Vai al contenuto

Basilietto

Membri
  • Numero contenuti

    1.589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di Basilietto

  1. Ecco, non ci sta a sx perché ho la ventola e frontalmente perché ho poco spazio tra pulsante e supporto estrusore . Per starci dovrei togliere il dissipatore dalla ventola e tagliare un pò il pulsante
  2. Anch'io ho sentito un rumoraccio e quoto il fatto della resistenza sul sollevamento dell'asse Z
  3. Comunque per il sistema che ho io non posso montarlo, mi disturberebbe la ventola hotend ed il pulsante andrebbe a sbattere nel supporto estrusore....
  4. Visto Visto che lo 0.25 ti piace di più vai con una via di mezzo e portalo a 0.27... Naturalmente dovrai ricalibrare il flusso
  5. Sul loro sito http://www.bigtree-tech.com/ il prezzo che vedi dell'oggetto è quello reale, poi ti fanno lo sconto quando lo acquisti
  6. 0.3 va benissimo, 0.25 sei troppo basso.... Cos'ha la parete di diverso rispetto allo 0.36, a me sembra che sia uscita meglio
  7. Comunque è per il sistema bowden non direct? giusto?
  8. Allora non devi far altro che risalvarli ad alta qualità
  9. Guarda che c'è la bigtree che sta facendo lo sconto del 15%. Mi sono ordinato il TFT 35 E3 v.3 a 25 euro
  10. E ci credo.... appena sarà di nuovo disponibile sarà uno dei prossimi acquisti.. Oramai ti sto copiando in tutto 😂
  11. Bassissima qualità, infatti la creazione dei tringoli in stl è molto grande... @gregorio56sm prova questo 😉. Ho ricaricato il file perchè mi era venuta male un'estrusione su un foro Sella-2-5931.stl
  12. Te lo puoi sempre autocostruire o acquistarlo già pronto
  13. Cavolo doppia ruota godronata!!!! Bel sistema, ho visto anche che ti ha mangiato una parte in alluminio 😂😂. Comunque ottimo l'aggiustamento. A parte la temperatura vedi che non ci siano ostrusioni nella gola e nel nozzle, io fossi in te sostituirei quelli piuttosto che la ruota
  14. A me sono arrivati sia quelli da 9 che quelli da 7, soldi buttati, mannaggia, vabbè è stata una prova ma lo preferisco così, ripeto è molto più scorrevole e leggero
  15. Io ho abbandonato il progetto e sono ritornato allo scorrimento iniziale con solo 4 cuscinetti. Sembrava andasse bene ma non era fluido come lo era inizialmente. Stretto bene i cuscinetti da un lato delle barre (in modo che non si pieghino) e scorre che una meraviglia. Esperimento per me fallito 😂
  16. Appunto, a parer mio sono troppo distanti, infatti da 0.3 è passato a 0.36, non stiamo parlando di distanza layer ma di distanza riga
  17. Prova a postare il file stl, sono curioso di dargli uno sguardo
  18. Prova ad abilitare controllo accelerazione e controllo jerk dandogli massimo 10mm/s di jerk, niente di strano che cura te li disegni così per quello o ha ragione @Killrob che in fase di progettazione siamo usciti male, ossia poco triangolati nel file stl. Poi a parer mio hai valori molto sballati nelle velocità, passi da un 27.5 parete a 74 parete interna per poi ripassare a 24 esterna
  19. Assolutamente incompatibile con le skr, quello a 5 tasti per la corrente col rischio di bruciare la scheda, quello con la rotellina per i pin che devono essere completamente ricablati
  20. Perfetto, grazie come sempre per l'assistenza.... da noi si dice Deusu ti du paghiri (che Dio ti paghi) 😉
  21. Per la skr ti consiglio vivamente l'ultima versione di marlin bugfix, il lcd 2004 quale sarebbe?
  22. Fattelo dire da uno che ha il telaio tutto rattoppato 😂😂😂
  23. In poche parole @Killrob ora che ho abilitato queste righe cosa mi da il tempo rimanente come me lo stava dando cura?
  24. Si esatto, sto provando a compilare l'ultimo marlin bugfix, mi manca giusto una riga, ti faccio sapere se mi da lo stesso problema Perfetto ora sono abilitate, in poche parole mi da la non abilitazione su marlin 2.0.2
  25. Righe sul pannello ne conto 6, hai visto te l'ho postato su.... stampo da microSD sulla scheda. Il LCD ha la SD più grande che non ho
×
×
  • Crea Nuovo...