Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. È quale sarebbe questa opzione? Mannaggia, perchè siete sempre così generici?
  2. Sei sicuro di aver compilato tutto bene? Nome della scheda, correzione il LPC etc etc?
  3. Ho letto solo ora il problema di @Aamon, da poco anche la mia stava dando problemi di tiraggio e si erano allentate le viti superiore sx e la vite che tiene la ruota scanalata... controlla bene Naturalmente quella supeiore SX non la devi stringere a morte sennò non ti spinge più l'estrusore verso il basso
  4. Confermo, la molla non si può caricare, c'è solo una piccola vite con dado che serve per il posizionamento della molla, la vite superiore serve per premere l'estrusore e per tenere la molla in asse. Questo tipo di estrusore è stato fatto in modo che possa essere attaccato a tutto il supporto che tiene anche il motore... sotto c'è una vite che coincide col buco della vite dove c'è la molla
  5. Potresti postare l'url di amazon, grazie
  6. Ok buonanotte, salutami le cambogiane 😉😂
  7. A questo, con tutte quelle modifiche, avrei già buttato i driver all'immondizia ahahahahahaahahah
  8. Ma poi, secondo me, non sarebbe più interessante come ora, e chi ci smanetterebbe più? Ho capito che queste stampanti son fatte per chi vuole smanettarci su sia elettronicamente che strutturalmente
  9. Per chi non capisce un cavolo di inglese come me, cìè questo in italiano, non so se il metodo sia lo stesso.... https://www.youtube.com/watch?v=wpZljhUeemc&list=PLFave6NKCpRFLnXGTTtj4C_u6Dcswet4Y&index=31&t=0s
  10. Hai il carrello di Y che sforza durante la stampa, hai visto come ti viene fastagliato rispetto a X? Prendi per buono 0.5 di X e correggi in base a questo, intanto vedi di riparare il carrello del bed e la scorrevolezza
  11. 😂😂😂😂 mica l'avevo notato, ecco perchè... 😂😂😂 Perchè?
  12. Se aspetti uscirà la 64bit😂😂😂😂
  13. Come 5 lati? ahahahahahahaahahahah, siamo alle barzellette haahahahahahaha... ok fai una media e fai il calcolo... ma a quanto stampi in altezza?
  14. Vedrai quando passerai al lato oscuro delle 32bit ahahaahahahahaha
  15. Mettere in atto tutti i consigli che ti sono stati dati...... provare anche a cambiare nozzle, mettere uno 0.4 o se proprio vuoi lasciare quello calibrare il tutto tra flusso e larghezza di stampa oppure farlo con cura abilitando la stiratura.... hai tante di quelle opzioni che ci puoi passare giornate intere hahahahaahah
  16. Bello quando stampando col file creato da simplify non vedi un filino di stringing
  17. @Lothar se ci sei batti un colpo 😂😂😂😂
  18. In poche parole fa come gli c... pare 😂😂😂😂, comunque visto che hai risolto il problema e non ci ho capito un tubo della risoluzione, potresti spiegarti meglio? Grazie
  19. 😂😂😂😂. Fai come ti abbiamo detto, il flusso si regola con un cubo che abbia tutte e 4 le pareti dello stesso spessore del nozzle, in questo caso 0.4, perchè ti vuoi complicare la vita così.... vabbè che sei a dopo cena 😂😂😂😂
  20. perchè ha 2 pareti da 2mm, che cavolo di cubo è 😂😂😂😂
  21. Non fare pareti da 2mm se devi calibrare il flusso, fai come ti ho detto sopra, 1 parete e 0% riempimento, ti stampaerà un cubo con pareti da 0.4 mm...... Come dopo cena? ahahaahahahahaha
  22. Non farmi foto coricate, già siamo a dopo pranzo 😂😂😂 , lo trovi su guscio, se non lo vedi clicca sulla rotellina a fianco a dove c'è scritto guscio, cerca e ti apparirà
  23. Se il cubo ce l'hai pieno, metti solo 1 riga perimetro laterale e 0% riempimento Io ci vedo 3 linee, non 1 Anzi 4 Mi fai la cortesia di abilitare quello che ti ho detto per la stampa pareti sottili e dargli solo 1 perimetro, fai foto
  24. Secondo me ti stai incasinando con l'stl, ripeto: il cubo deve avare parete 0.4, non 2mm non 0.77, non 4cm.... 0.4mm e basta e su quello devi fare la prova. Abilita sempre su cura "stampa pareti sottili" che trovi su guscio
  25. Cosa vuol dire? Che gcode ti servirebbe?
×
×
  • Crea Nuovo...