Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.380 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 382 visite
Ciao a tutti, Ultimamente ho preso a stampare degli oggetti più grandi del normale, nello specifico l'intera cassa di un rotabile ferroviario in scala H0. Tuttavia sto riscontrando un fastidiosissimo spanciamento lungo le parti laterali. Il problema inizia a manifestarsi subito dopo la cura ai raggi UV e tende ad accentuarsi col passare del tempo. Ho provato a posizionare più e meno supporti, più sottili o più spessi, stampare l'oggetto perfettamente in piano o inclinarlo fino a 45°, lavarlo con acqua tiepida o calda ma niente da fare, tende sempre a spanciare. Per le varie stampe ho utilizzato sempre la resina Anycubic lavabile in acqua, ho fatto proprio…
Ultima Risposta di Fabry_c87, -
- 5 risposte
- 3k visite
Offro una cena alla persona che riuscirà a risolvere questo problema. A causa di problemi X, ho dovuto formattare il mio computer ed essendo un fagiano, non mi sono curato di trasferire i dati su un disco esterno, ed insieme allo slicer Cura, se ne sono andati anche tutti i settaggi; sono quasi tutti reperibili dal libretto di istruzioni forniti dalla Artillery, tranne lo start g-code e lo end g-code, i quali sono presenti nella Memory card in dotazione. I problemi sono questi: La Memory card originale l'ho persa da tempo Ho passato quasi due ore sul web ma non sono riuscito a trovare quei due settaggi Ho scritto al servizio clienti, ma ovviament…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 313 visite
Salve, Ho un artillery Genius pro, quando imposto una pausa sul modello con prusaslicer la stampante va in pausa correttamente, ma poi riavviando la stampa sembra impazzire, si velocizza il tutto è il motore dell’ estrusore fa delle retrazioni di scatto alternate a estrusioni lente non estrudendo praticamente nulla, stessa cosa se selezioni la pausa dal touch. Non riesco a capire dove e quale sia il problema, qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 825 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo delle stampe 3d e mi sto cimentando per la prima volta con esse. Ho acquistato una antcubic kobra s1 monocolore ed ho fatto diversi benck senza problemi poi sono arrivato a stampare una figures di tomb Raider ed ho avuto questo schifo. Qualcuno saprebbe spiegarmi perché? Cosa ho sbagliato? Come slicer sto utilizzando anycubic slicer next. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 342 visite
Buongiorno a tutti, Sto cercando di stampare un "tubicino" di raccordo tra il serbatoio di una motocicletta e il motore, finora ho provato la realizzazione in PETG, purtroppo, dopo circa 30 ore di funzionamento il raccordo si è ammorbidito (si è trasformato in un specie di gomma molto morbida), sto facendo delle prove e alcuni particolari si ammorbidiscono altri no, ho letto che il benzene contenuto come additivo nella comune benzina potrebbe essere il responsabile di tale degradazione. Pare che il comune PLA non sia sensibile alla benzina (sto conducendo dei test al riguardo), ma mi risulta essere un materiale non particolarmente robusto, pensavo di provare con…
Ultima Risposta di PaoloB, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 540 visite
Buongiorno a tutti, ho una ender3 v3 se e finora non ho avuto problemi con le stampe usando sia Ultimaker cura che Prusaslicer . Poi qualche tempo fa si era completamente intasato l'hot end e dopo averlo ripulito ho pensato di cambiare il blocco hotend con quello in figura. Adesso mi succede che estrude normalmente senza problemi, ma quando inizio una stampa parte bene per un certo tempo e poi non estrude più. Vedo che la rotella del trascinamento filo gira ma non esce. Ho cambiato anche quel blocco di trascinamento ma continua con lo stesso errore. Ho provato con file gcode diversi ma non c'è niente da fare. Cosa mi suggerite? Grazie
Ultima Risposta di Ferry60, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 420 visite
Ho una lk1 longer e da qualche giorno sto configurando orcaslicer il problema é che tutte le torri per il test retrazione sono piene di fili. Ho un valore che ha variato da 1 a 6. Allora ho provato a fare una temp tower e anche quella mi é venuta piena di fili come faccio
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 795 visite
Salve, Sono Fabio e nuovo di questo forum. Ho un problema di stampa con la mia kobra 2 pro. Fino a due settimane era tutto perfetto. Un giorno durante la stampa ho dimenticato di inserire il piatto metallico PEI e la stampante ha provato a stampare sul materiale magnetico. Il nozzle ha cominciato a sbattere sul bordo del piatto ed il tutto è durato 10 secondi. Da quel momento solo tragedia. Ho smontato la testina. Ho cambiato il nozzle. Ho ristretto alcune viti che con gli urti si erano allentate. Ho tirato le ruote scanalate della testina e del piatto. Ho cambiato il materiale magnetico. Ho riallineato tutto diverse volte. Risultato? Non riesco più a…
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 331 visite
Ho un problema con l'estrusore che dopo circa 10 minuti di stampa inizia a "mangiarsi" il filo cioè lo consuma e quindi non va più avanti, ho provato a cambiare l'hotend pensando fosse lì il problema ma persiste. Grazie se mi darete una risposta
Ultima Risposta di Giacomom, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 772 visite
Buongiorno, non so se sia il posto giusto in cui scrivere. Nella scuola in cui insegno hanno una stampante(PESSIMA!) DOBOT MOOZ 2+ Cinesata. Nel lanciare una stampa lunga ovviamente si è formato il solito "malloppone" sull'ugello. Non essendoci assistenza dalla casa madre e men che meno video on line, e i tecnici a scuola non ne capiscono molto, avrei bisogno del vostro aiuto. Qualcuno ha esperienza con questa stampante o può darmi qualche dritta su cosa fare per liberare l'ugello? Anche perchè smontarla non l'ho mai fatto... Anche il piano in PEI, acquistato a parte, è diventato bianco e non capisco se è rovinato. Grazie per qualunque tipo di aiuto
Ultima Risposta di Alberto3D, -
- 2 followers
- 4 risposte
- 565 visite
Premessa sono un neofita nel mondo della stampa a resina,non capisco perché dopo la prima stampa ho provato a fare altre cose;inizialmente la stampante(ho una elegoo saturn 4)va senza problemi dopo un oretta circa si blocca la stampa anche se non è finita ho fatto diverse prove e mi sono accertato che sia tutto ok.
Ultima Risposta di IvanBruno, -
- 2 followers
- 25 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti stavo stampanda un componente in PLA il filamento è della JAYO 1,75 mm utilizzo un nozzle 0.4mm e utilizzo la stampante elegoo Neptune 4. Credo ci siano problemi di warping, perchè il primo layer aderisce benissimo; dopo un decina di minuti di stampa comincia ad alzarsi i lati del pezzo.Come posso risolvere? Può essere un altro tipo di problema?
Ultima Risposta di Novasoul33, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 408 visite
Buongiorno a tutti, premetto che sono un neofita che ha deciso di acquistare per diverse ragioni di hobby una stampante Saturn 4 Ultra. L'ho ordinata da circa una settimana e da subito ho stampato no stop diverse miniature con la resina Elegoo Water Washable 2.0 Photopolymer Resin Colore: Ceramic Grey I dettagli delle miniature sono soddisfacenti ma volevo un qualcosa di più resistente agli urti. Essendo miniature dettagliate che vanno dai 3 cm di altezza per arrivare a 9 cm volevo un qualcosa che giocandoci e maneggiato dai bambini non si rompesse facilmente. In verità cercavo un effetto alla Heroquest (ultima versione) dove il materiale delle miniature e …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 463 visite
buona sera a tutti, sono nuovo della chat e del mondo stampa 3D, credo che il mio problema sia comune a molti ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho una bambulab p1p fino a pochi giorni fa filava tutto liscio, poi all'inprovviso stampo la base di un piano e il primo layer tutto ok al secondo le linee di contorno0 non aderiscono e vengono trascinate dall'estrusore poi il tutto si stacca dal piatto. ho provato a rialineare il piatto, pulire l'estrusore, ho ripassato lo stick fissativo sul piatto, ricalibrato il flusso dinamico e il valore di k. tutto inutile. l'ultima variabile possibile è l'umidità e la temperatura di conservazione dei filamenti. Il prossi…
Ultima Risposta di AlexT, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
Dunque, ho stampato con la SV04 in copy mode per la prima volta, due metà simmetriche di un oggetto, che poi andrebbe ricomposto. Il problema è il seguente: sulla metà sinistra del piatto (estrusore 1) la stampa è perfetta, mentre nella metà destra (estrusore 2), il pezzo è soggetto a un warping non esagerato, ma insomma di una certa entità per cui alla fine la base di quella metà del pezzo risulta un po' "gonfio", si staccano i perimetri e c'è uno stringing esagerato e qualche cicatrice in più, almeno rispetto all'estrusore 1. Avendo degli spigoli vivi, al secondo tentativo ho aggiunto anche 10 giri di brim e uno strato leggero di 3DMilk sul piatto ma niente, si è s…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 3 followers
- 2 risposte
- 375 visite
Ciao a tutti! Ho stampato per la prima volta, con la mia qidi +4, del filamento ABS(rapido, marca Qidi)... E devo dire che il risultato non è male, però non è nemmeno perfetto. Vorrei chiedervi, secondo voi riesco a rendere i layer più omogenei e quindi meno rigati.? Allego foto di particolari
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 457 visite
Salve, Ho stampato il test del primo layer siccome l'ultima stampa che ho fatto non mi ha convinto molto... ho notato che nella stampa c'è come una vibrazione che rende la stampa non perfettamente lineare solo in un lato del piano, ho provato di tutto ma non so proprio cosa fare... Spero che voi mi possiate aiutare Grazie a chi risponderà
Ultima Risposta di dnasini, -
- 26 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con la mia longer lk1,da premettere che sono cmq negata e sto ancora imparando, mi è stata regalata ed ho dovuto apportare delle modifiche all'ugello essendo molto usurato! Ho comprato un ugello di 4mm ed ora non so come cambiare l'impostazione nell app dei cura e sulla stampante stessa dato che il filamento non esce..... Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno e/o ci proveranno🙏 Cristina
Ultima Risposta di dnasini, -
- 6 risposte
- 976 visite
AIUTATEMI non so più dove battere la testa. Ho una anycubic kobra, comprata usata già da quasi un anno, ma che non uso assiduamente. Faccio stampe ogni tanto quando mi viene in mente qualcosa. Ultimamente un pò con tutti i materiali (PLA,PETG e oggi ho provato pure ABS) dopo pochissimo dall'inizio, tipo layer 1 o 2, inizia a sollevarsi in alcuni punti. Lo fa sempre sia con pezzi piccoli con BRIM, negli angoli, oggi addirittura un oggetto rotondo mi si era staccato per metà al primo strato. Il piano è ben livellato ho provato diversi Z offset... Mi è venuto il dubbio del piano usurato(quello in metallo ruvido originale) l'ho pulito con acetone, acqua e sapon…
Ultima Risposta di Pitek, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 456 visite
Devo stampare un modello multicolore che parametri uso ? Perché praticamente mi viene poco pigmentato . Devo colorare solo l ultimo strato e non tutto il modello , uso orca slicer
Ultima Risposta di dziobu,