Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.865 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, prima di aprire e verificare col multimetro, qualcuno sa che valori di tensione ci sono in uscita degli alimentatori interni alle stampanti? Magari se qualcuno conoscesse i valori della mia Creality CR10-S4 :-) Mi è venuta la malsana idea di alimentare direttamente la stampante tramite batteria in tampone, eliminando la conversione della 220Vac e senza dover usare un UPS, il motivo è che con stampe lunghe qualche giorno, tutto può accadere sulla linea. Ringrazio per l'aiuto.
Ultima Risposta di Alep, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao, come ultimo add-on per la mia nuova MKS GEN 1.4 ho preso il display in questione (come sempre non so se posso mettere il link, comunque l'ho preso dalla baia). Ora però (e come sempre forse troppo tardi) ho letto che se si usano questi display e si utilizza Marlin la porta USB della piastra madre non si può più utilizzare in quanto marlin gestisce UNA SOLA connessione USB. E' vero? Per me sarebbe una grossa fregatura perchè io uso Octoprint su Rasbperry che è connesso alla stampante via USB...come vedete dall'immagine allegata il display ha una porta USB che però credo possa funzionare solo per una "penna" USB...c'è modo di far funzionare display e Octoprint? G…
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
ho questo sensore capacitivo Geeetech LJC 12A3-4-Z/BX /NPN e ieri mi sono accorto che non "sente" più il piano di vetro. l'unica cosa che ho fatto è stato rifare il circuitino con le due resistenze da 10k per collegarlo allo z-min sulla gt2560 e al 12v. che puù essere? scheda fritta? sensore morto?
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 9 risposte
- 1,9k visite
Allora.. Dopo 12 mesi di lavoro impeccabile con pla asa e petg in ordine inesistente... È successo.. Il nozzle si è tappato di brutto... Va bene su consiglio di @Alepin tempi non sospetti ne avevo comprato una carriola in Cina.. Attendo weekend SMONTO TUTTO opsss il mio nozzle è diverso... Bestemmie.... Filetto troppo più lungo di quelli che ho comprato.... Compro su Amazon per non aspettare 2 mesi Poi vado in garage.... Olio di gomito.... Mah forse temporaneamente funziona... RIMONTO TUTTO provo a stampare.... Si blocca tutto.... Bestemmie.... SMONTO TUTTO guardo meglio il tubetto heat break è intasato.... Prendo…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, ho una stampante Anet E12 che monta la scheda originale Anet3d V1-5. Anet3d V1-5 La scheda ha i driver dei motori integrati e ha la il potenziometro solo per le Z. Ho bisogno di verificare e poi di provare a regolare la Vref dell' estrusore. Ho trovato alcune preziose info in questo post ma non sono riuscito a chiarirmi tutti i dubbi per la mia ignoranza. Se capisco bene le Vref si regolano tramite un parametro nel firmware (G130?). Il mio firmware per ora è quello originale. Vorrei chiedere cose : quali comandi posso usare per leggere i valori attualmente impostati ? e quali per modificarli ? …
Ultima Risposta di passionefaidame, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Mi serve un consiglio "d'esperienza" ho una geetech i3 pro b acrilica, che sistema di illuminazione mi consigliate, non devo appesantire troppo l'alimentatore e non deve essere un aeroporto. Su thingiverse ce ne sono per tutti i gusti, vorrei evitare di sprecare materiale per una volta tanto.
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
salve, mi è capitata tra le mani una 3DRAG da rimettere un po' apposto, e nello smontaggio e rimontaggio mi è venuto un dubbio: sostituire le cinghie dentate dell' asse x e y con due barre trapezioidali, come per l'asse z, ottiene un miglioramento della stampa o è poco influente? ovviamente ruotando i motori e cambiando il passo nel firmware. inoltre,dato che le cinghie della 3DRAG sono "6 T5" e ho visto che si trovano praticamente solo sul sito di futura elettronica, se sostituisco le pulegge e la cinghia con una più comune "5 GT2"? buona giornata
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, in attesa che arrivi la tanto agognata scheda in oggetto sto raccogliendo tutte le informazioni di assemblaggio & C ed ormai praticamente ci siamo (Steppers, Drivers, BLTouch, wiring ecc.). L'unica informazione che mi manca è come collegare il sensore di fine filamento originale della CR-10S....immagino che vada collegato nella stessa "serie" di connettori a 3 pin dove vanno anche i cavi arancio, giallo e marrone del BLTouch ma: a) non so se posso collegarlo semplicemente ad una qualsiasi "tripletta" libera e poi andare a modificare il relativo setting del pin sul firmware, b) non so come collegare i tre fili.... Qualcuno mi può aiutare? Grazie…
Ultima Risposta di thedragonlord, -
- 6 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, il piatto riscaldante si è fortemente bombato e la messa in piano sta diventando via via più difficoltosa. Tra l'altro usando PLA non riscaldo mai il piano. Potreste consigliarmi cosa fare? Potrei sostituirlo, ma ho il sospetto che il problema si ripresenterebbe. Grazie
Ultima Risposta di R. Daniel, -
- 4 risposte
- 2,7k visite
Sono un soddisfatto possessore di una CR-10, non S So che la CR10S è predisposta per un doppio estrusore Pensavo di prendere una MKS Gen 1.4 e riassemblare il tutto, montando un doppio estrusore Qualcuno ha esperienza in materia? Non ho trovato molto in rete (o non sono stato capace a cercare!!) Dove trovo istruzioni in merito?
Ultima Risposta di belcarlo, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Sono molto curioso perchè da molte parti leggo che questa scheda sia una bomba...ho trovato parecchi video in inglese di gente che l'ha fatto ma mi interesserebbe un contatto "diretto" con qualcuno con cui confrontarmi su spesa, difficoltà, siti per approvvigionamenti, modello drivers, LCD, Touch screen (?)....insomma di tutto un po'..... Qualcuno? Grazie Andrea
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti Vorrei un consiglio su un dispenser per filamento che permetta una facile e fluida estensione del materiale. Ho una anycubic i3 mega riposta dentro ai tavolini di Ikea. Ho messo un supporto superiore al tavolo che permette lo rotolamento del filamento (migliore rispetto al classico porta bihina) ma il motore fa fatica a tirare il filamento perché si incastra proprio dalla bobina. Avete consigli in merito?
Ultima Risposta di wolfnewclio, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve, quale gruppo di continuità per una cr10s?
Ultima Risposta di Nasosan, -
- 13 risposte
- 6,7k visite
Problemi di Aggiornamento del firmware CTC i3 / GT2560 Rev A Ho acquistato una CTC Prusa i3 pro B, Ecco la mia prima stampante 3d dopo averci perso un pò di tempo sono giunto alla conclusione che richiede la sostituzione del firmware con uno che può effettivamente salvare le impostazioni. Per ora sembra impossibile aggiornare questa la mia scheda GT2560 della mia stampante CT3 Prusa i3, e sto provando con vari tentivi questo e il primo nel video ma non ha funzionato quindi ho pensato di documentarmi meglio tramite vari canali è postarle qui così magari le ritrovo e può essere utile. Questo è un'altra prova che come detto tengo pr…
Ultima Risposta di Nikolas, -
- 0 risposte
- 937 visite
Qualcuno sa se in genova esiste qualcuno che vende parti stampanti? In particolare sto cercando heat block e gola ma sembra che esistano solo negozi on-line Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 24 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno a tutti, non riesco a collegare la stampante al computer, mi dice accesso alla porta com19 negato.
Ultima Risposta di Gigi, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 2,2k visite
dopo quasi 5kg di pla direi che è giunta l'ora di cambiare estrusore.... c'è qualcosa di specifico da guardare o ne posso prendere uno a caso da amazon? stampo principalmente action figure o elmi elaborati. grazie
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, sto avendo problemi di aderenza con l'ABS ma non riesco ad usare il piatto a piu di 105° cioè se imposto oltre i 105° non arriva alla temperatura e quindi non parte, innanzitutto mi sapete dire il limite di temperature per il mio piatto "Original Prusa i3 MK2S" e poi dove posso intervenire per superare questo limite Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, ho da poco una Creality CR10-S4, ha il sistema di verifica presenza filamento ma solo se viene a mancare perchè finito, se invece smette di scorrere perchè magari la bobina è tutta imbrigliata non se ne accorge, prima di mettermi a studiare un sistema che blocchi la stampa alle stesso modo di quando finisce il filamento, qualcuno ha già fatto una cosa del genere? Ringrazio per l'aiuto :-)
Ultima Risposta di agi62, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,5k visite
Buonasera Incuriosito dal prezzo ma soprattutto dalla possibilità di montarla tutta da solo una stampante ultra cinese Delta EZT-T1. Una volta montata, la stampante rimane impallata sul logo di inizializzazione che riporta semplicemente il modello della stampante e non fà altro nemmeno lasciandola attaccata per oltre 20 minuti. I collegamenti li ho ricontrollati tutti almeno 2 volte e quindi dovrebbero essere corretti L'unica cosa che ho notato, è che il piatto si scalda da solo senza avergli dato nessuna impostazione in quanto non sono riuscito ad avviarla. Ad ogni modo è stata una bella esperienza assemblarla che potrebbe servirmi in futuro. Queste s…
Ultima Risposta di marcottt,