Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Ok fatto, gli ho impostatp la velocità ma poi per poter mandare in stampa il pezzo completo ho dovuto riportarlo alle dimensioni originali, giusto?
  2. Ok io cliccavo in continuazione sulla striscia blu ahahahaahahahahah
  3. Allora @Shini3D, ci ho provato ma non riesco a ridimensionare il cosiddetto cubo, che cubo non è ma la circonscrizione dell'oggetto, considera che l'oggetto è uno solo
  4. Ok dopo provo, grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
  5. Forse l'ho beccato, sul forum di marlin come mi hai consigliato tu # 1 in Configuration_adv.h// # define FILAMENT_LOAD_UNLOAD_GCODES // Aggiungi M701 / M702 Carica / scarica codici G, oltre a Carica / Scarica nel menu Prepara LCD.Abilita questa linea.# 2 in Configuration_adv.h// # definisce PARK_HEAD_ON_PAUSE // Parcheggia l'ugello durante la pausa e il cambio del filamento.abilita questa rigaSolo i due file di configurazione sono normalmente sufficienti, ci fornisce il 99% delle informazioni per aiutarti. Eccolo, devo decommentare solo PARK_Head_on_pause tanto la pausa la fa?
  6. Ho spulciato su cura ma non ho trovato niente in merito a quello che vorrei fare.... in poche parole vorrei che la stampante stampasse ad una certa velocità fino ad un certo layer che individuerò nel file gcode per poi cambiarla da quel layer in poi. Che comandi dovrei utilizzare? Anche perchè spulciando il gcode ho notato che ad ogni layer mi sembra ci sia l'impostazione di velocità e io vorrei evitare di perdere giornate intere per correggere ogni singolo layer. Non so se mi sono spiegato. So che posso stare appresso alla stampante per cambiarla da LCD ma se devo mandare una stampa lunga notturna ahahahaahahaha
  7. Ora provo grazie, ho scritto anche a Edoardo Conti, vediamo se mi risponde
  8. Non è per me @Killrob , io sempre foglio di carta e tanta pazienza, oltre a pulire bene il nozzle con spazzolino in ottone
  9. Dovrebbe servire a non far colare il filamento durante una presunta livellazione però non l'ho capito neanche io perchè c'è Z a 5 e i vari spostamenti nel piatto oltre a quell'erroraccio di Y127.5.5
  10. A chi ne capisce più di me, per quanto riguarda la pausa in stampa ho trovato questo su configuration_adv , non è che devo decommentare e inserire valori?
  11. Sarò anche ignorante in materia ma io negli script metto sempre i punti e virgola..... non so se così vanno... ma aspetta risposte più autorevoli
  12. Come ti hanno già consigliato quel pezzo è da stampare al contrario e non c'è bisogno di supporti. Se ristampandolo ti è venuto nuovamente male probabile che in setting hai sbagliato ad impostare al meglio i supporti
  13. @Karjack hai risolto?
  14. In effetti, ho disinstallato cura 4.4 e installato 4.5, ho perso tuto, profili e script che ho poi rimesso con un pò di pazienza (menomale che mi ero salvato tutto in cattura e annota), e la ventola funziona, non era un problema di marlin. Grazie a te e a @invernomuto per l'assistenza. Non mi resta che risolvere ora la pausa stampa. Grazie
  15. Lo script lo inserisco nel file quando devo inserire qualcosa nel pezzo, a me interessa che quando do pausa stampa da LCD la testina si sposti e non resti ferma sul pezzo (come avviene ora), la modifica che devo fare è sul firmware non su cura, non so se mi sono spiegato
  16. Si ma io non devo inserire niente, devo solo correggere marlin che dica alla stampante che deve spostare l'uggello sul piatto, mi è sfuggito qualcosa?
  17. Sei passato da un cubo 20x20 a un cilindro di 73... Molto probabile che le regolazioni che hai effettuato per un piccolo cubo non vadano bene. Prova a farle su un cubo da 75 e vedrai che i cilindri ti verranno della misura esatta
  18. A proposito di pause, siccome ho installato marlin, ora quando metto in pausa la testina resta ferma sul pezzo e non si sposta, sapresti quali parametri correggere su marlin per far si che la testina si sposti? grazie
  19. C'è un modo per salvarmi tutti i profili, script e compagnia cantante?
  20. Considerando che utilizzo solo PLA mi sa allora che provo a stampare senza anch'io, tanto non è che i pezzi che stampo debbano essere sollecitati meccanicamente, però mi da fastidio che prima funzionava e ora con questo firmware che a detta di tanti è il migliore mi dia questi problemi. Sono sardo e cocciuto e vedrai che prima o poi risolverò ahahaahahaha Ne approfitto per un altro problemino, mannaggia.... quando metto in pausa la stampa la testina resta ferma sul pezzo, io vorrei che si spostasse, dove devo agire.. Direte: hai rotto i co........ ahahahahahaahah
  21. Ah allora non sono l'unico ad avere questo problema, speriamo che con la nuova scheda sparisca anche perchè è una scocciatura impostarla sempre da LCD L'importante è che non salti tutto per aria ahahahahahaahaha
  22. Si, mi ci trovo bene, queste sono le impostazioni che ho sempre utilizzato prima che installassi marlin e ora
  23. Non è che devo decommentare anche questi: //#define FAN_MIN_PWM 50 //#define FAN_MAX_PWM 128
  24. Ok grazie, ora sto provando, ho aumentato i valori di FAN_KICKSTART_TIME a 400, vediamo se parte. Gli ho messo anche un pò di olio Niente da fare, gli devo dare sempre 100 da LCD
  25. Ok decommentato, ricaricato marlin ma la ventola non si aziona, da lcd sempre a zero, la metto a 100 e funziona. Riguardo alla velocità non lo so, i parametri su cura son sempre gli stessi, mah...... Non è che per la ventola devo cambiare i parametri qui dove è a zero?
×
×
  • Crea Nuovo...