Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. No che non è normale, quando fai la home di Z la vite ci arriva a toccare il finecorsa o no?
  2. Ok quindi controlla che le barre lisce e quelle trapezie di Z siano perfettamente allineate
  3. Verifica anche l'allineamento delle barre trapezie di Z rispetto alle barre lisce
  4. innanzi tutto sai dove è posizionato l'endstop di Z? cerchiato di rosso è l'endstop la freccia rossa indica quella che, vista da qui, sembra la vite di regolazione del finecorsa
  5. 230° per il PLA? ma è veramente molto alto, ho letto le specifiche di quel PLA tecnico e dicono che per avere una superfice meno ruvida sarebbe meglio stare sui 200-210°, ma se dici che hai fatto la torre... non ho capito il riferimento al nozzle X montato... Quando hai fatto lo slicing... hai notato qualche stranezza nell'anteprima, se l'hai fatta?
  6. se non vedo male c'è una vite che schiaccia il finecorsa di Z, svitala di mezzo giro per cominciare e rifai la home di Z, vedrai che si comincerà ad alzare.
  7. non saprei proprio
  8. ricominciamo da capo... la tua i3 pro b... innanzi tutto che telaio ha? legno? acrilico? cominciamo da qui.
  9. o magarli stamparlo lentamente con i supporti ad albero, se usi Cura come slicer, con angolo di 65° e dovresti riuscire a toglierlo senza grosse difficoltà, poi con un po' di post-produzione lo puoi far diventare abbastanza liscio
  10. la plastica dello spingimolla è quella dove c'è la leva che premi per inserire o togliere il filamento, di solito si rompe quella ed oltretutto all'interno fa una crepa che da fuori non è visibile. Devi smontarlo per esserne sicuro. Lo hai smontato già per affermare che sono intatte? visto che il gruppo è inglobato a "fetta di salame" tra il motore ed il dissipatore.
  11. si anche io avrei pensato ad un layer shifting ma la parte opposta al difetto risulta normale, poi bisognerebbe anche sapere come era orientato il pezzo sul piatto per capire se il difetto lo fa X o Y
  12. si infatti, io volevo proprio verificare che sulle altezze maggiori la misura fosse quella, così da escludere un errato settaggio degli stepmm di Z. In questo modo l'abbiamo escluso e possiamo concentrarci su altro. La tua stampante ha doppio Z?
  13. non ho capito, vuoi mettere la scheda della A8 plus sulla E10?
  14. senza dubbio darei una tirata alle cinghie, poi vai nella sezione tutorial e scaricati il gcode per fare le torri di temperatura dal post torri di temperatura per cartesiana, almeno per il PLA, visto che usi quello adesso.
  15. posta anche i parametri che hai usato per la stampa e che materiale è
  16. ma fluido o senti della resistenza?
  17. fai una foto del tuo asse Z, probabilmente ti basta regolare l'altezza dell'endstop di Z
  18. hmmm a me pare che perda dei passi più che manchi un pezzo, oltretutto l'ho scaricato mi sembra regolare. Come lo hai stampato? dritto o rovesciato?
  19. Allora controlla, a stampante spenta, che Z si muova almeno a mano quando lo giri tu, poi controlla la perpendicolarita' della barra trapezia
  20. La conferma te la puoi dare da solo, fai home degli assi e poi alza Z di 50mm dopo la misuri col righello e dicci se si è alzata il giusto o no
  21. Io solo la temp tower che fa anche bridging
  22. Controlla che non si sia rotta la plastica dello spingi molla
  23. Non li devi aprire li devi importare da Cura
  24. Nella sezione profili ho messo alcuni profili di cura per la Ender 3, vai a vedere
×
×
  • Crea Nuovo...