Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. giusto, ma se non ti funziona c'è qualche altra cosa che non abbiamo considerato...
  2. il MIN_PROBE_EDGE dovrebbe spostare prorpio tutto il blocco vesro il centro del piatto e dove sta la 2.0.5.1 che io sul github di marlin trovo la 1.1.9.1 e poi la 2.0.5.2?
  3. #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET { 10, 10, 0 } questo definisce la distanza del probe dal nozzle, valori positivi, come in questo caso, lo posizionano dietro a destra rispetto al nozzle, valori negativi lo posizionano davanti a sinistra... corretto fino a qui?
  4. quindi rendiamola pubblica e vediamo se riusciamo a cavare il ragno dal buco allora... si era detto che il MIN_PROBE_EDGE dovrebbe fare quello chiedi... ma non lo fa e allora c'è da chiedersi che cosa altro ci manca
  5. mai stampato quel tipo di pla quindi non saprei che consigliarti, ma quanto è spesso il pezzo che hai stampato?
  6. stiamo giusto affrontando il problema con @Basilietto vediamo se in tre o magari qualcuno in più ci riusciamo....
  7. in realtà il bed è quello che ci mette più tempo a scaldare perchè è più ampio quindi lo avviano prima del nozzle. devi mettere quei comandi nello start gcode in Cura
  8. 1) normalmente l'hotend ha una sola ventola l'altra è quella del materiale e più silenziose ci sono le noctua che vanno a 12V 2) dovrebbero essere di metallo, ma lo scoprirai solo aprendolo 3) non ho la tua stampante e quindi non saprei quali upgrade potresti fare, lascio la parola a chi conosce quella stampante
  9. ok scemo io, postumi di pasqua.....
  10. ni, quando lanci una stampa di solito comincia a riscaldare il piatto e poi l'hotend, il preriscaldamento manuale li fa riscaldare assieme.
  11. e questo potrebbe essere effettivamente un problema, ma dà solo allarme temperatura? cosa ti scrive esattamente sul display? te lo ricordi? quando te lo rifarà fai una foto
  12. giusto per domandare... hai provato a fare il preriscaldamento? anche perchè non vedo nulla di anomalo nelle prime righe del tuo gcode
  13. ti ho creato io il post perchè sei più visibile, è inutile accodarsi al post di un altro utente, anche se hai lo stesso problema non è detto che sia la stessa causa con la stessa soluzione. Abbi pazienza che qualcuno risponderà
  14. ho creato un nuovo post apposito per quel tipo di estrusore a doppio ingranaggio. https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10499-tutorial-modifica-estrusore-a-doppio-ingranaggio/
  15. sembra che ti manchi un po' di flusso, hai fatto anche il thin wall test? per calibrare il flusso? p.s.: occhio a quello spingifilo, avevo fatto un post tempo fa che evidenziava i problemi di quello che hai montato e la soluzione da me trovata ed applicata e che non mi ha dato più problemi
  16. ma hai chiesto l'autorizzazione alla modifica o ti sei copiato tutto in un foglio excel?
  17. Che sia il mosfet che ti sta salutando, ecco cosa c'è di peggio
  18. Ieri era pasqua, e non ho acceso né stampanti né PC. Mi sono goduto la famiglia, ottima test che hai trovato, oggi comincio i test 😁
  19. Comunque per sbloccare il bootloader penso che ti serva Arduino, non ho mai visto in rete bootloader sbloccati con raspy Questo link spiega come fare ma ti serve un pezzo aggiuntivo. https://www.youtube.com/watch?v=3jm0zzIneFc&list=PLFave6NKCpRFLnXGTTtj4C_u6Dcswet4Y&index=14&t=465s
  20. Ci sono molte guide su youtube fatte molto bene
  21. Hai già aperto un post, non è necessario chiedere da altre parti. Abbi pazienza e qualcuno risponderà
  22. Questo https://www.bondtech.se/en/product/bmg-extruder/ E i suoi cloni
  23. se mastichi l'inglese io avrei trovato una probabile risposta in un altro forum
  24. no mai sentita
  25. mi spiace ma io stampo solo da sd e la collego quando devo verificare dei problemi
×
×
  • Crea Nuovo...