Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.396 discussioni in questo forum
-
File stl esportato da blender stampa le parti vuote come piene e a volte dà errore modello. 1 2
da angelus08- 1 follower
- 15 risposte
- 1,3k visite
Ciao, spero di aver individuato la sezione corretta. Ho un file blender di una boccettina decorata, l'ho sezionato per esportare solo quello che mi interessava: ossia la boccettina in sè. Ho esportato il file in stl ma in cura quando provo a fare lo slicer stampa la parte vuota della boccettina come un unico pezzo, quindi non posso usarlo come contenitore. Ho fatto vari tentativi, il migliore è quando inserisco su blender una struttura simile, che era già presente come parte interna ma slegata del file, e allora crea la parte vuota interna ma ho sempre il problema del primo strato che fa da "tappo". ps: a volte mi da errore di modello e la parte interna de…
Ultima Risposta di angelus08, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 493 visite
Salve, dopo un paio di anni di stampe con ender 3s1 con piccoli problemi sempre superati mi succede che vengono ondulate, ho smontato e rimontato viti trapazoidali, allentato e stretto cinghie, fatto stampare con un solo motore passo passo,cambiato scheda sd, cambiato materiale pla/petg, stampato test z wobble in diverse misure le stampe sono sempre uguali.Cosa posso fare?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 376 visite
Ciao a tutti, ho un problema con una mia stampa 3d, alla fine della stampa, dove ci sono dei profili piccoli, mi viene una superficie non continua (sembra non attacchi il materiale). Il materiale usato è nylon e le impostazioni di stampa sono le seguenti: layer height:0,2mm Wall Thickness:1.6mm Wall Line Count:4 Top/Bottom Thickness:0,8mm Top Thickness:0,8mm Top Layers:6 Bottom Thickness:0,8mm Bottom Layers:4 Infil Density:50% Infil Pattem:triangles Printing Temperature:260º Build plate Temperature:80º Print Speed:60mm/s Infil Speed:45mm/s Wall Speed:30mm/s Outer Wall Speed:20mm/s R…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 353 visite
Ciao,ho risolto vari problemi per ottenerne sempre un altro dopo.adesso la stampante non dà segni di vita se non il led dell'alimentatore,l assistenza di artillery suggerisce che sia stato il danno causato dal cavo abl,dicendo che accendedola con questo problema ha bruciato i cavi e danneggiato la scheda madre e lo schermo. È davvero possibile ciò?
Ultima Risposta di eaman, -
Anycubic I3 mega - errore "T0 senser abnormal" e non funziona più nulla: come risolvo?
da calmabubba- 1 follower
- 6 risposte
- 713 visite
Anycubic I3 mega - errore "T0 senser abnormal" e non funziona più nulla: come risolvo? Ciao a tutti, pensavo di aver riparato il modello che aveva problemi di stampa che lascio sotto, per evitare che si ripetesse ho posizionato il modello tutto spostato sul lato SX in modo che in caso si fosse presentato di nuovo il problema di slittamento laterale, FORSE la stampante, non potendosi spostare a SX oltre il bordo, si sarebbe fermata .... e invece l'ho ritrovata ferma e bloccata a metà lavoro con testina tutta sporca e incollata al pezzo ... una volta raffreddato e staccato il pezzo, e semipulito la testina ho provato a sollevare per pulire meglio, ma sul…
Ultima Risposta di calmabubba, -
- 3 risposte
- 578 visite
Salve, di recente ho questo problema con la stampate 3D K1C, dopo alcune ore di stampa il filamento smette di uscire e la stampa continua senza filamento, ho fatto alcuni test e ho notato queste cose: - Dopo il blocco se spingo il filamento manualmente il filo esce normalmente - Se smetto di spingere continua ad uscire ma piú lentamente - Ho testato due ugelli diversi e con entrambi da problemi -Ho smontato il meccanismo di pesca del filo e non ho visto problemi visibili -Questo problema si manifestato da quando un pezzo di filamento era rimasto bloccato dentro, nella operazione per sbloccare la stampate ho forzato con il filo di ferro in dotazion…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 574 visite
Salve, mi chiedevo se esistono le traduzioni in italiano sia per il programma slicer nativo della mia stampante (voxelab x3 max) sia proprio per la stampante, in inglese va benissimo, ma in italiano mi aiuterebbe e velocizzerebbe di più il lavoro. Qualcuno ha qualche info in merito? Grazie a chi mi rispinderà
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 625 visite
Ciao a tutti, vi seguo da anni ma non mi ero mai iscritto. Purtroppo ho un problema che spunta fuori ogni tanto a caso senza alcun parente motivo per poi sparire altrettanto misteriosamente. Posseggo una sunlu t3 con lo slincer caura, che mi dà tante soddisfazioni quanti grattacapi. Questo è la stampa che mi dà il tormento. VI PREGO per la mia sanità mentale AIUTATEMI
Ultima Risposta di sebaxtian, -
- 2 risposte
- 545 visite
Dopo aver rimontato l'asta dell'asse z con l'estrusore e aver montato un nuovo cavo FFC,ho provato ad accenderla e l estrusore non ha eseguito nessun segnale di accensione ,con led che non si è acceso,il display stessa cosa non si è acceso Se non sbaglio anche la scheda madre dovrebbe avere uno/due led di accensione ma spenti anche quelli. L unica cosa che si è acceso è il led dell alimentatore
Ultima Risposta di tommasomarino2, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 300 visite
Buongiorno, Ho una stampante Creality LD-002r. Purtroppo di cose ho finito la resina vecchia che non sono riuscito a trovare e ho comprato una resina nuova ed ho dovuto sostituire il FEP vecchio perchè l'ho danneggiato accidentalmente. La resina nuova che ho comprato è una EONO water washable grigia. Non trovo su chitubox parametri per usarla . Leggendo in giro ho trovato che usando i parametri riportati sulla bottiglia si ottengono ottimi risultati. In realtà con la stampa di calibrazione i migliori risultati li ho ottenuti con 40 secondi 4 strati per i primi strati e 4 secondi per i successivi. La stampa del file UNICAL di calibrazione è venuta…
Ultima Risposta di darthtony, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 601 visite
Buongiorno, come da titolo vorrei sapere come ridurre l'effetto creato dalla successione dei punti in cui inizia la deposizione del filamento corrispondenti ad ogni strato, che alla fine forma un riga verticale abbastanza evidente. Ho provato a cercare online ma non sapendo come definirlo di preciso non ho trovato niente. Per spiegarmi meglio metto lo screenshot di Cura: Se qualcuno riesce a darmi un indicazione per ridurre l'effetto glie ne sono grato Grazie mille, buona giornata!
Ultima Risposta di .lc., -
- 1 follower
- 8 risposte
- 876 visite
Ciao a tutti uso una bambù x1c e ho problemi nel settaggio delle curve nel mio porta ciotola per gatto. Poi il resto del profilo va a bomba. Stampo con parametro standard 0.16 Allego foto
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 1,5k visite
buongiorno a tutti, sono un possessore di un A1, sto avendo un problema sulla finitura esterna delle pareti nello stesso layer dove all'interno c'è un foro o parete, come ad esempio il fondo di una scatola, segna esternamente il contorno, stampata in pla, sapete darmi un aiuto, ho provato anche ad aumentare le pareti o diminuire la velocità di stampa ma il risultato non cambia grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 627 visite
Con tutte la stampe fatte finora la stampante mi torna in Home perchè nello slicer metto il seguente codice finale: M104 S0 ; turn off temperature M140 S0 ; turn off heatBed G28 X0 ; home X axis M84 ; disable motors Ma nelle ultime due stampe(in TPU) l'hotend si ferma all'ultim punto stampato e devo faticare a togliere il pezzo attaccato non solo al bed ma anche all'ugello !!!! Cosa può essere che gli fa cambiare abitudini ??? Grazie Ciao
Ultima Risposta di Gian, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 562 visite
Ciao a tutti. Vorrei creare una targhetta esterna circa 15x5cm con indicazione "Caselle postali". Purtroppo ho solo PLA (PETG solo il nero). C'è qualche prodotto che possa rendere il PLA piú resistente? Grazie Simone
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 413 visite
Buongiorno a tutti.. Ho una ender3 s1 pro avuta in regalo e molto probabilmente ferma da un po, non riesco a fare una stampa nemmeno le più semplici. Ho impostato tutte le impostazioni di base pulito il piano e regolate le temperature in maniera standard, ma dopo circa 5 min di stampa l'ugello si porta tutto e stacca il pezzo dal piano.. Ringrazio in anticipo chi mi riesce a dare una grande mano Buona giornata
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 534 visite
Sto avendo un problema con la stampante 3d,in cui si interrompe,si blocca tutto e segnala questo:
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 934 visite
Salve a tutti , vorrei condividere con la community una problematica che sto avendo da qualche settimana . Sto cercando di realizzare un componente in asa con una forma particolare , che ha una base estesa ( foto in allegato ) . Le dimensioni sono 200mm x 50 mm x 180mm , con una sezione che gradualmente va a restringersi . La mia Prusa MK3s , ha un 'enclosure 50 cm x 50 x 50 in plexiglass , e all'interno riesco a mantenere senza troppi problemi 52 gradi . Usando prusa Slicer , ho impostato: - un'altezza layer di 0.20 -ventole spente ; - velocità di riempimento 60 mm/s ; -velocità perimetri 25 mm/s; -piatto a 115 gradi per il pr…
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 3 risposte
- 497 visite
Ciao a tutti, una domanda veloce... ho provato ad installare il film protettivo per lo schermo ma dopo svariati tentativi non sono mai riuscito ad ottenere un risultato perfetto, ovvero senza bolle, la domanda quindi è , quanto influiscono le bolle di piccole dimensioni sulla qualità di stampa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno! Ho bisogno di un serio aiuto su due problematiche principali. Ho stampato il cubo di calibrazione e il risultato è questo (allego anche le impostazioni di stampa usate con Ultimate Cura) qualcuno riesce a dedurre cosa dovrei sistemare per farsi che la stampa sia ottimale? 2) Ho provato a fare una stampa di qualche ora in totale e si è bloccata dopo giusto un'ora e mezza (allegato 2) - schermo acceso sul menù principale, ugello fermo e zero errori. (ho provato a cambiare sd e file di stampa ma nulla)
Ultima Risposta di eaman,