Vai al contenuto

AlexPA

Membri
  • Numero contenuti

    428
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di AlexPA

  1. Farò del mio peggio! 🤣😂
  2. Il signore desidera altro? 😂🤣
  3. AlexPA

    Ciao a tutti da Emanuele

    👍😂🤣
  4. Da quel che ho capito, vorresti una forma che dalla semisfera si trasforma gradualmente verso la base quadrata della piramide, e poi continui fino al vertice, in pratica, si potrebbe creare una cosa del genere con lo strumento Loft in AutoCAD. Se mi contatti in privato, posso capire meglio, poi posso mandare una schermata qui sulla chat pubblica, magari può essere di aiuto ad altri.
  5. AlexPA

    Stampa PETG

    Ok grazie, del resto è una gamma di valori che rientrano in quelli suggeriti sulla confezione. Proverò e ti farò sapere Grazie, faro anche delle prove con i valori da te suggeriti.
  6. Buongiorno e buon anno. Sto vedendo solo adesso il suo commento e anche se il sondaggio è finito, sono disponibile a dare miei pareri ed esperienza in questo campo. Alessandro Ferrara, email:carboniocompositi@gmail.com
  7. AlexPA

    Stampa PETG

    Mi appresto ad iniziare a usare i filamenti Sunlu presi qualche tempo fa, qualcuno li ha già provati? Con il PETG, qualcuno conferma i valori di temperature come quelli sulle scatole in foto? Riguardo valori di velocità e ritrazione, cosa consigliate (ovviamente farò prove con cubo e barchetta)?
  8. AlexPA

    Ciao a tutti da Emanuele

    Ciao Emanuele,ben arrivato, anche io uso il 3D per creare stampi da cui creo i componenti in carbonio che realizzo. Se hai bisogno di qualche aiuto fammi sapere, uso AutoCAD per creare gli stampi. Buon anno
  9. "Sbagliando" hai fatto più che bene! 😄
  10. Ero interessato anche io a prendere informazioni sulla stampa dei supporti con Repetier Host, dovendo stampare un oggetto con parti a sbalzo. Puoi dirmi da dove hai selezionato l'opzione per la loro stampa? Vedo che usi la versione 2.0.5. mentre io continuo ad usare la 1.6.0. con slicer Cura sempre sotto Repetier. Sai se su versioni precedenti alla tua si possono stampare? Grazie. P.S. Poi hai risolto con il problema che vedo in foto?
  11. AlexPA

    Stampanti inquinanti(?)

    Capita a volte che la stampa generalista faccia degli articoli ad effetto, generalizzando in modo indiscriminato. Presumo che i vapori che diano più problemi siano quelli derivanti dai materiali di sintesi, su tutti l'ABS, ma dovrebbe bastare l'aerazione del locale per evitare problemi.
  12. AlexPA

    Stampanti inquinanti(?)

    Sinceramente, cosa ne pensate di questo articolo? https://www.linkiesta.it/it/article/2018/12/07/le-stampanti-3d-sono-belle-e-tutto-quanto-ma-attenzione-inquinano/40215/
  13. AlexPA

    Stampi in PLA

    Grazie per i complimenti. Mentre la pompa per il vuoto è in funzione, inserisco lo stampo con il carbonio stratificato in una sorta di forno che ho costruito, oppure faccio la stessa cosa dopo le due ore di accensione della stessa pompa. Se vuoi dare un'occhiata a quello che faccio, questa è la mia pagina www.facebook.com/ComponentiCarbonioCompositi Al momento creo porta borraccia, parafanghi e altri componenti per bici e para telai per moto, e comunque mi tengo sempre aperto a varie tipologie di accessori e componenti a richiesta.
  14. AlexPA

    PRUSA i3 - CNC

    Grazie per avere pubblicato quel link, anche io da tempo ero interessato a una cnc realizzata con mini utensile
  15. Come ti dicevo, la scheda grafica è già con Cura installati, ma Zephyr non li riconosceva. Ho solo il portatile, un Intel i3
  16. Guarda, ora che ci penso, avevo fatto tutto, compresa la nuvola di punti densa e anche la texture, impiegando tra le tre e le quattro ore. Il problema è che alla fine dei giochi, un messaggio diceva che nel sistema non rilevava una scheda grafica di tipo CUDA, che invece è presente (Nvidia Geforce 310M da 1Gb). A quel punto ci ho tolto mano
  17. Forse al momento i filamenti Amazon sono disponibili solo per il mercato americano, almeno era così fino all'ultima volta che ho dato un'occhiata ai loro prodotti
  18. Io avevo usato 3D Zephyr per riprodurre un parafango, ma nonostante avessi fatto un cinquantina di foto, il programma ricreava una nuvola di punti non fitta, che a loro volta non costruivano il modello 3D. Poi ho disinstallato il programma.
  19. A conferma del tuo commento, ricordo come nel film "Nel centro del mirino" del '93, con Clint Eastwood e John Malkovich, quest'ultimo interpretava la parte del cattivo che si auto costruiva una pistola in ceramica e passava i controlli al metal detector, e probabilmente la cosa prendeva spunto dalla realtà. Ma visto che adesso la stampa 3D è sotto l'attenzione di tutti, i cattivi siamo noi utenti.
  20. Che impostazioni hai dato per stampare con PETG (temperature piano ed estrusore, velocità)?
  21. Già, ti capisco, anche io per ora uso il calibro ma una scanner sarebbe utilissimo anche per me 😄
  22. @Gianpy Bel lavoro👍 Una curiosità: per ricavare le dimensioni esatte del pezzo originale, hai fatto una scansione 3D?
  23. AlexPA

    Filamento flessibile

    Qualcuno ha già stampato con filamento flessibile (Ninjaflex, Filaflex o altro) con Geeetech Prusa i3 ProB? Se sì, che valori di temperature, sovrapposizione infill, perimetro, velocità e flusso devono essere dati? Lavoro con Repetier Host e slicer interno Cura
  24. Chi conosce una buona applicazione per cellulare Android, per scansioni 3D da foto ed esportazione dell'oggetto in file .stl o altro per la stampa? Ho installato Qlone e Scann3D: la prima sembra essere una buona applicazione, anche se forse per condizioni di luce, non sono riuscito a coprire interamente la semi sfera virtuale di riferimento per la scansione dell'oggetto; la seconda invece, dopo avere fatto diverse foto, non permette di esportare l'oggetto creato se non a pagamento. Ho anche installato il 3DF Zephyr Free sul computer, ma non riesco ad elaborare la nuvola di punti creati dalle foto, forse anche per l'impossibilità di aggiornare i driver della scheda grafica Cuda.
×
×
  • Crea Nuovo...