-
Numero contenuti
6.549 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Dimensioni in stampa falsate.
eaman ha risposto a thedragonflyer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si ma ti e' gia' stato detto: e' inevitabile, e' come voler fare gli angoli ad angolo retto con una fresa: non si puo' fare. Devi sono compensare e lo slicer dovrebbe avere un parametro per i buchi come un taglio / fresa ha il KERF. La questione diventa semplice se te fai SOLO stampa 3D: mentre li fai li lasci piu' grandi, contando che se son viti manco ne vale la pena perche' tanto vanno maschiate. Se invece fai anche taglio o simile allora bisognerebbe farlo nel CAM, che non c'e', allora si mette un parametro in Fusion cosi' lo puoi mettere a zero al volo. -
Aggiornamento Fw Geeetech i3 pro b
eaman ha risposto a Ale93_ nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' una mega hai zero problemi a trovarla, comprala in Cina costera' meno di 10e. Che poi se oggi si fosse tenuto il sistema di montare delle schede STM32 su uno shield standard staremmo tutti ad upgradare meglio e spendere meno, 'ste schede da 40e senza i driver sono una follia. -
Estrusione ad inizio stampa.
eaman ha risposto a thedragonflyer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Di non fare il brim / cornice: quando finisce la strisciata e si sta muovendo nell'angolo gli dai un colpo alla ceca con il pennello che tieni vicino per spolverare il piano. -
Dimensioni in stampa falsate.
eaman ha risposto a thedragonflyer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Tu cosa vuoi controllare? 1) che le misure di X/Y siano corrette? Basta che fai una striscia verticale e una orizzontale della misura massima 2) che ci sia una sovraestrusione sulla misura precedente? e' il cubo, e comunque anche qua' e' normale che ci sia un minimo di sovra estrusione nei bordi esterni dato che sono compressi in verticale ma non hanno un limite esterno -
Dimensioni in stampa falsate.
eaman ha risposto a thedragonflyer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
E' normale con un processo produttivo ad estrusione, nel caso e' una calibrazione che dovresti impostare nel CAM (quindi nello slicer posto che ci sia). Altrimenti segnatelo come parametro generale e dai un offset a quelle superfici in progettazione. -
Estrusione ad inizio stampa.
eaman ha risposto a thedragonflyer nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Eh? Ma cosa ti vai a inventare? Non hai le due classiche strisciate a raggiunta temperatura e magari un paio di giri di BRIM a distanza dalla stampa? Nel caso ti postiamo il codice. Non c'e' verso che l'estrusore non coli filamento, la cosa piu' umana che puoi fare se ti manda in crisi (oltre quanto detto sopra) e' dargli una swipata per pulirlo al volo appena inizia la stampa vera e propria. -
Aggiornamento Fw Geeetech i3 pro b
eaman ha risposto a Ale93_ nella discussione La mia prima stampante 3D
Se e' un arduino ATMEL AVR puoi fare un backup con un programmatore ISP. Potrebbe pero' bastare leggere da console la versione del fw attuale e ravanare negli archivi, considerando che se cambi versione c'e' anche da vedere se la EPROM con i parametri e' adeguata. -
Aggiornamento Fw Geeetech i3 pro b
eaman ha risposto a Ale93_ nella discussione La mia prima stampante 3D
Sparare un firmware e' sempre un rischio, ancora di piu' se sei poco esperto. Una cosa che puoi fare per ridurre le variabili: iniziare flashando il tuo firmware attuale, un suo backup: - intanto devi avere un firmware "buono" in caso di problemi, cosi' almeno sai che le impostazioni di quello sono corrette e puoi recuperare la macchina - sai che poi se qualcosa non funzia non e' per le impostazioni del fw Poi non e' che per forza deve succedere il peggio, pero' la user esperience piu' felice per il principiante per me e' tenersi la scheda originale che sai che funzia e comprare una scheda nuova e figa su cui provare le peggio features. Poi quando sei un po' pratico puoi anche aggiornare la unica vecchia scheda delle tue stampanti... Che poi a chiedere sul forum o su qualche mercatino secondo me' e' pieno di gente che ha le vecchie schede di primo montaggio in un cassetto dopo un upgrade, si possono spedire anche con una raccomandata da 1e... -
Minchia! Per quel pezzo che ho fatto: Pensavi di fargli una copertura in epossidica, e' bella liscia e dovrebbe aiutare per far scorrere l'acqua e pulirlo. Pero' dato che dare la EPOX e' una discreta menta: usare un finiscer per legno? Tipo un poliuretanico per i pavimenti o esterni? E' roba che costa molto meno, semplice da dare e' offre le tipiche protezioni di un finiscer tipo anti UV / ignifugo... Perche' la EPOX senza darle un finischer almeno per UV mi sa che poi ingiallisce col tempo...
-
Olio e trattamenti migliorativi per legno tagliato al laser
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Aggiungo altri due campioni, delle basi per lampade: Questo chiaro e' un laminato di pioppo da 3mm che ha qualche venatura del legno, la base scura e' tinta con mordente e coperta con l'idrolacca, la parte chiara e' olio paglierino carteggiato. Una cosa figa e' che i dischi che sono rifiniti glossy per un qualche motivo riflettono la luce in base all'inclinazione, tipo ologramma, quindi girando l'oggetto pare che si illuminino singolarmente (ottenuto allineando le fibre del legno e carteggiando il finisher). Questa rossastra e' colorata a vinile la base e con olio rosso il top, questo rifinito a gomma lacca e cera. Molto complicato, un po' puzzolente e esteticamente poco soddisfacente dato che tira a un arancione che ha un che' di fosforescente 😞 Per paragone: questa chiara e' una base fatta con il laminato in pioppo da 4mm dell'OBI, al di la' del rimarchevole risultato del laser da 2.5w che riesce a tagliarlo il legno e' piuttosto smorto con poche venature. Costa poco ma e' buono per uso con impiallacciature o vernici coprenti. Questi sono i telai delle lampade: 3 pezzi da 4mm incollati: un laminato di laminati! Carteggiati e finiti ad olio il primo e opaco il secondo che lascia comunque intravedere le venature del legno (colore vinilico). Altra nota utile: il mio laser da 2.5w tiene ancora botta dopo mesi di utilizzo (tocco ferro!), taglia senza drammi 4mm di pioppo e considerando che si possono impilare i laminati per fare pezzi piu' spessi direi che e' molto soddisfacente per un uso obbistico, contate che per tagliare una di queste lampade ( 2 basi, ornamenti e 6 pezzi per le braccia da ~35cm) ci va' pero' quasi un'ora intera, c'e' di buono che come si vede dal taglio dei dischi ornamentali il taglio e' molto sottile / tight fit. -
Artillery GeniusNon livella piatto e fa un rumore da rabbrividire
eaman ha risposto a pilinottero nella discussione Artillery
Se sono stato un po' brusco con te correggo il tiro: io apprezzo e considero la tua esperienza come quella del recensore e ti ringrazio per averla riportata! Per altro dato che il controllo qualita' non e' il punto forte di questi prodotti ci puo' anche stare che in un periodo ci siano dei batch piu' o meno fortunati. Ci sono vari produttori che praticamente cambiano i componenti a seconda di quello che si trova al mercato in quel momento, non so mica se hanno poi modo di testare tutto e aggiornare quelli che assemblano. -
La parte utile (che c'era in uno dei link che ho postato) e' che il PLA assorbendo e poi rilasciando umidita' dovrebbe avere un cambiamento delle proprieta' meccaniche (era una cosa tipo deterioramento del 30% di resistenza). Aggiornamento: quel porta spugne che ho fatto e' ancora in forma, non si e' biodegradato 😉 Pero' le giunture tight fit che non ho incollato ci hanno mollato, quindi mi sa che a breve ci metto un po' di resina sia come collante che copertura. BTW: complimenti per il sito e per tutti i materiali pubblicati 🙂
-
Artillery GeniusNon livella piatto e fa un rumore da rabbrividire
eaman ha risposto a pilinottero nella discussione Artillery
Be' se chi l'ha recensita non ha avuto problemi cosa doveva dire? Comunque il controllo qualita' non lo paghi mica con una macchina da ~200e, e' roba che la inscatolano ed e' gia' tanto se arriva tutto... -
Acquisto seconda stampante grandi dimensioni, prezzo sotto 1000€
eaman ha risposto a AndreaG85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Be' se la usi per lavoro averne due uguali (anche se cinesone) avrebbe gia' piu' senso. -
stampa test per lavoro ...come posso migliorarla?
eaman ha risposto a luca63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
- https://www.amazon.it/Functional-Design-3D-Printing-Designing/dp/0692883215 -
materiali tecnici per stampante tipo ender 3 senza modifiche
eaman ha risposto a giannirusso nella discussione Materiali di stampa
Nastro in teflon per la perdita dalla sonda. -
materiali tecnici per stampante tipo ender 3 senza modifiche
eaman ha risposto a giannirusso nella discussione Materiali di stampa
Per lasciare la roba al sole bisognerebbe fargli almeno un trattamento anti UV, magari aiuta anche uno strato di epossidica. -
Se volete regalare dei soldi c'e' anche la resina di Hobby King, fanno sia la Finish cure che quelle lente / medie. La Finish e' super liquida (quindi non si puo' dare diretta su superfici molto 3D) e molto chiara, serve per essere usata con fogli di fibra di vetro super sottili (~18g). L'ho usata anche oggi per fare le lampade super leggere, fai conto che ci vogliono ~10 ore perche' sia abbastanza dura: Le altre sono piu' viscose e giallastre.
-
Io quella che comprerei l'ho gia' linkata e visto che non mi pagano non lo riposto! 😛
-
Aiuto pulizia hotend
eaman ha risposto a Eleonora nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io quel guscio lo inciderei con la lama rotante del dremel in piu' striscie, poi proverei a sfogliarlo con delle pinze a becco lungo / stretto stando ben attento a non stracciare i fili del termistore o altri eventuali. Per altro sara' molto vetroso e non e' incollato, quindi con qualche colpetto alcune parti se liberate col dremel dovrebbero staccarsi. Oppure "criccano" infilando nelle crepe / incisioni un cacciavite piatto e dando dei colpetti. 'Na roba tipo questo: -
lol 20e per 150ml? - https://www.amazon.it/epossidica-indurente-professionale-trasparente-protezione/dp/B07PMDWJX9/ref=sr_1_19?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=resina+epox&qid=1627839341&sr=8-19 Per pulire il pennello dopo qualcosa di aggressivo (isopropilico, acetone, nitro) fagli un po' shampoo per non seccarlo troppo. No balsamo, solo shampoo. 👩
-
Cosa ne fate della vecchia stampante?
eaman ha risposto a Tanbruk nella discussione La mia prima stampante 3D
Whoaa e' una cosa che ho sempre voluto fare, solo che ho un amico che ha la macchina per farli e sono sempre andato a scrocco... Dho non fatto da me 😞 Comunque le laser CNC sono tra le macchine piu' facili da fare: basta comprare 2/4 profili di alluminio 2020 adeguati a un pannello di legno da OBI (o una anta per armadio, un piano da tavolo dell'IKEA...) poi riciclare dalla 3D oppure con pigrizia comprare un kit cinese gia' completo tipo quelli di TwoTrees. Un laser a diodo e' leggero, va piano come una lumaca, non e' a contatto col materiale quindi non ha bisogno di particolare coppia o rigidita' . Io sto a fare le lampade ispirate alle enterpriccia 😛 -
Cosa ne fate della vecchia stampante?
eaman ha risposto a Tanbruk nella discussione La mia prima stampante 3D
Magari ci puoi costruire un incisore laser. -
Stampa sfilacciata e profilo irregolare
eaman ha risposto a lele9552 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Yep, se hai tutte le paperette in fila di stringhe sui travel ne fai meno anche con stampe multiple, pero' ci possono essere dei bozzi in piu'. Poi c'e' il fatto che tutti 'sti travel rallentano e spezzano il ritmo della pressione dell'hotend... Insomma per farla breve: viene meglio e fai prima se ti compri 3 ender e stampi 3 parti contemporaneamente piuttosto che spendere ~400e per cercare di fare la super stampante e usare / brigare con materiali costosi. Pero' e' doveroso impegnarsi quel tanto per far andare quello che si ha al meglio, questo e' basilare. -
Flusso canalizzatore (hotend multicolore)
eaman ha risposto a Salvogi nella discussione La mia stampante 3D e il mio laboratorio
Finalmente una persona di cultura in questo forum! Regalale questi per premio: * https://www.amazon.it/gp/product/B000PHCTRK/ * https://www.amazon.it/Glitter-Cosmetici-URAQT-Decorazioni-Decorativi/dp/B07VLDKKG7/ref=sr_1_6?dchild=1&keywords=glitter&qid=1627818372&sr=8-6 E poi vedi che spettacolo 😛
