Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Qui ti serve @marcottt
  2. Sul sito creality vai tranquillo che è originale, magari hanno solo cambiato logo.
  3. Lo vai a comperare direttamente sul sito Creality
  4. che telecamera hai messo per fare quelle riprese? un endoscopio?
  5. il metallo è spesso 3mm e questa è la versione definitiva: devo solo sostituire il piatto alla fine non ho messo i cuscinetti SKF ho trasformato tutto in v-slot, sia il piatto che il carrello di X, se vi interessa posto foto in dettaglio e link di thingiverse, il carrello però l'ho rifatto io ex-novo partendo da quello di thingiverse
  6. fare la calibrazione di un cubo 20x20x20, non vuol dire che automaticamente un cubo 50x50x50 ti viene uguale, ci sono troppi fattori in gioco, ma uno scarto così grande come quello che vedo nelle foto vuol dire che l'oggetto è stato scalato nello slicer.
  7. qui c'è @jno che l'ha comperata e la usa, sentiamo lui che ne dice.
  8. minkia ti ho visto solo ora..... pensa come sto messo..... non è ferro, è acciaio tagliato al laser sulle misure delle Prusa, gli squadri sono al decimo di millimetro e non sgarra un decimo.... e ci puoi mettere l'elettronica che ti pare 😉 p.s.: oltretutto sta lavorando ad un modello di telaio con area di stampa 300X300
  9. entrambe buone stampanti, ed i pro e contro li hai già elencati tu, dovessi fare io la scelta opterei per la A8 plus ma acquisterei già anche una nuova scheda di controllo con nuovi drivers
  10. quindi può darsi che fossero solo i cavi che non facevano bene contatto
  11. di nulla, per altro, se posso, sono qui 😉
  12. a maggior ragione la stampa 3d non è una scienza esatta....
  13. tentare non ti dovrebbe costare troppo ma se vedi che così ti stampa bene e senza filamenti non vedo perchè, almeno con questo filamento, dovresti fare altre prove. Segnati da qualche parte i parametri per questo filamento e vai avanti 😄
  14. molto bella, da che sito? o l'hai fatta tu?
  15. infatti era quello che volevo suggerirti 😉
  16. si ma il movimento che fa verso di te quando fai auto home con l'endstop di Y non premuto, vuol dire che la scheda non sente l'endstop quindi, visto che hai testato il meccanismo ma quello non è un semplice endstop ma è messo su un pcb con tanto di circuiteria, puoi provare a cambiare il cavo o a spostare direttamente tutto l'endstop su un altro asse e vedere se il problema si sposta. Se lo fa l'endstop con il suo pcb è difettoso. Ma prima prova a cambiare il cavo che se fai tutte e due le cose insieme non sai più se è il cavo o l'endstop.
  17. mi dici i valori che hai di distanza di ritrazione e velocità?
  18. sinceramente.... non lo so, ma due schede alle quali si brucia il driver dell'estrusore... mi puzza di alimentazione, ma magari hai ragione tu ed è il motore da cambiare. Al limite quando prendi la nuova scheda fallo lo stesso il cambio, metti il motore di X su E ed il motore di E su X e vedi se te lo fa di nuovo. Ma se te lo fa di nuovo allora ho ragione io ed è l'alimentatore. Le prove di tensione l'hai fatte con la macchina in stampa o da ferma?
  19. se tocca da qualche parte si che potrebbe essere
  20. io proverei anche l'alimentatore, rischi di farti saltare la terza scheda secondo me
  21. esiste anche in Cura sta in Materiali e si chiama proprio flusso di riempimento
  22. potrebbe essere un problema all'alimentatore, mi pare strano che su 2 schede ti abbia dato il medesimo problema.
  23. ovvio che si 😄
  24. ma quanto manca all'arrivo dei tuoi pezzi per ricominciare a stampare?
×
×
  • Crea Nuovo...