Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.328 discussioni in questo forum
-
- 20 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti sto provando a fare un progetto e semplicemente dovrei stampare un rettangolo 12,2 x 6,8 altezza 7 mm. Fusion mi riporta le misure corrette anche quando lo importo in Elegoo cura e creo il file per la stampante. Perchè quando stampo le misure sono di 2 mm in meno?? 10,2 x 4,8 x 5. Non riesco a capire dove sbaglio o su quale impostazione devo agire. A voi viene in mente qualcosa? ho provato anche a fare stessa forma 78.1 x 37 x 7 e in questo caso i mm persi sono 3. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Chiedo un aiuto ai membri del gruppo: Ho una Phrozen mighty 8k e ho sempre stampato a 0.02 con i parametri che vi allego in questa immagine. Adesso vorrei stampare a 0.05. Mi sapete cortesemente dire quali altri parametri devo modificare? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Vrezzola, -
- 25 risposte
- 4,3k visite
Buonasera a tutti. Il mio primo post lo apro a seguito del problema riscontrato, ormai da alcuni giorni, alla mia Artillery X1. Non sono riuscito al momento ad individuare con ricerche in rete la causa del problema e spero che qualcuno di voi mi aiuti nella risoluzione. Dopo un paio di anni di utilizzo appunto senza grossi problemi mi ritrovo a non poter far funzionare la stampante. Alcuni giorni addietro in fase di inizio stampa (raggiungimento temperature ecc.) l'asse X ha cominciato a bloccarsi e fare rumore per poi piantarsi. Il messaggio apparso è quello del titolo. Ricorrente per quanto ho avuto modo di leggere nei vari post e anche in questo forum ma il proble…
Ultima Risposta di ruscia, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 735 visite
Ciao a tutti, sto sviluppando le parti di un motore di cui vorrei stampare il Kit statico di montaggio. Uso una stampante MSLA Elegoo Mars4Max; nelle varie prove di stampa ho notato che le superfici risultano sempre leggermente bombate (anche piane) e non sono prependicolari tra loro. es. se stampo un cubo si 30mm di lato ottengo un tronco di piramide in cui la sezione + lontana circa 0,7mm più stretta. ho provato a stampare un parallelepipedo 30x30x70 mm: le prove le ho fatte con il pezzo inclinato sollevato di alcuni mm dal piano, ma attaccato direttamente al piano sulla faccia 30x30 (lato 70 parallelo all'asse Z). nel primo caso (pezzo inclinato s…
Ultima Risposta di LorenzoGa, -
- 12 risposte
- 1,2k visite
HO questo problema da un pò di tempo, praticamente ogni volta che stampo un pezzo con dei supporti sento sempre dei rumori (col tempo sono arrivato alla conclusione che è l'ugello della stampante che urta contro le pareti dei supporti) non credo sia lo z-offset poiché non lo tengo estremamente basso (1.47 mm e il foglio si blocca completamente sugli 1.50) l'unica cosa potrebbe essere l'asse x non completamente dritto e dato che la mia stampante è una sovol sv06 plus mi pare l'opzione più plausibile (lo dico perchè ha un modo particolare di "livellare" l'asse z, praticamente la porta fino a fine corsa in modo i due stepper si sincronizzino infatti ha doppio asse z ma nient…
Ultima Risposta di Giua, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
buonasera, come da titolo ho un problema con la mia stampante 3D, da qualche giorno le mie stampe non aderiscono più al piano. fino a qualche giorno fa per staccarle dovevo metterci addirittura forza, adesso invece non si attaccano più e di conseguenza la stampa diventa un groviglio di fili. Tutto è nato quando qualche giorno fa la stampante andava a "vuoto" ovvero non usciva filamento, quindi ho prima pulito e poi sostituito l'ugello, poi ho anche smontato la testina e l'ho pulita (c'era filamento che ostruiva il passaggio). poi l'ho rimontata, messo ugello nuovo e tarato con il piano di estrusione solo che adesso non si "attacca" più, cosa può essere suc…
Ultima Risposta di dome3090, -
- 6 risposte
- 495 visite
buongiorno a tutti, sono un nuovo utilizzatore di questa pratica di stampa, ho sino ad ora iniziato a realizzare alcuni progetti ma si è presentato il seguente problema che non riesco a risolvere: da alcuni giorni sto stampando dei portatovaglioli per il bar di mio figlio, allego immagine stampa finita, ne ho stampati con successo 10 pezzi, poi all'improvviso si e presentato il problema, anche di questa vi allego la foto, sembra che il filamento non riesca più a saldarsi bene. tengo a precisare che il progetto e sempre lo stesso e anche le impostazioni di CURA.....la stampante e una Artillery genius mi date un'aiuto.... grazie Maurizio
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 827 visite
Ho una Ender 3 v2 con le seguenti modifiche: Sprite extruder pro Doppia asse Z ventole da 92mm noctua per mobo e psu Sonic pad con Klipper. CR Touch Purtroppo la scheda madre una 4.2.2 mi ha piantato e da Amazon ho acquistato una 32bit versione 4.2.7 . Qua e iniziata la mia odissea: Klipper non riesce piu a comunicare con la stampante (inserendo ovviamente ender3 v2 ABL 4.2.7), e la stampante non da segni di vita parte la ventola e basta a display non visualizza niente rimane solo retro illuminato Ho provato firmware originali e non come mriscoc ecc ma la stampante anche senza il sonic pad non da segni di vita... Ho flashato il firmwar…
Ultima Risposta di Noyse, -
- 9 risposte
- 963 visite
Qualche giorno fa ho avuto dei problemi con il filamento che si era bloccato durante la stampa, sono corso qui e effettivamente grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere e capire come risolverlo le volte successive tuttavia ho provato varie volte a stampare dei file e ogni singola volta si blocca, sempre mentre sta facendo la base di adesione del pezzo alla mainplate il che mi sembra davvero strano perché ieri l’altro ho stampato un pezzo che mi ha consumato 35 metri di filamento senza nessun tipo di intoppi, qui invece si blocca continuamente in partenza, o meglio non esce più filamento ma bensì dei minuscoli pezzettini di plastica continuamente, segno …
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 5 risposte
- 567 visite
Ciao a tutti, ho smanettato troppo con le impostazioni in CURA e ora non riesco più a ripristinarle, in dettaglio si tratta dello stesso oggetto: il primo è la risultante di come stampo, ora 🤬, e il secondo oggetto era come mi venivano le stampe prima del cambio dei vari parametri
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 930 visite
Ciao ragazzi, ho un problema con la stampante 3d, il filamento è rimasto bloccato dentro e non so cosa fare, se provo a ritrarlo e poi a tirare il filamento non si riesce, è durissimo, se provo a fare una prova di estrusione non va, non so proprio cosa fare c’è un ingranaggio nella stampante K1C creality che credo serva per il movimento del filamento nella testina, ma ora quell’ingranaggio è di aplastica e gratta purtroppo non posso caricare il video col rumore a causa della dimensione del file
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 567 visite
Ciao, ho una Anycubic mega S oggi mentre stampavo mi si è rotto il gancio in plastica che tiene il case dell'hotend attaccato alle guide in acciaio dell'asse x, mi sapete dire dove ne posso trovare uno di ricambio o se posso direttamente stamparlo in 3d? Grazie per eventuali risposte
Ultima Risposta di Alex4691, -
- 3 risposte
- 430 visite
ho due stampanti creality cr 10 e cr10 max sto avendo problemi con stampe eccentriche.. es diametro 200 con foro 20 misurandolo mi da 4 decimi di differenza è ovale
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 376 visite
Buongiorno, mi hanno regalato una stampante geeetech i3 pro b l'ho eiassemblata e provata, purtroppo non riesco a regolare l'asse Z, cioè una volta settato foglio a 4 spessore ecc. Lancio la stampa funziona tutto bene dallugello fuoriesce un po di plastica fuso il tutto si sposta al centro e qui l'asse Z si abbassa spingendo il piatto come se non sentisse il finecorsa ..... non so che fare
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 364 visite
ho appoena montato una stampante 3d sidewinder x2, ma la rotella che dovrebbe prendere il filamento non gira se non manualmente
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 48 risposte
- 3,9k visite
salve è qualche giorno che sto impazzendo, con il firmware originale avevo dei problemi di livellamento piatto allora ho cercato un firmware marlin con 3d-touch per autolivellare il piatto nessuno di quelli provati sono riuscito a farlo funzionare il 3d-touch ma ne ho trovato uno con livellamento su 16 punti in manuale che devo dire mi fa aderire bene i pezzi al piatto (per cui il 3d-touch torna nella scatola) questo firmware ha anche l'INPUT SHAPING, ma ho provato a stampare varie torri per capire la frequenza di risonanza ma niente non funziona lato stampante ho messo 200mm velocità massima stampa 5000 accellerazione e 15mm je…
Ultima Risposta di eaman, -
Salve a tutti, vi chiedo: si possono stampare i File OBJ con la stampante in Resina ? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 353 visite
Buonasera. Da circa un anno stampo in resina con una frequenza incostante. Spesso infatti faccio confluire le mie stampe in un ciclo intenso ma breve di circa una settimana, per poi stare anche un mese senza stampare. Il luogo, per me ideale, in cui stampo, è un garage collocato all'interno di una corsia condominiale. Tale collocazione mi ha sempre permesso di sfruttare un locale "buio" (i raggi del sole non penetrano fino al garage) mantenendolo comunque naturalmente areato (tengo la basculante sempre aperta durante la stampa). Ultimamente si è presentata la possibilità di trasferire la stampante in un laboratorio, utilizzando una piccola stanza (circa 4mt x 4)…
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 370 visite
Buonasera. Sono un possessore di Elegoo Saturn 2 e vorrei passare a Phrozen Mega 8k S per sfruttare il piatto da 15 pollici. Ho provato a progettare utilizzando la nuova versione di Chitubox (2.0) in cui è possibile caricare il profilo della Mega 8kS. Con mio grande stupore ho appreso che la previsione sui tempi di stampa, invece di diminuire (come pensavo), risulta addirittura raddoppiata. Secondo il software la Phrozen Mega 8kS impiega circa il doppio del tempo a stampare lo stesso identico progetto rispetto alla mia Saturn 2. Volevo quindi sapere se si tratta di un errore di impostazione valutativa del software Chitubox o se la la Mega 8ks è davvero più "lenta" de…
Ultima Risposta di Gabriox, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,5k visite
Sto proseguendo nlle mie prove con il nuovo plate flex magnetico e le impostazioni della stampante a resina. Oggi mi sentivo un po' "Pirati dei Caraibi" e ho scelto x la mia prova questo soggetto Nel complesso sono soddisfatto perche' anche a livello di definizione dei dettagli mi sembra buono La nota dolente e' la parte posteriore dove erano presenti i supporti Ho appoggiato la figura piatta sul plate e ho configurato Chitubox x aggiungere i supporti e "staccare" l'oggetto di 5mm dal plate. Il tutto e' stato stampato come da anteprima se non che, alcune parti sembra delaminarsi e creare come delle squame. Da cosa potrebbe essere dovuto? U…
Ultima Risposta di FoNzY,