Vai al contenuto

jagger75

Membri
  • Numero contenuti

    1.976
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di jagger75

  1. nel mac come con linux ma diverso da windows(tranne per il 10) i driver di ogni stampante geeetech li riconosce automaticamente specialmente una scheda gt2560 unico problema a differenza di windows dove i driver vanno installati in mac e linux e ogni S.O. che sia O.S. devi far riconoscere qualsiasi dispoditivo via usb al tuo gruppo ovvero devi dare i permessi alla porta usb di inserire il dispositivo usb dentro al gruppo di dispositivi che fanno parte del gruppo del tuo account che ligicamente possiede i permessi necessari per farti un esempio per linux la geeetech i3prow basta cercarla nella lista dei dispositivi connessi e inserirla del gruppo dialout che è il gruppo dove ci sono dentro tutti i dispositivi usb che io decido che possano dialogare col mio pc per mac ci sarà un modo simile di dirgli che la stampate in questione collegata all usb puo avere il permesso di comunicare con il pc il succo è questo insomma dire al pc che puo collegarsi a tale stampante io ti consiglio di cercare guide su mac su "dispositivi usb non riconosciuti" oppure di domandare in un forum di mac che ne avrai credo a bizzeffe io non ho i soldi per un mac percio non li conosco purtroppo 😉 ma la strada è quella nel mac va tutto fatto riconoscere in teoria non dovresti installare nulla tranne rare eccezzioni cmq un po di ricerca seria fatela ogni tanto unico drrivee che devi installare (ripeto secondo me mac gia lo ha installato pero..)è il ch340/ch341 cmq ti do 3 guide scegline una https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=16320 https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=16283 https://www.geeetech.com/forum/viewtopic.php?t=60612
  2. per una volta che la stampante fa quello che deve fare ve li create da soli i problemi ahahhahahahah🤣
  3. tempi di attesa per il telaio? cmq si si mi interessa il tutto ma l adattamento dell eletrtonica e motori e cinghie l hai fatta tu a modo tuo o è un progetto completo gia sia telaio che pezzi da stampare?
  4. problemi cosi forti di estrusione mai si infatti l ho notato anche io o hanno cambiato il cinesino nella catena di montaggio addetto all assemblaggio della leva oppure cè qualcuno che sotto sotto sta consigliando di stringerle a morte per dispetto è una cosa strana
  5. si vabbe ma fin ora non faccio altro che vedere primi layer o brim o skirt in filmati di 10 secondi allora o voi possessori della verità del potere di grayskull e della luce eterna o voi che camminate sul sentiero della luce e della ragione la dove noi cartesiani abbiam perso la strada o preso la via errata o voi che .....o voi insomma dai iniziamo con qualcosa di serio abbiamo fatto una sezione per cnc adesso facciamo aprire una sezione ...... 😉 ........PRINT STREET FIGHTER!!!!!!!!!!!!!!! a parità di accuratezza o meglio di altezza layer e di stl 🙂 logicamente sono fuori concorso le resine altrimenti piangiamo tutti e diventa un bagno di sangue magari prima di 35 mesi in questo tempo potrei fare un altro figlio , e senza stampante almeno credo
  6. cioè @marcottt hai ristampato la guarnizione della tenuta del lavandino? cavolo è un avita che la cerco dove l hai presa e cosa l hai fatta?pla?o cosa?
  7. jagger75

    un saluto da treviso

    benvenuto dario una curiosità ma esiste ancora il "mille lire " dalle vostre parti? ahhahah eeeeee ricordi di gioventù 🙂
  8. allora auguri 😉 idem anche per me
  9. cosa intendi per software compatibile? cosa pensi che faccia easprint3d? è un semplice slicer come tanti ce ne sono in giro chi piu completo chi meno chi piu facile chi piu complicato a seconda di quello che ti piace di piu alla stampante tu dovrai sempre mandare un codice di comandi gcode poi che lo crei con easyprint,con cura o con il frullatore di casa la cosa non cambia basta che nella scheda sd tu inserisca un gcode creato da uno slicer io ti suggerisco di provarli e di provarne piu di uno perche la cosa è molto a gusto a chi piace uno non piace un altro è soggettiva credo
  10. 🥶 in che senso? ti sembra niente i danni che puoi aver fatto a gola nozzle o addorittura fino alla ruota godronata?
  11. si infatti hai ragione sono d'accordo con te ....pero boh... mi sembra tutto fisicamente impossibile o strano
  12. ma guarda che la blv non è una corexy forse hai un po di confuzione la blv è un generatore di particelle e materializzatore di materia oscura sotto forma di tutti i santi del calendario da come ho capito 🙂 secondo me fai prima ed è mooooolto piu facile modificare una FIAT PANDA 45 come una delorean tornare indietro nel tempo e consigliare da vero amico a @iLMario di non affrontare questo progetto vedrai che ti ringrazierà 😉 per chi se ne fosse dimenticato invito a rivedere il primo post di apertura a pagina numero 1 e relativa risposta di @Tomto sempre a pagina numero 1 su messaggio numero 3 che era gia un presagio cmq è da li che la leggenda ebbe inizio 🙂 pero sono contentissimo che alla fine (scherzi a parte) il tutto sia arrivato a buon fine 🙂
  13. no dai da foto 1 a foto 2 troppa differenza anche per un motore che si rompe qui secondo me ci nascondi qualcosa,cioè è come se tu stessi stampano a velocità folle e l estrusore non ti sta dietro oppure stai cercando di stampare a 0.2 con un nozzle da 0.9 troppa differenza dai spremi le meningi perche cè qualcosaltro di cambiato è troppa roba poi da foto 1 a foto 2 quanto tempo è passato?forse parliamo di filamento aperto e l asciato alle intemperie da piu di un anno?
  14. si lo so che ormai si trovano schede piu evolute a basso ma qualcosa ci devo pur fare con la gt2560 a meno che mi passiate una configurazione marlin per usarla per accendere la luce della specchiera del bagno o una cosa simile 😉 cmq grazie per precisazione ora so che farci eheh 🙂
  15. poiche prima che muoio vorrei anche io partecipare ad un progetto corexy che dite posso sfruttare la gt2560 che ho in avanzo e ferma o ci sposto la skr mini v1.1?
  16. profilo ,impostazioni,personalizzato sei stato chiarissimo ahhahah
  17. aggiungerei quasi cingolato cmq ribadisco che non l ho capito e per questo abbandono CODESTO POST per titolo fuorviante 🙂
  18. ok allora libera tutto il filo della bobina ed hai risolto ma se l estrusore non lo tira un problema secondo me ci sta ma fai p.s. con quel soffiatore non ci fai nulla è filamento buttato devi stampare un fun dack con ventola aggiuntiva premsso anche che devi bucare e girare il dissipatore cmq fai tu
  19. https://help3d.it/come-calibrare-il-flusso-di-stampa-thin-wall-test-flow-tuning/ pero dai anche un okkiata a questo dopo https://help3d.it/extrusion-width/
  20. concordo con quello che sta per consigliare @Killrob e @Tomto come slicer sisi confermo e sottoscrivo
  21. cioè ma andate aff.... come dice @Joker78 ho aspettato le 23 che il pupo dormiva per vedere questo post PORN ma vaff.... ahahahahhahahah 🤣 e cmq non l ho capito 😞 🤔
  22. ed hai fatto benissimo sia chiaro 🙂 hai fatto una prova giusta che ti sentivi di fare pero @Tomto ti ha consigliato di ritoccare la o regolare la retrazione non il flusso perche mi pare che il resto della stampa appunto come dici è andato bene percio non dovresti avere problema sul flusso in teoria ma hai fatto bene quel che hai fatto cioè fare una prova per testare 🙂 ed è andata bene vedendo il test di retrazione quell 80% ha influito anche su quel test forse pero è venuto bene vuol dire in teoria che quel filamento deve stampare cosi sempre in teoria sia chiaro 😉
  23. edit: confermo sta a 25 con il profilo della w della c e della b
  24. unica cosa quell 80% non mi quadra,ma non perche non ci debba stare perche se fai dei test su un determinato pla puo darsi anche che ti fonde meglio a 170° flusso 60% ( è un esempio buttato li) pero ci deve essere un test per mettere tale parametro tu parti sempre da 100% poi se ti capita come me che ho trovato un pla argento che fonde troppo allora sempre tramite prove diminuisci as 90 80 70 60 ecc ecc anche perche partendo con un parametro sballato o sbagliato ti sballa anche gli altri test è come chi fa il cubo per gli step/mm degli assi prima di regolare il flusso e l estrusione puo farsare la dimensione del cubo stesso lo puoi fare solo se hai la pietra del tempo e fermi tutto il mondo altrimenti no mi dispiace 😞
  25. ma lo hai visto bene quel brim?bene dici? le pareti anche dei primi layer non sono unite il top layer della base è pieno di bolle hai un nozzle 0.4 ma a quanto stai stampando?0.2?0.3?0.4? ascolta butta quel pla e apri un altra bobina poi imposta i parametri come ti ha suggerito @Killrob se le cose migliorano e risolvi almeno in parte poi chiedi come mai @Killrob ti ha fatto impostare quei parametri e perche sono diversi dai tuoi e cosa cambia cosi almeno impari anche a cosa servono questi parametri anche per un futuro cambio di pla ecc ecc tu chiedi e noi rispondiamo ma adesso livella quel piatto butta la bobina e da retta come sopra detto fidati 😉 anche le mie sono supposizioni pero bisogna provare e provare partendo almeno da una base e una bobina aperta da un anno non è una buona base per ora 😉
×
×
  • Crea Nuovo...