Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. quindi può darsi che qualsiasi cosa sia successa all'alimentatore si sia riflessa anche sulla scheda madre bruciando alcuni componenti, temo che tu debba cambiare anche la scheda madre, vediamo se @FoNzY la pensa come me...
  2. ok che non deve bloccarsi, ma una sottile resistenza quando lo passi fra piatto e nozzle la senti? o ci passa e basta?
  3. quindi è regolare, e allora non mi spiego il comportamento della stampante... te lo fa con qualsiasi pezzo mandi in stampa?
  4. Quando hai cambiato alimentatore ne hai messo uno almeno di pari specifiche?
  5. Come hai fatto il livellamento?
  6. Quella è la versione 1.0 ma va bene lo stesso
  7. Pensando che fosse quello il problema l'ho cercato ma senza successo e per la photon prima serie, forse ti converrebbe sentire direttamente Anycubic
  8. domanda... è la vecchia Photon prima serie? questa per capirci?
  9. in che senso non viene caricato durante la stampa? se provi a spingerlo dentro a mano esce dal nozzle?
  10. questo quale? se hai messo un link non si vede....
  11. ma nemmeno la mia Ender 3 lo ha e ri-chiariamo il fatto, quella vite non serve per regolare lo Z-offset, che è un'altra cosa, serve solo per impostare la giusta distanza dell'endstop di Z prima che il nozzle si schianti sul vetro. Le stampanti come la tua, se l'hai tenuta stock soprattutto il piatto, non hanno bisogno di abbassare od alzare l'endstop, la distanza è già regolata di fabbrica. Altro discorso è se hai fatto delle modifiche e ti serve di alzare od abbassare lo switch.
  12. se clicchi su quel link lo scopri 😉
  13. se dici che il vetro è puito ed il fep non presenta tracce di resina residua in corrispondenza delle "mancanze" nella stampa... allora l'imputato principale è il led.
  14. puoi cambiare il pannello lcd prendendolo direttamente dalla Elegoo
  15. Addirittura ti serve una cosa del genere? apparte il fatto che lo Z-offset lo si regola se hai il bltouch e non ti serve per livellare il piatto. Ma poi una volta regolato l'offset lo devi regolare di nuovo solo se cambi nozzle, mica ad ogni stampa.
  16. come materiale PLA Sunlu va molto bene per cominciare. come stampante se hai budget Ender 3 V2 da qui che è il sito ufficiale di Creality, ed al momento in cui scrivo è anche in offerta
  17. Mai ancora provato, posso però dirti che sulla sapphire ho montato un orbiter che va da dio
  18. Quella è la cucitura di Z che hai impostata in modo casuale sullo slicer, puoi digli tu dove nasconderla, però quel l'eccesso di materiale non deve farlo, attiva anche la retrazione al cambio layer
  19. Io prenderei quello in acciaio temprato, per la dimensione e dipende... Che ci devi stampare?
  20. Per sapere che scheda madre monta la devi aprire e guardarci dentro
  21. Probabilmente parli della cucitura di Z, ma qualche foto per farci capire sarebbe meglio
  22. Pulisci il piatto di vetro sotto acqua calda corrente, spugna per i piatti e olio di gomito, ritroverai l'adesione.
  23. Motivi per l'aggiornamento del firmware?
  24. Si anche io non ho quella versione ma la seconda e va benissimo
×
×
  • Crea Nuovo...