Vai al contenuto

Tomto

Membri
  • Numero contenuti

    3.664
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    57

Tutti i contenuti di Tomto

  1. Si . Ma io mi riferivo agli step di z
  2. domani ti do un stl alternativo al cubo per valutare meglio z
  3. Ci sei rimasto male?😂😂
  4. sembra più legato ad estrusione non costante. Comunque noto che le scritte non sono ancora visibili, forse è perchè hai ancora problemi con il bl t. immagino. Sei ancora schiacciato (questo comporta un valore falsato sul cubo in z). gli step mm di z sei sicuro che siano ben calibrati?L'asse z lavora male ma penso che il problema sia dovuto a cio che dicevi sul thread del backlash
  5. Sai che non è nessuno dei due .
  6. Secondo me è stato meglio non levigarla. La stampa ne avrebbe perso in estetica. Molto bella e bella anche la post-produzione
  7. é possibile caricare i file g code nella porta sd del tuo display ?
  8. Controlla prima se c'è un comando M600 nelle impostazioni dello dello slicer
  9. Le stampe vanno benissimo la cinghia l'hai solo tesa oppure l'hai anche cambiata ? Il cubo xyz non ha problemi è solo una versione con i raccordi sugli spigoli
  10. Il doppio end stop serve con due motori e va regolato tramite viti per par si che i motori siano livellati durante la corsa e siano sempre paralleli .se calano da un lato è solo perche è tarato male un end stop.i due endstop devono "toccare" nello stesso istante.
  11. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Sono modifiche da due minuti. se una volta montato il "prototipo" fai qualche foto e mi dai quote più precise .altrimenti perdo più tempo a cercare di capire cosa intendi che a disegnarlo
  12. ne ho due sulle z. comunque risolve in alcuni casi ma la soluzione migliore rimane il doppio z e doppio end stop (solo che l'end stop per logica dovrebbe falsare il bl t
  13. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    consideralo un prototipo. possiamo sempre fare modifiche
  14. Intendi la chioccola antibaclash ?
  15. Tomto

    Geeetech A10M/A20M

    Se vuoi aggiungo una " paratia" . P.S per il posizionamento del bl t. ho rispettato alcuni standard
  16. lo trovi scritto nelle specifiche T8 passo 2 erano passi diversi . Comunque se cambi con un passo 2 devi ricalcolare gli step mm z
  17. Fate attenzione al passo .sulle barre per le stampanti di solito è 2 ma potreste trovare anche 1.5
  18. Si è biqu. cinque driver sulla biqu mi bastano ho x y estrusore doppio z (con i 2208 con i 2130 non si puo con queta scheda) ,usando la porta del secodo estrusore come ausiliario, ed e.Sei driver servono per 2 estrusori senza rinunciare al doppio z
  19. 8bit ma fysetc è più affidabile di biqu si ma si utilizza al massimo 1.2v perche oltre questa soglia c'è più rumore .....bisognerebbe chiedere ad alep domani ,perchè questa formula non mi quadra, ho sempre seguito i settaggi suggeriti per la mia stampante come penso abbia fatto tu , inoltre trinamic in un video ufficiale dice di sostituire gli a4988 con i tmc con lo stesso voltaggio in pratica io avevo 0.85 di vref sui 4988 e l'ho rimessa sui tmc talvolta l'ho aumentata poi ho lasciato tutto a 0.9
  20. Tomto

    Motherboard

    é un forum ci si aiuta a vicenda😀
  21. Tomto

    Motherboard

    Anche.😂 Ma intanto pensiamo a far funzionare la stampante
  22. Tomto

    Motherboard

    Dai incrociamo le dita che se va bene si può fare anche un'altra cosa
  23. lcd 12864 è compatibile la scheda è questa dovrebbe arrivarmi tra due settimane l'ho presa in prevendita a 15 euro😂 Boh...pensa che quello da 1.4 A della e3d con la mia non andava (video sopra) altre persone che utilizzano uart non hanno problemi (cosi dicono loro poi boh )
  24. si altrimenti cambi la scheda madre con una 32 bit della biqu che ha i jumper (devi solo fare 2 punti di saldatura sui driver a tuo rischio e pericolo) .Compili un marlin gia pregonfigurato e ci puoi mettere pure il bltouch .Lcd non so quale hai ma c'e un po discelta ... un clone bond-tech trianglelab come il mio? Riesco a farlo funzionare solo perche ho un motore da 1.5A
  25. Tomto

    Motherboard

    niente puoi usare l'ultima versione di arduino. forse lo sai già ma lo dico in caso contrario : controlla che nell'ide sia impostato il micro controllore atmega 2560 e scheda 2560 nel menù strumenti , la porta com 3 compila e carica
×
×
  • Crea Nuovo...