stampante, così se c'è fumo suona subito. Il prezzo della palla antifiamma è scesa parecchio e a questo punto penso che la prenderò anch'io. 
Come vedi c'è a chi ha dato problemi anche qui e @FoNzY è un utente esperto. Un po' di prudenza in più, con questi kit, non guasta.

23 ore fa, hokuro dice:

a essere pignoli sarebbe da collegare un sensore con un relè che stacca la corrente e se vogliamo esagerare mettere una palla estintore sopra la stampante. poi però sarà da pulire un pochino...

Il relé però fa poco se il componente ha sfiammato e il fuoco ha trovato materiale "idoneo". Purtroppo in alcuni casi non hai molte avvisaglie, il famigerato bed della Anet ad un certo punto cedeva facendo la fiammata. La palla invece potrebbe essere un'ottima soluzione. Se si "attiva" la palla, il pulire è il meno, butti tutto nel bidone dell'indifferenziato, ma almeno hai salvato la casa. Peraltro come giustamente dice @marcottt se piglia fuoco la stampante che ti sei importato tu dalla Cina e che non aveva gli standard sicurezza EU, rischi di avere problemi con l'assicurazione per eventuali rimborsi per danni tuoi o ad altri.  

PS qui la famigerata Anet A8 a cui ha preso fuoco il bed mentre stampava ABS, prima e dopo, foto di utente USA:

1566307274_AnetA8.thumb.jpg.265a6b6cd362b53ed22ce2ed3df3d32c.jpg

AnetA8.thumb.jpg.4cee9a4557b9e535e24c2186e86e465f.jpg

  • Like 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, marcottt dice:

non conosco la tua stampante, non mi posso esprimere. state comunque attenti perchè in passato un nostro collega (non ricordo chi) aveva avuto un problema contrario... si erano rammollite e piegate la stampante perchè chiusa in cantina in un box l'interno si era scaldato troppo (niente fuoco... ma il bed al chiuso aveva scaldato parecchio l'ambiente...).

tempo fa avevo anche visto una speci di tubo che al contatto con fuoco esplode e satura ambiente di polvere... era adatto alle scatoel chiuse...

cioè... ci vuole proprozione in tutte le cose (ma gli oggetti non CE non sono considerabili affidabili per definizione... poi magari nessun problema... ma dire il contrario non è opportuno).

La mia stampante è importata dalla Cina. Bed per ora spento e motherboard skr turbo (la motherboard originale era difettosa). Non sono sicuro , ma può darsi che la skr abbia il marchio CE? Questo tubo invece sai come si chiama?

21 minuti fa, invernomuto dice:

Il sensore, come ti ha giustamente detto @hokuro, rileva la presenza di fumo: se il fumo blocca il raggio luminoso, parte l'allarme (ed è MOLTO forte, nonostante la batteria). Si installano molto facilmente, vanno in generale messi in alto, al centro stanza o meglio ancora sopra la stampante, così se c'è fumo suona subito. Il prezzo della palla antifiamma è scesa parecchio e a questo punto penso che la prenderò anch'io. 
Come vedi c'è a chi ha dato problemi anche qui e @FoNzY è un utente esperto. Un po' di prudenza in più, con questi kit, non guasta.

Il relé però fa poco se il componente ha sfiammato e il fuoco ha trovato materiale "idoneo". Purtroppo in alcuni casi non hai molte avvisaglie, il famigerato bed della Anet ad un certo punto cedeva facendo la fiammata. La palla invece potrebbe essere un'ottima soluzione. Se si "attiva" la palla, il pulire è il meno, butti tutto nel bidone dell'indifferenziato, ma almeno hai salvato la casa. Peraltro come giustamente dice @marcottt se piglia fuoco la stampante che ti sei importato tu dalla Cina e che non aveva gli standard sicurezza EU, rischi di avere problemi con l'assicurazione per eventuali rimborsi per danni tuoi o ad altri.  

PS qui la famigerata Anet A8 a cui ha preso fuoco il bed mentre stampava ABS, prima e dopo, foto di utente USA:

1566307274_AnetA8.thumb.jpg.265a6b6cd362b53ed22ce2ed3df3d32c.jpg

AnetA8.thumb.jpg.4cee9a4557b9e535e24c2186e86e465f.jpg

Quindi diciamo che la palla ti sembra una buona soluzione ? Cioè al massimo "sacrifico " la stampante e basta mentre il resto si salva ? La foto mi invoglia a comprare la palla 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, hokuro dice:

la sicurezza è l'insieme di singole azioni che sovrapponendosi garantisce (o almeno dovrebbe) l'evitare lo stato di rischio anche se alcune di esse fallano.

palla, allarme, stacco corrente e posizionamento in zona fireproof. dovresti dormire tranquillo.

 

Ok grazie😄

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Goku dice:

La mia stampante è importata dalla Cina. Bed per ora spento e motherboard skr turbo (la motherboard originale era difettosa). Non sono sicuro , ma può darsi che la skr abbia il marchio CE?

La sicurezza è data dall'insieme dei componenti, assemblaggio, ecc. Puoi avere una con 1.000 certificazioni di sicurezza, ma se poi attacchi male il sensore di temperatura oppure usi cavi non correttamente dimensionati per la corrente, siamo da capo. Io comunque non mi farei troppe paranoie: non è corretto fare parallelismi con elettrodomestici testati e certificati, perché un kit cinese non lo è, ma non stai maneggiando nitroglicerina. Basta avere qualche accortezza, magari facendosi dare una mano da qualcuno un po' tecnico. Personalmente non lascerei acceso manco il forno della cucina se non sono in casa, ma qui ognuno ha una sensibilità diversa al rischio.

6 ore fa, Goku dice:

Quindi diciamo che la palla ti sembra una buona soluzione ? Cioè al massimo "sacrifico " la stampante e basta mentre il resto si salva ? La foto mi invoglia a comprare la palla 😅

Per me la palla è una buona soluzione a basso costo. Personalmente al momento ho solo un sensore per il fumo. Come già detto io le stampanti le uso quando sono a casa, le stampe lunghe me le programmo nel weekend o quando sono in smartworking. Con Octoprint e webcam per il controllo remoto della stampante + allarme dovrei poter intervenire prima che succeda qualcosa di irreparabile.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, invernomuto dice:

Per me la palla è una buona soluzione a basso costo.

Ordinata😀

12 ore fa, invernomuto dice:

Con Octoprint e webcam per il controllo remoto della stampante + allarme dovrei poter intervenire prima che succeda qualcosa di irreparabile.

A proposito di questo, a octoprint mi posso connettere solo se sono connesso alla stessa rete wifi del raspberry giusto ? La webcam da remoto si attacca al raspberry? O a un pc che devo lasciare in garage? Nel caso in cui ho il raspberry in garage e io sono lontano dal garage e quindi mi sono connesso a un'altra rete wifi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...