Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
-
- 14 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti. Mi chiamo marco, ho comprato da poco una anycubic kobra 2 pro e avrei bisogno di un consiglio. Nella pendrive che danno in dotazione ci sono 2 software da scaricare come slicer: prusa slicer e anycubic slicer. Quale mi consigliate di scaricare?
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, ho già guardato guide e cercato discussioni a riguardo, ma non sono riuscito a capire quale sia il mio problema: vorrei fare una stampa bicolore e così ho usato l'apposita funzione su Cura. Ho fatto lo slice, aggiunto il cambio di filamento con le varie impostazioni, ho rifatto lo slice e salvato il G-code. Ho stampato e non si è fermato, ho controllato "manualmente" il G-code ed effettivamente non era presente il relativo codice per il cambio di colore. Ho provato più volte pensando ad un mio errore, ma sto codice proprio non viene inserito. Ho allora provato un metodo più "classico" impostando lo stop e questo fa fermare effettivamente la …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 600 visite
ieri stampo un supporto per delle lampade, lo controllo, è perfetto, con Cura metto sul piatto 5 pezzi , lancio la stampa e vado a mangiare. Passo a vedere e macchina accesa, ma stampa ferma e ugello e piatto a temperatura ambiente. Nelle prove successive quando interrompe la stampa emette un bit, lo schermo è nero, poi si accende con la sequenza normale, di quando la accendo io. oggi provo a rifare lo slicing con un solo pezzo, stampa fallita a rifarlo con cura nuovo, stampa fallita a rifarlo con simply 3d, satmpa fallita a cambiare SD, stampa fallita provo a staccare il sensore di fine filamento, stampa fallita Tocco i cavi, …
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 893 visite
Ciao a tutti, la licenza free è scaduta e sto provando ad aggiornarla. La procedura che seguo è quella trovata in questa guida: https://www.autodesk.it/support/technical/article/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/How-to-renew-your-hobbyist-enthusiast-license-for-Fusion-360.html eppure, dopo aver scaricato il downloader, apro fusion, mi ricollego, e mi da sempre abbonamento scaduto. Qualche consiglio su cosa potrei verificare? GRazie
Ultima Risposta di calcioscacchi, -
- 0 risposte
- 529 visite
Qualcuno ha già provato l'ultima versione (5.8.0) di Cura?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 620 visite
Problema ho installato il FW Marlin per avere il Bl Thouc e dopo varie peripezie sono riuscito a stampare. Per ottenere una stampa decente ho dovuto modificare gli step/mm dell'estrusore da 680 a 409.6 imposto e stampo, ok se spengo la stampante mi perde la modifica sul touch sreen ho due tasti che non riesco a interpretare "store setting" e "load setting" sara uno di questi che mi inserisce in modo permanente i valori modificati? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 0 risposte
- 922 visite
Ciao, vi e' mai capitato di ritrovarvi questo errore ad esempio all'inizio di una stampa? A me qualche volta e' capitato e la soluzione piu' veloce (e piu' consigliata in giro) e' quella di riavviare tutto (Klipper e stampante) e riprovare... E 9 volte su 10 la soluzione funziona!!! In altre occasioni si suggerisce di forzare nello start gcode un G90 subito dopo il G28 x "evitarsi" spostamenti in coordinate relative invece che assolute..... Queste soluzioni funzionano al 99.999% se l'errore e' sulle coordinate di X e Y Quello che mi ha impegnato per circa 2h di troubleshooting con snoccioli di rosario e pedate al gatto che voleva le coccole (nel momento sbagliato del…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 456 visite
Non chiedemi perchè, non lo so nella scermata iniziale di marlin, allego foto, prima mi dava la posizione dell'asse y -305 adesso appare 305 e se provo a fare l'homing mi si schianta dal lato opposto di dove c'è l'interruttore di fine corsa. Come posso ritornare al mio -305? Grazie Sapphire puls V5
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 785 visite
Ciao a tutti, vi allego un primo tentativo di supporto per porta tazza per scrivania, concepito per adattarsi al porta tazza che già ho a disposizione. Nell'ultima mia discussione si parlava di un porta veretta per penna stilografica, roba piccola piccola, e mi avete consigliato di scaldare. Fatto e risultato ottimo! MA qui, dove ho una M12x1,75 sia di vite che di foro, per quale motivo lo slicer non mi fa vedere la filettatura del foro, mentre quella della vite si? Vite importata dal plugin di McMaster.Carr porta tazza con vite v1.zip
Ultima Risposta di calcioscacchi, -
- 3 risposte
- 4,9k visite
Si tratta di uno slicer gratuito , unica pecca è che prima dello slicing ci sono pubblicità. Può interessare a tutti coloro che hanno una stampante a resina. C'è la versione pro a pagamento (anche mensile) offre più opzioni , ma diciamo che le principali vengono conservate Altro discorso per chi ha le anycubic della serie precedente le mono ovvero photon e photon s In questo caso è meglio dello slicer proprietario , universalmente riconosciuto come schifezza, anche a causa del falso infill 3d E' vero che si può usare chitubox ma differenza di altre stampanti , ci sono delle limitazioni: non supporta il file nativo PWS (poco male si possono utilizzare…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ciao! Ho provato a caricare un firmware marlin sulla ender 3 seguendo le varie guide online ma una volta inserita la scheda e accesa la stampante mantiene il firmaware originario. Sapete quale potrebbe essere il problema? grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 721 visite
Salve. Ho da poco acquistato una Bambulab A1 con AMS. Ho, inoltre, PLA basic e PLA Matte acquistati sul sito Bambulab Dovrei stampare un case come questo - diviso in due parti top e bottom che si incastrano l'una sull'altra - e sembra obbligatorio usare i supporti (normali, ad albero o ibridi ma, comunque, dei supporti). Quello che non mi è chiaro è: 1) posso usare lo stesso materiale usato per il case (es. PLA Matte) o devo usare un diverso materiale? 2) se devo usare un materiale diverso, quale? Ad esempio quello sul sito bambulab : Support for PLA/PETG | Bambu Lab EU ? In quest'ultimo caso ho notato che mezzo kg costa net…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 701 visite
Cambiato FW, adesso ho un Marlin "originale" mi sono accorto che se cambio settaggi (esempio z probe) alla riaccensione non ricorda l'ultima impostazione, ho un tasto reset, sarà quello o iniazialing eprom ? grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 28 risposte
- 2,6k visite
sapphire plus dopo mesi e mesi di ripensamenti, decido di modificare il configuraioh.h per mettere il bltouch sulla mia stampante. vedo 100 tutorial e mi accingo a cambiare quello che devo cambiare, ok ma poi come lo faccio a dire a Sublime text 3 a compilarlo? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Forse sono OT ma ho visto che in questo forum è diffusissimo fusion 360 Sono interessato alla licenza triennale gratuita per uso personale ed ho il PC con windows 10 che vorrei passare prima o poi a linux. A parte il fatto che dovrei utilizzare wine o una vm volevo sapere se potrei reinstallare fusion con la stessa licenza
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 711 visite
Ciao a tutti, sto cercando di mettere klipper su una autocostruita con meccanica Markforged, ma pur avendo impostato il kinematic su hybrid_corexy gli assi non si muovono correttamente: se muovo asse x tutto ok, gira solo motore x e va bene. quando si muove asse y, per mantenere ferma la X si dovrebbe muovere anche il motore x, cosa che non avviene e l'estrusore si muove in diagonale.consigli?
Ultima Risposta di bacconi, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti Dopo che ieri si è bruciata la mia scheda 4.2.2 domani mi consegnano la 4.2.7 Sulla stampante è installato il CR-Touch e non riesco a capire quale firmware posso scaricare e installare perchè li vedo tutti con la compatibilità BL-Touch e da ignorante non so se sia la stessa cosa del CR-Touch Ho prelevato un firmware compatibile col CR-Touch direttamente dal sito Creality ma non riesco a capire quale sia la versione giusta Non ho il sensore di filamento e non so a cosa si riferisca la versione "non adapter board" Qualcuno può aiutarmi prima che faccia danni installando un firmware sbagliato ? Grazie
Ultima Risposta di apprendista, -
- 3 risposte
- 948 visite
Buonasera a tutti ,ho un problema con la stampante elegoo saturn 3. Non legge il file salvato sulla chiavetta, inizialmente lo leggeva ma stampava solo i supporti, adesso non legge più
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 961 visite
Salve a tutti apro questa discussiuone in quanto ho un poccilo grattacapo che non riesco a risolvere ho da poco aggiunto klipper sulla mia Kobra neo, in qunato il display della stampante ha imporvvisamente iniziato a funzionare male (linee verticali che comparivano dal giorno alla notte rendendo inusabili i menu). ma non risco a risolvere questo problema che sembra overextruder (non ne sono sicuro), soprattutto nei layer esterni. ho fatto varie prove, dalla semplice cambio di temperatura del nozzle, abbassare la velocità del estrusore nel print.cfg ecc.. continuo ad avere la stampante che estrude piu filamento del necessario. non riesco a capire se è un problema…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 2,5k visite
Ciao sono domenico da verona. Volevo chiedere se esistono programmi per tablet dove si modella e si può stampare....sarebbe comodo invece di portarmi un portatile in vacanza. Ciao grazie mille
Ultima Risposta di dome84c,
