Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    6.236
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    510

Tutti i contenuti di eaman

  1. * https://www.3djake.it/stampanti-3d-e-ricambi-creality/cr-touch-auto-leveling-kit * https://www.antclabs.com/bltouch
  2. Prova a non fare la skirt, poi eventualmente si puo' aprire un bug report su Orca. Le mie stampanti fatta la mesh stanno in alto in caso io voglia pulire il nozzle prima della purga.
  3. Ok ma chi e' il soggetto della frase? Se quel codice va' nel file allora lo avra' generato lo slicer, la roba che fa Klipper e' dentro alla macro di START e non sta nel file. Io uso questa: https://github.com/LeeOtts/Ender3v2-Klipper-Configs/blob/main/Line_Purge.cfg se non c'e' tipo KAMP, perche' la skirt varia in base alla dimensione della stampa.
  4. Ma dovresti poter vedere / modificare gli estep anche dal menu' della stampante, e' una cosa necessaria.
  5. Non con la tua stampante: se funziona baciati i gomiti perche' puoi renderla inutilizzabile con un aggiornamento sballato. L'aggiornamento che vale la pena sarebbe passare a Klipper o a una versione di Marlin con Input Shaper, che sicuramente la casa madre non offre. Per collegarla al PC puoi usare https://www.pronterface.com/
  6. Prima stampa "tecnica": fun duct in PETG e ABS: https://www.printables.com/model/1005089-qidi-x-smartplusmax-3-fan-duct-stock-replacement/files Per quilita' delle superfici ho stampato giusto questo con 8k di accel per perimetri esterni: Qui ci sono i dati di IS: https://store.piffa.net/3dprint/pics/is/x_smart_3/ ------ Il firmware e' un disastro totale! Vecchio di 2 anni, non aggiornabile a main line senza rifare tutto. Pero' funziona e non e' che ci sia niente di nuovo nelle release recenti, per la Q1 Pro invece c'e' un repo per passare a mainline. Se non ti serve per forza una stampante piccola guarda la Q1, a 370e non e' male con camera riscaldata. Pero' quella non avra' il supporto per il multimateriale che esce dopo natale. Per l'assistenza dicono tutti che sia buona, io non ho ancora avuto bisogno e sono ancora nella fase che se non va la re-inscatolo e la mando indietro. Ma se vuoi stampare solo PLA e PETG non c'e' niente di meglio della A1 Mini a quel prezzo, sicuramente e' piu' polished e c'e' l'AMS lite a un prezzo ragionevole.
  7. Be' fondamentalmente dipende da cosa vuoi stampare, con la Mini e' solo PLA / PETG. La X smart e' sicuramente meno rifinita pero' e' una corexy, posso caricarti i grafici di input shaper. Sulla Qidi puoi montare anche i nozzle volcano quindi c'e' quello che vuoi.
  8. Io penso che abbia Marlin modificato, gira su ESP32. Non per farti incazzare: ho preso la X smart, ha un alimentatore da 350w e scalda a 60c in 1 minuto, al massimo tira 120c e la camera interna arriva a 65c. Costa 236e al momento o se la prendi a 250e su Amazon hai 2 mesi di prova.
  9. Sono i movimenti che hai impostato nella macro di print start. Magari sta a 0.2mm per evitare di fare oozing ma mi sembra un po' a rischio di grattamento: io piuttosto faccio retrarre 20-30mm a fine stampa e a inizio stampa faccio una copiosa purge line, anche perche' spesso tolgo il filamento a fine stampa.
  10. eaman

    Bad Levelling per davvero

    Peraltro la macro che fa il bed_levelling e' scazzata: mi ha crashato la toolhead sul piatto una dozzina di volte. La prima impressione e' stata da re-imballare a spedire indietro, pero' c'e' dire che quello che deve fare lo fa bene e onestamente una corexy chiusa a questo prezzo con queste prestazioni bisogna aspettarsi che abbia qualche barbatrucco. Diciamo anche qualcosa di positivo: scalda e stampa in 1 minuto (questi pazzi ci hanno messo un alimentatore da 350w), senza aver fatto nessun tuning tiene 9k di accelerazione per i perimetri esterni e ~15-20k di accel massima. He quelle della QIDI e' piccolo, poi l'ho preso a martellate quindi o si piega o scorrono i cuscinetti nel telaio o si piega il martello 😛
  11. Se la stampa ha delle parti con linee piu' o meno sottili e tu non usi arachne quelle verranno tutte paciugate. Per farla corta: devi calibrare per bene sia il filamento che la stampante (e avere un buon filamento asciutto) per una stampa cosi' impegnativa: https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/ , a partire dell'estrusione che sembra troppo ricca per poi vedere i dettagli dello slicer.
  12. eaman

    Bad Levelling per davvero

    Ho ordinato una di quelle X Smart 3 in offerta a 236e, mi e' arrivata oggi e alla seconda stampa (un VFA test) mi e' venuto un canchero' perche' Z lavorava un tot, ho guardato la mesh ed era' piegata di 2mm! Ed ha un solo motore per z, quindi vado a fare il bed tramming, mica puoi stampare con 2mm di variance! E qui la cosa buffa: in pratica quest'affare non ha le rotelle per il tramming, non ha 2 o 3 motori, come minchia lo piego 'sto piatto? Non scherzo mica: ho preso martello e spessori di legno per piegarlo perche' sembrava proprio che non ci fosse nessun mezzo meccanico per intervenire (...). Morale chiedo su discord e cosa mi dicono: sotto al telaio reggi piatto ci sono 4 insenature: Te ci metti un cacciavite dentro e poi pieghi il fottuto piatto! Ma per davvero, finche non diventa "dritto" o almeno pari negli angoli. Poi tra una botta e l'altra fai una mesh 2x2 e vedi come si mette: E a 'sto punto ci mettero' magari 4 pezzetti di stagnola negli angoli se proprio devo. lol mai vista una cosa simile 😛
  13. Si pero' evita il titolo in caps lock la prossima volta.
  14. eaman

    Mi presento

    Magari cambia anche la ventola che raffredda l'hotend gia' che ci sei. https://print.piffa.net/#extruders
  15. Controlla che non si sia svitato / mosso il supporto del BLT. Nel caso dovrai rifare lo z-probe-offset, oppure dagli un po' (1/10 di altezza layer alla volta) di z-offset.
  16. Non e' che c'e' una opzione per disabilitare il BLT da console?
  17. Bisogna vedere se il firmware di quella scheda e' compatibile con la tua stampante, che scheda hai comprato? Dal sito di Creality o chiedendo all'assistenza fatti dire quale firmware installare su quella scheda. Controlla l'end stop dell'asse Z.
  18. Guarda se ci metti un righello a fianco io capisco le dimensioni, non c'ho mica voglia di calcolarmi la scala... Comunque probabilmente c'e' da regolare il flusso del filamento, se hai pochi dettagli prova con un nozzle piu' piccolo 0.3-0.2mm. Ma ancora meglio ci vuole una stampante in resina immagino.
  19. Be' sono ottimi anche quelli. In genere almeno le P1 X1 sono un po' deboli sugli overhangs rispetto a Prusa, si vede che le A1 essendo aperte se la cavano meglio. He c'e' poco da dire sulla qualita' di stampa della A1: va' da Dio. Velocita', overhangs, assenza di artefatti, relativamente silenziosa. Gli manca solo Klipper e un piatto piu' potente.
  20. Dovresti collegarti via SSH e vedere cosa sta combinando. Nel caso che sia completamente imputtanita dovrai ripristinare il firmware da zero.
  21. Ci sono impostazioni per le dimensioni anche nel firmware, non ti so' dire pero' se nel tuo hai un menu' che ti permette di modificarle, prova a guardare nei settings. Per quanto dato che sembra che siano cambiate probabilmente e' possibile salvarle nella EPROM della stampante e potrebbe esserci qualche menu' per modificarle. Altrimenti va' fatto via GCODE e poi vanno salvate le impostazioni.
  22. Tanto per cominciare quel nome non va' bene, chiamalo tipo pippo.gconde, deve essere semplice.
  23. Uno dei pochi vantaggi per noi "vecchi e smanettoni" in questo mondo che va' verso il "pronto all'uso", i niubbi mandano le stampanti indietro perche' non sono capaci e te le ricompri a 1/3 del prezzo 😛
  24. Si' quello puo' essere una impostazione della stampante nello slicer, a meno che tu non abbia fisicamente mosso gli end stop (se li hai). Probabilmente e' la misura del piatto di stampa nello slicer e relativi margini, quelli ci sono anche nel firmware ma a meno che tu non abbia cambiato anche quello non cambiano senza reinstallare. Puoi sempre controllare con i relativi codici GCODE.
  25. Be' se i bordi sono storti avrai ruotato il piatto o qualcos'altro. Cioe' ci vuole un certo impegno per modificare lo skew via software, mica capita per caso.
×
×
  • Crea Nuovo...