Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Sono in procinto di cambiare LCD alla mia anet a8 e seguendo vari tutorial dovrei correggere alcune cose su marlin per poi caricarle sulla stampante. Ho già effettuato, senza collegare la stampante, le correzioni sul file marlin.ino ma la mia domanda è questa: qualcuno di voi ha mai caricato marlin sulla anet a8? Potrebbero sorgere dei problemi? È la prima volta che mi dedico ai firmware e ci capisco ben poco. Grazie
  2. Devi salvare il progetto in formato stl. Successivamente puoi aprirlo con cura per poi trasformarlo in gcode per la stampante
  3. Ho inserito il parametro casuale ed ho una leggera fuoriuscita di pla verso l'esterno al posto dei buchi. Ho anche cercato su cura l'opzione che mi hai consigliato ma non l'ho trovata, probabile la chiami diversamente. Tutto sommato ora va meglio
  4. Di solito questo problema lo fa quando il nozzle è troppo attaccato al piatto, cerca di estrudere ma non ce la fa... Come ti ha detto Marco c'è poi il consumo del filamento. Prova a levellare nuovamente il piatto
  5. Ok beccata l'opzione allineamento delle giunzioni a Z.... dopo provo con un manicotto.. grazie
  6. Ok grazie, ci ho provato ma non mi fa mettere l'opzione, mi dice che per poterla visualizzare devo cambiare i valori di allineamento delle giunzioni di Z, e chi le ha mai modificate!!!!!!!
  7. Mi sembra che il problema sia stato già affrontato ma non riesco a trovarlo. Va bene che sto stampando con ugello 0.8 ma ho notato che molte volte me lo fa anche con ugelli 0.4. Si tratta di quella linea in verticale che ho evidenziato, brutta da vedere.... lì in poche parole avviene il cambio layer (credo). C'è qualche impostazione particolare su Cura che permette che ciò non avvenga? Grazie
  8. Mi sa mi sa che manco li compro considerando che sono alla terza stampa di questi e il filamento va bene
  9. No, ho fatto direttamente le foto dopo verniciato, gli ho dato anche una leggera levigata perchè si vedevano un pò gli sbalzi dei layer. Mi sono arrivati gli ugelli 0.2 e stanotte mando in stampa.... 12 ore di stampa 😂😂 Intanto con fusion mi sto divertendo e ho creato questo da 20 cm, sempre ordinato da mia moglie mannaggia.... Per stamparlo 1 giorno+12 ore considerando anche che gli ho dato riempimento al 10%
  10. Ok, ecco perchè trovavo estrusori senza il connettore. Grazie
  11. Prima prova con ugello 0.4. Direi che non è venuto male. Ho cambiato i disegni del bordo (a mia moglie piacevano più questi). Colorato in primis effetto ruggine e poi ci ha messo le mani mia moglie col colorante 🙂🙂
  12. Quello superiore che ospita il tubetto in PTFE, come quelli che ti ho messo nel secondo link di amazon
  13. Ho cercato su amazon ma li ho trovati senza la vite superiore (quella dove dovrebbe passare il filamento). Ne hai qualcuno da consigliarmi? O la vite la devo comprare a parte? Tipo questo https://www.amazon.it/ueetek-metri-stampante-Rostock-meccanica/dp/B0746DCCT4/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=tubo+ptfe&qid=1582098642&sr=8-4-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSFlLQlJSSFZLTDdQJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMjgzMDM3M0pCRFk5WEhQSlAwNyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzU5NTI3Mzk3NkFTVDlORVIxRiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= e questo https://www.amazon.it/dp/B06Y677FMN/?coliid=ISMAFUETVGN8Y&colid=2BA8VE8HG69VC&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it ???
  14. OK, in effetti avevo la ritrazione abilitata, la disalibitero', purtroppo l'estrusore è unico. Buona anche l'idea di @Bananafell3r ma mi sembra che quello sia il secondo estrusore, o sbaglio? La mia ha un semplice buco dove infilo il filamento, dovrei acquistare il pezzo che monta la vite dove all'interno c'è il tubetto in PTFE?
  15. Oggi, per la prima volta, ho effettuato delle stampe col TPU ma in alcuni pezzi dovevo bloccare la stampa perchè questo mi si attorcigliava all'interno dell'estrusore, non so se prima della rotella dentata o dopo, anche perchè lo tiravo fuori senza smontare niente. Cosa dovrei fare per evitare che si attorcigli lì all'interno?
  16. Scusa Marco ma non ho ancora stampato, sono in attesa di ricevere gli ugelli da 0.2 così magari viene meglio. Intanto oggi mi sono divertito ad usare la funzione split face, funzione che serve per proiettare gli sketch su piani curvi e ho creato questo... stavolta coi disegni scavati
  17. Fra un pò lo manderò in stampa... ti farò vedere di sicuro come verrà....
  18. Grazie a un "amico" Raffaele che ho incontrato su facebook sono riuscito a fare questo. Bravissimo nell'utilizzare fusion
  19. Già, a chi lo vuole posso dargli il file. Ho provato anche a mettere i disegni sul bordo in piano ma quando torno col piano in obbliquo i disegni estrusi restano sempre in piano e non aderenti alla faccia del piatto. Booooooooooo, ho scritto anche ad Alessio di binarioprint, aspetto.......
  20. E lo so, ora sto provando a metterli nel bordo in piano (tornando indietro nella timeline) ma appena gli metto qualche disegnetto complicato s'impalla, ci vorrebbe un mega pc per fare queste cose... mi sa mi sa che mia moglie si deve accontentare di questo e bo
  21. Alto rilievo, anche se ho dovuto cambiare disegno perchè mi si è impallato fusion. Un'altra cosa: il bordo del piatto, dove dovrei inserire altri disegni è obliquo, il file svg me lo mette in piano, come faccio a farlo aderire obliquamente? E' possibile?
  22. Sono riuscito a mettere l'immagine in svg utilizzando un altro sito online.... Ma accidenti è già 10 minuti che sta elaborando lo sketch ahahahahahahaha. Il divertimento sarà poi ad estrudere
  23. E' una parola!!!! ahahahahahaah guarda cosa dovrei ricopiare in convas.... possibile che in svg mi dia errore? forse perchè il disegno è sbiadito? Anch'io Forse sbaglio nella conversione del file. Utilizzo un sito online e quando me lo trasforma in svg e scaricandolo me lo scarica come documento svg, è corretto o devo fare in modo che sia file svg?
  24. Grazie Marco. Ne ho scelto uno, convertito in svg ma fusion mi da questo errore, perchè?
  25. Decorazioni più che altro floreali, ste mogli!!!!!!! Il piattino sarebbe questo e dovrei inserire decorazioni al centro e al contorno, mammamia......
×
×
  • Crea Nuovo...