-
Numero contenuti
6.070 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
483
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Nope, non c'entra nulla con Arduino, la Tinybee monta un MCU ESP32 come le Bambulab, e' un processore a 32bit. Ti avevano consigliato bene a usarla con Klipper, e' piu' semplice da gestire di Marlin e alla fine la SKR 1.4 che e' vecchia l'avrai pagata come una Orange o una BTT Pi.
-
No non supporta UART: https://github.com/makerbase-mks/MKS-TinyBee/issues/94
-
Potenzialmente si potrebbe anche ridurre il raffreddamento ma se stampa PLA* non penso che esista qualcosa come "troppo raffreddamento". Poi saranno cose super piccole con un layer time molto breve, tanto vale sparare aria a ignoranza...
-
stampiamo strano? :)
eaman ha risposto a Offshore nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be almeno vai forte. Comunque non si puo' vedere quel blocco estrusore: c'hai un quintale di roba attaccata che si deve muovere. Mettici almeno un motore un po' piu' piccolo e un ventola "sensata": - https://www.aliexpress.com/item/32895756331.html - La 5020: https://www.aliexpress.com/item/1005004832141450.html E togli tutta quella carrozzeria rossa 😕 -
Ma non fai prima a inserire dentro l'ala un "tubo quadro" in depron? Altrimenti dei listelli in carbonio, per quanto immagino che fino a ~meta' ala avari comunque un tubo in carbonio.
-
Suppongo di si, generalmente e' espresso in %.
-
NON SO NEMMENO COME DEFINIRLO....STAMPA ZIGZAG...
eaman ha risposto a g0ldr4k3 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Eh ma se non dici neanche che errore ti da... Discord funziona. -
Problemi di stampa Ender 3 Max Neo
eaman ha risposto a Capoccia011 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti e' chiaro che si sta parlando della ventola del dissipatore, non di quella che soffia sul materiale estruso? Se la prima non va' hai trovato il problema. -
Correzioni babystep durante la stampa
eaman ha risposto a residentevil nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Con il codice che ti ho dato: G29 F 10.0 ; Set Fade Height for correction at 20.0 mm. https://marlinfw.org/docs/gcode/G029-ubl.html -
Problema Step/mm estrusore con ugello
eaman ha risposto a Xerion87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma dici la ruota godronata dell'estrusore o la pulley che sta sull'albero motore? Per la seconda: https://www.thingiverse.com/thing:3230712/files -
Non parte la stampa
eaman ha risposto a maldiluna nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora puoi aver impostato male la stampante nello slicer. -
Difficoltà a tagliare un compensato laser
eaman ha risposto a sr.sr nella discussione Incisione e taglio laser
Hai l'air assist? Senza tagli male e ti si sporca la lente come dice Killrob. Puoi anche essere fuori fuoco. -
Tira le cinghie e controlla spingendolo a mano che non ci siano scatti / impedimenti. Se la hai usata molto dopo un po' le cinghie sono da cambiare.
-
Problemi di stampa Ender 3 Max Neo
eaman ha risposto a Capoccia011 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se hai l'estrusore single gear base ci sta che quello funzioni per un paio di settimane e poi tiri le cuoia. Questo e' un po' meglio: https://print.piffa.net/#extruders Anche i connettori pneumatici di primo montaggio sono una schifezza in genere e possono bloccare l'estrusione. -
Abbassa la temperatura del filamento dato che ne estrudi poco, puoi ridurre l'altezza anche a 0.08mm. Togli anche un 3% di flow. E comunque, ordina un nozzle da 03 o 02, cost'era un euro tanto per provare...
-
Problema Step/mm estrusore con ugello
eaman ha risposto a Xerion87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai controllato i connettori pneumatici, che non mordano il filamento? -
La mia Ender 3 a metà stampa smette di estrudere
eaman ha risposto a Stoky04 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://github.com/SoftFever/OrcaSlicer/wiki/Calibration#Flow-rate Comunque devi calibrare un po' tutto: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/index_tuning.html -
Correzioni babystep durante la stampa
eaman ha risposto a residentevil nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa sai ma sono ragionati quei valori o li hai messi a caso? Dovresti avere il primo layer di ~0.6mm e gli altri di 0.4mm, posto che tu riesca a estrudere con qui valori. La line width la hai messa a caso pure quella? Dovrebbe essere ~0.84mm. -
Modifica riempimento da una determinata altezza di stampa con Cura
eaman ha risposto a MC88 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ma se te gli dici di fare tipo 25 top layer? Se cambi slicer praticamente tutti ti permettono di modificare i parametri di stampa in base ai layer, anche cose molto piu' sofisticate. -
Problema Step/mm estrusore con ugello
eaman ha risposto a Xerion87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Deve aumentare gli e-step, non importa cosa estrude quando non e' attaccato all'hotend. Se il processo di estrusione non creasse resistenza tutti gli estrusori avrebbero max flow infinito! -
In termini di modellismo la FDM per me va bene fer fare i diorami, o le strutture enormi che circondano i modellini. Anche perche' fare una cosa mega enorme in FDM costera' 1/5 della resina, considerando gli sprechi e i tempi.
-
Correzioni babystep durante la stampa
eaman ha risposto a residentevil nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Probabilmente gli devi fare il fade molto piu' in alto rispetto a un nozzle da 0.4mm, considerando che userai il tipo il doppio di altezza layer immagino. Suppongo che tu stia usando Marlin come firmware. -
A pennello le stampa FDM sono praticamente impossibili da dipingere, con aerografo puoi evitare che il colore corra da tutte le parti ma restano le layer lines. Considerando che oggi compri una stampante a resina con 100e se colori e fai modellismo non vale neanche la pena lo sbattimento di provare a configurare una FDM per cose piccole, per me ha senso invece per modelli sui 20cm.
-
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
IMHO non serve neanche fare un bakup dell'intero OS, posto che sia una macchina *Debian standard. Basterebbe fare un rsync periodico della home dell'utente Klipper con l'installazione di Kiauh. Ma se lo spazio non e' un problema fai pure un rsync dell'intero sistema... Anche questa e' una delle differenze di usare una Debian / Armbian pulita rispetto a una versione custom / imputtanita fornita da un qualche produttore di stampanti che fino a un mese prima non sapeva un minchia di Linux e ora si improvvisa mantainer di un OS. -
Problema Step/mm estrusore con ugello
eaman ha risposto a Xerion87 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Deve estrudere X quando hai l'hot-end alla temperatura a cui stampi. Ovviamente con nozzle!