Vai al contenuto

Difetti sulle Temp Tower


Messaggi raccomandati

1 minuto fa, Meldro dice:

Scusa, non ho capito... dovrei togliere la gestione della retrazione?

No, se usi direttamente il gcode allora hai problemi, perché sono i parametri di Killrob. 

Se invece scarichi il file stl e lo affetti CON IL TUO SLICER, allora i test li fai con i tuoi parametri, che poi è la cosa giusta da fare! 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 16
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Adesso, Whitedavil dice:

No, se usi direttamente il gcode allora hai problemi, perché sono i parametri di Killrob. 

Se invece scarichi il file stl e lo affetti CON IL TUO SLICER, allora i test li fai con i tuoi parametri, che poi è la cosa giusta da fare! 

Ok, ho scaricato l'STL e le TEMPTOWER delle foto le ho fatto con i miei parametri che sono quelli impostati sopra.

Quindi qualche idea su quale parametro agire per ridurre il problema evidenziato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Killrob dice:

Si però se lo fai giustamente col tuo slicer le temperature le devi cambiare tu ad ogni blocco, non mi ricordo se c'è un pligin in cura per fare questo lavoro

Beh... si... quello l'ho fatto ovviamente ;).

Le temp sono diverse ad ogni livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Meldro dice:

Ok, ho scaricato l'STL e le TEMPTOWER delle foto le ho fatto con i miei parametri che sono quelli impostati sopra.

Quindi qualche idea su quale parametro agire per ridurre il problema evidenziato?

Perché quei valori così elevati di velocità di ritrazione? Hai stampato un test sulla ritrazione per vedere se non sottoestrude? Non so se possa dipendere da quello i problemi sui bridge, ma mi paiono davvero troppo elevati, uniti ad una distanza non piccola. Hai un bowden?

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, invernomuto dice:

Perché quei valori così elevati di velocità di ritrazione? Hai stampato un test sulla ritrazione per vedere se non sottoestrude? Non so se possa dipendere da quello i problemi sui bridge, ma mi paiono davvero troppo elevati, uniti ad una distanza non piccola. Hai un bowden?

Di norma i valori di retrazione li cambio in funzione del materiale/bobina (perchè ognuno si comporta a suo modo).

I valori indicati sono quelli che, se non ho bisogno di maggiore precisione, mi danno risultati decenti un pò con tutte le bobine che ho, al momento, a disposizione.

Detto questo le 3 torri sono state stampate con gli stessi identici parametri e tutte presentano questi "sfilacciamenti" pure essendo bobine diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...