Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. forse ti hanno dato un file .ini con gia la configurazione della tua stampante per quella versione di cura? boh non mi è mai capitato ma tutto puo essere cmq non ho ancora capito cosa è che sei riuscito a stampare la prima volta ? cmq si come dice @marcottt si puo vedere il pdf e un video magari di cosa la stampante quando fai come detto sopra?almeno si capisce meglio 🙂
  2. no aspe non ho capito dove lo carichi il file .ini?
  3. cioè in che senso per il gcode si? cioè carichi il gcode e vedi virtualmente cosa ne esce fuori o che errori ti da?o compili un gcode e vedi virtualemente cosa ne esce fuori? gajardo ora lo cerco 😉 tu avevi pubblicato una volta un visualizzatore di gcode infatti se non erro non molto tempo fa quello intendi?ma ti faceva un anteprima non ti pemretteva di modificarlo o crearlo se non sbaglio io pensavo una cosa simile a sweethome3d che io scrivo le coordinate di fianco(in questo caso il comando gcode)e davanti si creava il muro una cosa del genere che pero ci si possa anche caricare un virtual firmware cosi vedi anche come si comporta la stampante un programma cosi open sarebbe una manna dal cielo apposta per me che devo imparare a modificare anche firmware con atom che a dire di tutti è piu facile di ide ma boh
  4. giustamente mi viene un dubbio la butto li ma hai configurato la stampante giusta e le origini del piatto e il punto di origine della stampa e gli offset del piatto giuri nello slicer?
  5. domandona quando mi sono avventurato sulle cnc in un altro forum apposito mi avevano consigliato per giocare con i gcode e modifiche dei firmware ecc ecc un tornio virtuale dove caricavo il gcode e vedevo che succedeva(mai provato o meglio mai riuscito a farlo funzionare se lo ritrovo ve lo posto) mi domandavo poiche vorrei metter (anzi mesa che devo) a compilare un marlin 2.0 per una scheda skr e cosi facendo inzio (forse) a capire qualcosa di programmazione esiste una stampante 3d virtuale dove carico il firmware e magari anche i gcode e vedo su per giu che succede? se non cè bisognerebbe inventarla
  6. o un frullatore o un tostapane o un impastatrice o sta estrudendo con una pistola per il silicone vabbe basta 🙂
  7. ma quale profilo?stai forse parlando del file .stl? o di un profilo di stampa? hai stampato bene cosa?un figura?un cubo?solo un layer?per capire perche se gia hai stampato una figura o un cane ecc ecc in teoria gli step sono apposto anche se mi sembra strano pero sono informazioni che servono capisci? 🙂 cura ok è lo slicer che ti permette di fettare il file stl e poi mandare in stampa non hai le istruzioni per collegare la stamoante tramite cavo usb al pc e come configurare porte ecc ecc? oddio bene alla struttura tutto quel penso non fa pero è vero che se l hanno progettata cosi dovrebbe funzionare lo stesso in teoria si puo vedere una foto di cosa hai stampato e come è venuta? cmq sia anche senza collegare al pc le tarature si dovrebbero fare in teoria sia del flusso che degli step/mm in alto hai la pagina GUIDE dentro ci sta come fare la taratura del flusso dell estrusione e la taratura degli step/mm degli assi è una stupidaggine ci metti 2 minuti se hai problemi ti posto i video che sono ancora meglio
  8. a meno che abbia comperato una delta ma non lo dice 🙂
  9. che temperatura di stampa? lo skirt veramente non è fatto bene anzi è schiacciato come tutto il resto secondo me hai problemi di estrusione ma se hai calibrato flusso e piatto a dovere allora è ora di buttare il filamento puoi fare la prova del 9 nel tuo slicer imposta la temperatura alta a circa 210/215 e aumenta almeno del 20% il flusso del primo layer fai una prova con un cubo almeno 40x40 (logicamente stamperai solo i primi 2 layer) se il primo viene male e il secondo bene hai tarato male il piatto se nel primo continuano ad uscire quelle bollicine o caccolette chiamale come vuoi butta il filamento cmq 7 mesi aperto non sono pochi
  10. e quando succede questo che il dettaglio è troppo piccolo il comporamento dello slicer di solito qualè? lo ignora o tenta di estruderlo o stamparlo ugualmente anche se nella fetta che ha creato è quasi inesistente?
  11. guarda sul lato sinistro hai la porta usb non credo che non ti abbiano dato un cavo usb in dotazione se cosi fosse non hai un cavo di una stampante in casa=quello usb da una parte e usb quadrato dall altra?
  12. messa cosi è quello che deve fare il carrello porta l estrusore a 0.0 cioè in un angolo poi va al centro percio trasla x poi trasla y fino al fine corsa e torna indietro poi sale z di 1 cm e riscende ad altezza da te tarata mesa che ti sei spiegato un po male o fai un video come dice @marcottt non puo creshare e poi stampi lo stesso non ha senso poi scusa la domanda ma temperatura di stampa? velocità? temperatura piatto? la cofigurazione giusta di cosa?della stampante o dei parmetri di stampa? come detto sopra hai per caso gia fatto le dovute tarature ?flusso e step /mm? non è un problema tutti abbiamo iniziato prima o poi nostro signore ci indica la strada ma non ci dice come percorrerla purtroppo 🙂 🙂 vabbe questa mi è uscita cosi ahhaha
  13. Allora la questione è questa ancora non so quanto costa la riparazione in particolare cmq con la mia ditta un po di volte abbiamo mandato a riparare processori di plc e schede di motori inverter a questa società di Lodi che si chiama reelco di cui quando rientro ti do il telefono la cosa utile è che per WhatsApp gli mandi la foto della scheda e il tipo di problema che ha e ti dicono se possono farla o no poi se è si gli spedisci la scheda e a gratuitamente ti fanno un preventivo. Per la sostituzione e di un processore plc se non ricordo male stavamo sui 70 euro o giu di li però è più particolare di un scheda cinese logicamente Per quanto riguarda qui a Roma le cose private elettroniche me le ripara un mio amico a titolo di amicizia e gratuito che lavora sulle Cnc ma non lo fa per professione ma provo a chiedergli se se la sente di farlo anche a ad altri
  14. lo so intendevo se fare il progetto hypercube proprio o qualcosa di modificato o castomizzato cmq ok andata ci si aggiorna appena ho tutto il materiale 😉
  15. sei stato chiarissimo 🙂 unica cosa alla luce di tutto questo allora faccio cosi dimmi se sbaglio prendo la mini un mosfet esterno per bed tmc (o 2208 o i classici questo lo vedo dopo) e ripristino come detto questa cartesiana seconda spesa mese prossimo prendo la sorella maggiore sulla quale spenderei i soldi l lcd touch volentieri e per i tmc2209 (poiche per la mini e cartesiana mi sembra un po sprecata)e mi avventuro in una corexy o hypercube (ma quale dei due progetti poi ne parliamo dopo cosi mi consigliate) che ne dici?hai modifiche da proporre o pensi che sia un buon compromesso? abbandono l idea della gt2560 1 perche superata 2 perche 2 volte la mini skr v1.1
  16. tutto qui? e l hai fatto senza brim? mumble mumble
  17. e cosa hai cambiato da prima?hai chiuso la finestra di casa?facci capire
  18. ps2 cmq ora che ci faccio caso la mini è una v1.1 non v1.3 è un problema? o la butto sotto a questa cartesiana visto e il prezzo e chiuso il discorso?
  19. ma ammazza il petg cosi piano si stampa? e turtti sti problemi ?
  20. allora ho riflettuto ditemi se e cosa sbaglio e se puo andar bene inizierei con prendere subito quest accoppiata: https://www.amazon.it/gp/product/B07QMLBVQZ/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A3VDX49XRNB3K3&psc=1 https://www.amazon.it/gp/product/B07YDXVKLF/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A8RIDYC0KGAJH&psc=1 e vi spiego il perche: primo step=per adesso per far funzionare questa che ho costruito ,nel frattempo mando a riparare la scheda gt2560 con l uscita dell e1 guasta (ad una ditta qui a roma a cui mando continuamente a riparare schede di inverter e plc e lcd led di alcune apparecchiature che ho in manutenzione dovrebbero saperla riparare) secondo step=appena quella è riparata la rimonto su questa cartesiana che non ha tante pretese (e forse la regalo ad un amico) terzo step= piu in là (tipo verso natale o poco prima) prendo i tmc2209 e ed in accoppiata questo https://www.amazon.it/dp/B07X5SHQZP/ref=sspa_dk_detail_2?psc=1&pd_rd_i=B07X5SHQZP&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQUxBU0NSRkxEVlRYJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNjgzNjU0SzJUTU5KNzBDN0xCJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA1NDA5MjQxVlhaM0hXUVNSNVpXJndpZGdldE5hbWU9c3BfZGV0YWlsJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ== cosi facendo ho l elettronica per iniziare un nuovo progetto di corexy o hypercube o altro che devo ancora decidere cosi sfrutto bene le potenzialità della scheda a sto punto pero per far si tutto questo mi dovete togliere dei dubbi: 1 che differenza cè tra la skr v1.3 mini e quella normale ?anche questa dovrebbe avere gia innato il btouch se no ho capito male(perche se non fosse possibile riparare la gt2560 per quel che costa ci butto sotto la mini e via) 2 per la skr v1.3 big mi vengono consigliati in accoppiata i tmc2130 oppure i tmc 2208 cè molta differenza con i 2209? 3 che cosa vuol dire e che vantaggi da collegare i tmc in UART (io di elettronica a sto livello sto un basso 🙂 )speak elementary please ahhahah 4 a livello firmware per tutte e due le skr ?come mi consigliate o con cosa la compilazione di codesto?e quale principalmente? ps anche la mini supporta lo schermo lcd touch di cui sopra indicavo?
  21. secondo me è un accoppiata con velocità alta e vetro grasso o sporco o addirittura a me capitava quando lavavo il vetro in lavastoviglie troppo lindo pero sto parlando di pla se il sintomo puo avvenire anche nel petg direi 80 %velocità e 20 piatto
  22. https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F312748601520 Che ne dici? Altrimenti anche qualcosa di più semplice come lcd mo sta bene lo stesso però questa ho visto che cha 5 driver non vorrei che ne ha 2 per z così mi tocca mettere un altro end stop
  23. Ok non corre troppo stai a parla cinese adesso non sono cosi elettronico dentro ahahahah Cmq su eBay a sto punto vedendo bei kit scheda Lcd e driver solo che la scheda è v1.1 e non v1.3 Quasi quasi un kit così ci faccio un pesce Pensierino 😁
  24. No ma quale urgenza stasera mi faccio e vedo più che altro.non vorrei ci mettessero un mese una o 1 settimane posso aspettare dopo controllo.meglio
  25. Si infatti ho visto i driver sono un po cari ma pazienza Come 10 euro a me Amazon la da a 25 euro ma sto vedendo la scheda giusta?🤣🤣
×
×
  • Crea Nuovo...