Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1k visite
Ho preparato delle staffe in PETG da incollare a una finestra, quindi il telaio in metallo verniciato, superficie di contatto 12x3cm, le avevo fatte di misura per il mio nastro in VHB... Provato ora (su una messa ieri) e non tiene niente, o meglio il VHB praticamente non si attacca al PETG (tutto pulito). Ora ne ho attaccata un'altra con dell'epossidica dopo aver raspato la superficie di PETG, vediamo come tiene. Avete qualche colla da consigliare? Eventualmente c'e' qualche materiale intermedio che potrei usare tra PETG e finestre? Io fesso ne ho gia' stampate 6... 🤪
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 26 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno. C'è qualcuno che saprebbe aiutarmi a configurare repieter server per la mia anycubic kobra 2 pro? Mi spiego meglio. Sto cercando di regolare gli step/mm alla stampante e per farlo vorrei configurare la rete con repieter. Non ho nessuna difficoltà, tranne per il fatto che le porte 8888 e 8887 su cui viaggia la mia stampante sono filtrate (telnet e nmap usati) e non riesco a collegarmi, nonostante abbia configurato nuove regole nel firewall oppure addirittura spento il firewall. Avete altre soluzioni? Grazie
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 552 visite
Rieccoci….. Problema su realizzazione in vase mode. Come si vede dalle foto su tutta la superficie vi sono degli spazi tra i layer (controluce si vede la luce filtrare). PLA Amazon 215 gradi primo layer, successivi 210 bed 65, poi 60 primo utilizzo Prusa slicer grazie in anticipo per i consigli
Ultima Risposta di Beppy, -
- 1 risposta
- 256 visite
Ogni volta che stampo certe volte fa tac tac e non estrude in fatti ogni volta che stampo mi rimngono delle strisce su il modello io come mateiale utilizzo pla temperatura 210-220 ed e una creality Ender-3v3
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 580 visite
ho cambiato filamento, per stampare decorazioni natalizie, da PET-G a PLA e ho dovuto diminuire l'off set dell'asse Z da -41 a -51. Perchè?
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 268 visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedere info su come regolare il top layer dei supporti (o almeno credo sia quello il problema) poichè quando stampo oggetti con delle tasche sulla base d'appoggio al piatto, mi resta uno strato di supporto che mi è impossibile da rimuovere e fa effetto "rete metallica". Grazie a tutti per il vostro supporto, allego foto del problema.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti. Sto calibrando la mia anycubic kobra 2 pro e ho stampato un cubo 20x20x20 e ho notato che sull'asse Z (l'altezza) ho +0,2mm. Come faccio a regolarla? Uso come software per lo slicing PrusaSlicer. Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 531 visite
Buongiorno Signori dopo, purtroppo molto tempo di assenza forzata, ricomincio una discussione su questo Forum con in argomento " Anycubic Photon M5s". Come tutti coloro che l'hanno acquistata sanno, l'asse Z di questa macchina, non puoi regolarlo, manualmente, in modo che, sia perfettamente a contatto con la pellicola di rilascio per cui il risultato delle stampe, spesso, non è confacente alle aspettative intanto chi se ne frega se su una miniatura di 20 cm , 2.5 mm di stampa base, sia compresso o delaminato. Ovviamente la pubblicità sul prodotto vanta il pregio di una velocità incredibile a 100 micron di layer e la cosa assolutamente accattivante è che il …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 395 visite
Tutto ha inizio con una stampa di circa 4 ore.dopo circa un 25% di stampa l'oggetto si è scollato dal piatto e il nozzle si è riempito di pla tanto da risalire e coprire gran parte dell'estrusore tanto da avvolgere i cavi di riscaldamento e controllo temperatura, risultato hot end da buttare. Preso uno nuovo e rifatta la stampa...va tutto a buon fine. Il progetto prevede altre parti da assemblare e con il secondo pezzo stesso problema ma questa volta riesco a levare tutto il pla fuso senza intaccare i fili. Rimonto tutto per bene ma quando riaccendo la stampante il monitor mi resta fisso sulla scritta creality e l'estrusore inizia a scaldare senza fermarsi.…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 313 visite
Buongiorno a tutti! Vi chiedo consigli su come risolvere un problema di stampa che mi sto ritrovando ultimamente. Il problema si trova al di sotto di una parte leggermente a sbalzo, come vedete nelle foto si crea una specie di scalino, invece di essere uno smusso curvilineo come dovrebbe essere da progetto fusion. Sto stampando con PETG, con la Kobra 2 neo (non è il top, ma mi da soddisfazioni), temperatura piatto 80° e temperatura ugello 245 il primo layer e poi 235 e l'ho stampato così come lo vedete in Fusion. Avete qualche consiglio? Sicuramente con un pò di carta vetrata posso sistemare il problema, però mi piacerebbe risolverlo prima.ù g…
Ultima Risposta di Bibbita, -
- 3 risposte
- 407 visite
Ho finito di stampare una scatola rettangolare, la stampa è venuta bene, ho fatto un brim per "pulire" l'ugello visti i problemi dell'altra discussione sulla "goccia". A fine stampa, staccata la stampa ho notato che il brim non è regolare. Faccio la regolazione dell'asse Z con il bltouch con 16 punti, ho il piano da 300x300mm Sapphire plus, pet-g 250° primo layer, 242°, piano 80° velocità 60mm/s, piatto magnetico in pei. Il segno che vedete al centro del brim è una parte rovinata del piatto Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 473 visite
sul primo layer mi è apparsa una goccia di materiale, non ho capito da dove arriva, la stampa ha proseguito e il pezzo è venuto bene, non perfettissimo ma bene Sapphire plus, pet-g, 1° layer 250°, poi 242, letto 80°, velocità, 3 layer di perimetro e sopra/sotto, riempimento 25%, no ventola, velocità 40mm/s, primo 30, retrazione 7mm velocità 25, innesco 15% grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 513 visite
Buongiorno. Sapreste indicarmi il problema? Cucitura? (l’ho messa casuale, se fosse così mi sembra un po’ troppo sporgente). Attillery X2, PLA, 210 gradi e 60 bed, 0,2 layer e 0,4 larghezza, 60 di velocità. Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 255 visite
Ciao a tutti, vorrei stampare un oggetto con due filamenti di colore diverso, ho fatto lo slicing in Cura, ho verificato il numero del layer dove dovrei cambiare il filamento, ho inserito da cura lo script, ma la stampante non si è fermata, al suddetto layer per permettermi di cambiare la bobbina, qualche consiglio? grazie
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,5k visite
buongiorno, utilizzo questa stampante da una decina di giorni, è sempre andato tutto liscio finchè ieri ha iniziato a stampare in questo modo, nella foto sotto i primi strati erano puliti poi ha iniziato a fare quel pasticcio, ho provato a smontare ugello e pulirlo, cambiato filamento ma niente, cosa può essere? l'unico evento degno di nota capitato l'altro giorno: la bobina si era incastrata e non mandava più il filamento alla stampante, si potrebbe essere rotto qualcosa in quel frangente? anche se dopo tutto è tornato normale
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 585 visite
Ciao a tutti! 😊 Sto cercando aiuto per risolvere un problema che riscontro nella stampa 3D con progetti creati da me. Durante la stampa, il riempimento si sovrappone male, causando urti tra il nozzle e il materiale già depositato 😖, con stridori fastidiosi e stampe di bassa qualità. La cosa strana è che questo problema non si presenta mai con progetti scaricati da piattaforme affidabili, che stampano perfettamente 🤔. Ho regolato la stampante ogni volta, ma il problema persiste solo con i miei file. Inoltre, quando apro Cura e controllo l’anteprima degli strati, noto delle linee strane nel riempimento che, a mio avviso, non dovrebbero esserci. Qualcuno ha suggeri…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 314 visite
Da quando ho cambiato lo schermo lcd alla mia PHOTON m7 pro su ogni stampa crea una striscia nella parte destra del piatto...aiutoooo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 646 visite
Ciao a tutti, volevo provare a stampare questo modello, in scala 1:625, sulla Anycubic Kobra 3: https://makerworld.com/en/models/786421 il problema è che i parametri inseriti sono per una Bambu Lab P1S. Ho già fallito due stampe, in entrambi i casi ci sono dei problemi sulla poppa e sulla prora. Vi giro le foto della stampa migliore, a prora il fasciame del ponte è OK ma come ad un certo punto (l'ho indicato con una freccia rossa) il fasciame inizia a sciogliersi Problema simile a poppa, gli elementi trasversali sembrano sciolti e irriconoscibili: Avete qualche suggerimento da darmi? Non ho mai stampato modellini e non mi è mai cap…
Ultima Risposta di Marco, -
- 2 risposte
- 264 visite
CIAO, quali colle utilizzare per unire i pezzi stampati in resina? cerco qualcosa che NON sia immediato e faccia poco spessore.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 311 visite
Sapphire plus problema fino a ieri facevo la calibrazione dell'asse Z con il bltouch e stampava perfettamente il primo layer, lo capivo perchè il brim era uniforme su tutti i lati, oggi lancio una stampa (prima livello il piatto con il bltouch) e sembra che l'estrusore sia troppo vicino al piatto, tanto che il brim non si vede. Era almeno un mese che stampavo senza problemi di 1° layer Qualcuno ha idee? Devo lanciare l'auto livellamento e controllare con il foglio di carta?
Ultima Risposta di Tanbruk,