Vai al contenuto

eaman

Membri
  • Numero contenuti

    4.300
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    251

Tutti i contenuti di eaman

  1. I profili per Cura li trovi qua: Il progetto di cui parli io non so cosa sia, magari fai una foto o metti un link...
  2. Bo' penso anche io che potrebbe venire dalla leva dell'estrusore ma nel mio non c'e'... Comunque quando cambi il bowden e l'estrusore c'e' da ricalibrare l'estrusione almeno, ergo non stare a fare dei settaggi con la roba vecchia. Vedi te... Lo sai che i "vasi" si fanno in vase mode vero? https://all3dp.com/2/cura-vase-mode-all-you-need-to-know/
  3. Ha ma hai ancora su l'estrusore vecchio in plastica? Comunque se non si e' sfilato il bowden bisogna che fosse fuori al dila' dell'extruder! Io non l'ho piu' su' il vecchio extruder ma potrebbe essere l'innesto dentro a questo... Io non so se ci capiamo: questo e' l'estrusore: L'hotend te lo messo nel messaggio precendete. Il bowden e' il tubo di plastica dentro al quale il filamento va' dall'estrusore al hotend. Siamo d'accordo fin qua? Io sto guardando i pezzi del mio vecchio estrusore ma non vedo niente che ci assomigli...
  4. Se estrudi a 200 puoi mandare l'hot end a 210 per cambiare il filamento, e lasciarcelo anche un attimo prima di tirare... 90" non va bene 😞 Io da quella foto non vedo se il pezzo sta sul solo filamento o se ti si e' staccato proprio tutto il bowden (il tubo di plastica all'interno a cui scorre il filamento). Se ti si e' staccato il bowden dall'hotend avrai strappato l'innesto di questo, se e' solo filamento sara' un innesto nell'estrusore ma da me non vedo niente di simile. Alla peggio fai una foto del sopra dell'hotend:
  5. Be' non male, non c'e' niente di disastroso nella prima build e gia' le prime stampe stanno insieme 🙂 E non stai ancora usando il filamento buono e il vetro! Vedi mo' che pigliare una macchina semplice, conosciuta, economica ha il suo perche'? 🙂
  6. Non so se vanno ancora di moda, per altro non e' un buon periodo per via del COVID, ma un buon FABLAB sarebbe il posto giusto per incontrare altra gente che condivide la tua passione e con i quali portare avanti progetti. Se sei fortunato magari nel tuo LAB di zona ci possono essere degli esperti che fanno dei corsi, incontri o che si interessano alle nuove leve, almeno cosi' succedeva nella mia citta' (uso il passato perche' ora sono un po' fuori dal giro). Pero' anche li' non e' che puoi aspettare che ti cadano le pere in testa, devi partire con qualche skill: es. imparare a usare un qualche software di modellazione, imparare a costruire e debuggare una macchina. Un po' di lato magari ma anche saper compilare firmware, elettronica di base applicata alle CNC, competenze specifiche tipo fluidodinamica, mago in un qualche materiale o processo produttivo, utensile... Insomma qualcosa che ti renda appetibile ad essere inglobato in gruppo di lavoro o un progetto. Cioe' se te c'hai un grande sogno in testa ma non sai fare una minchia di niente non e' mica detto che il mega esperto progettista si mette li' a parlare con te e a starti dietro per un mese. 😉 A meno che non sia un cosa a pagamento, al che la dinamica e' diversa...
  7. Quello in vetro col PLA non c'e' manco bisogno di pulirlo, basta un pennello per togliere la polvere. Basta non toccarlo con le dita e non lasciarci grasso. Nel caso: scottex con un po' di alchol (io userei l'isopropilico, quello bianco). Fai le prove con layer di 0.2mm e infill al 15% mentre risolvi. Guarda la meccanica, che sia in squadro e serrata. Guarda che quando sale i cavi non si impiglino da qualche parte, stampa una catena per i cavi (appena puoi lol !) https://www.thingiverse.com/thing:2920060
  8. Io sul terrazzo uso l'aerografo e magari ci potrei tagliare col laser, mi guarderei bene dal metterci una stampante che dovrebbe stare al chiuso senza sbalzi termici e movimenti d'aria per chissà quante ore!
  9. Per incollare usa del nastro VHB o un prodotto simile, dubito che si scolli dato che ci attaccano le vetrate dei grattaceli che devono tenere durante i tornado! Per evitare che si spezzi
  10. Di leggero e performante c'e' anche OpenSCAD ma e' completamente parametrico...
  11. @Mino Molte grazie, d'ora in poi li metto anche io customizzati a seconda dei profili FAST <-> DETAIL che uso con il mio slicer che non ha un'opzione dedicata. Whoot! 🙂
  12. Chiedo scusa per l'OT: ma come si comportano i valori del via GCODE con quelli impostati nel firmware? Es. se la macchina ha un ACCEL salvata in EPROM a 1500 viene superato o resta come un limite massimo / minimo?
  13. Whoot! Magari potresti fare il doppio "Asse E" 😄 Magari guardati un video su "how to change filament" per avere un riferimento.
  14. Be' intanto complimenti per i progressi. Valutare a distanza e' difficile, ancora di piu' perche' e' un modello con cui non abbiamo riferimenti. Magari a tempo perso stampa una Benchy https://www.thingiverse.com/thing:763622 per cui abbiamo piu' l'occhio, e' piu' facile leggere i problemi e anche per te ci sono un sacco di guide gia' fatte on line per il trouble shotting. Cosi' a random: se non vuoi scartavetrare i modelli lowpoly possono evidenziare meno i difetti del processo produttivo delle FDM, o proprio valorizzarli. Poi a parte gli scherzi (hehe) stampare su bianco e poi colorare una superfice corrugata ti tira dentro un sacco di rogne, c'hai l'highlight immediato dei dislivelli...
  15. Bho non so', magari prova a lasciarla ferma e cercare un'altra stampante economica magari usata. Ma e' la tua prima stampante? Suppongo che per te non sia un lavoro e un hobby non deve diventare uno stress, se ti sta facendo impazzire mettila in stand by. I motivi possono essere diversi e di diversa natura, magari se pigli un giro piu' fortunato con una altra stampante tra 3-6 mesi hai l'esperienza per risolvere anche quella. Solo non buttarla dalla finestra 😉
  16. @arringhio Sei te che volevi fare degli skid o non so cosa? guardati questo: Puoi anche farlo in fibra di vetro che costa un po' meno e si trova dove compri la roba per modellismo. Se e' una superficie semplice puoi anche stamparla sottile come guida, laminarla in fibra e poi trimmarla...
  17. Yep ha comprato il dual drive in metallo. La regolazione di fino del primo layer puoi farla anche mentre stampa, Guarda se spalma per bene la "cornice" (ma anche il layer stesso) attorno al pezzo e all'occorenza dai un correzione alle molle. L'importante e' che venga bene il layer di plastica, non comanda il giochino con lo strofinamento della carta. Quando re inserisci il filamento taglia l'estremita in modo che sia pulita.
  18. Occhio che quelle sono da 25mm, quelle della ender sono da 20mm. Ci sara' da regolare l'END STOP di nuovo (le ho comprate sbagliate 😉 anche io ovviamente : https://www.aliexpress.com/item/32968398783.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dTxQRdl )
  19. La penna e' interessante, magari si puo' pure termoformare. Da quello che ho capito io la air assist non si usa per le incisioni in quanto alimenta / sparge la bruciatura, per le incisioni si usa solo una ventolina che appunto evita di far andare i fumi sulla lente sporcandola. La air assist e' a pressione, deve spostare i detriti di ablazione / vaporizzazione. Ergo va' incanalata con precisione sul punto di contatto del laser sul materiale, cosi' basta anche meno portata.
  20. Be' insomma... Pulsa un tot, metticela una bottiglia di Coca Cola come Air Tank davanti, ti costa 2-3 euro per un connettore a T e un paio di adattatori maschio-maschio da 1/8" Ma il tuo non ha la rotella per gestire la pressione sopra al connettore di uscita? Nel mio si regola. Ora non sono sicuro ma quello che hai linkato c'e' caso che faccia 0-4 bar poi si ferma, per quanto possa tirare a 6 per raggiungere le 4. Vado a memoria, in genere quelli li vendono con il serbatoio d'aria in metallo e sono tarati fino a 4 bar se non sbaglio.
  21. eaman

    Ender 3: manual bed mesh level

    E quello che conto di fare io, mi e' arrivata una scheda nuova su cui posso spippolare tranquillamente sul firmware. Ma la mesh che genero posso salvarla sulla SD / EPROM o sta solo in RAM? Io uso sempre lo stesso piatto e la calibrazione la faccio in genere ogni morte di papa...
  22. Il profilo della macchina che imposti all'inizio sullo slicer fissa le dimensioni fisiche della stampante. Guarda uno dei video del montaggio, Tira le molle in modo da avere 1-2 mm di gioco anche con lo spessore del vetro, appoggia a mano l'estrusore sul piatto, regola l'end point su quella altezza e fai il livellamento del piatto. Poi stampa i test per il primo layer https://www.thingiverse.com/tag:first_layer guardando qualche video per capire come deve venire. Poi puoi stampare un pokemon 😉 o quello che ti pare di prova
  23. Tranqui, la trovi su aliexpress a ~165 fra un paio di giorni (il 15 Marzo sembra) comunque: https://www.aliexpress.com/item/1005001379353984.html
  24. Scusa ho scritto male, l'END STOP dell'asse Z, cioe' il movimento verticale. Quello che sta a sinistra del piatto. Ma probabilmente bastano le molle, potrebbero averlo regolato prima di spedire la macchina. Be' guarda quei due video sul montaggio... Si e' stato meglio non ci fosse il vetro, per quanto al momento l'estrusore non sarebbe montato comunque sul piatto. Anche il tappetino sintetico si danneggia comunque se l'estrusore ci raschia sopra. Si quelli sono le impostazioni dei parametri del firmware della macchina, li imposti con la "rotella" e poi li salvi. Come da links. Poi ci sara' modo di superarli anche dallo slicer ma intanto non sarebbe bene avere dei valori decorosi anche li'. ...si puo' sicuramente migliorare impostandolo bene, ma una 3D non e' fatta per far scatole grandi, per quello basta che prendi una riga di ferro e tiri qualche riga su del cartone o una lastra di legno 😉 , oppure prendi una laser cutter. Te fai cose piccole intanto, fai le "scatole" per i servomotori, poi le batterie... Non ti impelagare in stampe lunghe.
  25. La Photon Mono su Aliexpress l'ho vista spesso a ~165 spedita dall'Europa, oppure a ~180 con 1kg di resina. Aspetta l'offerta o chiedi direttamente un coupon allo store. - https://www.aliprice.com/Index/search.html?link=https%3A%2F%2Fwww.aliexpress.com%2Fitem%2F1005001379353984.html%3Fspm%3Da2g0o.productlist.0.0.23fc6f66xejvBR%26algo_pvid%3De3925d3f-0bca-4f1f-b5f1-f112fc348305%26algo_expid%3De3925d3f-0bca-4f1f-b5f1-f112fc348305-0%26btsid%3D2100bddd16153422988088500e8f57%26ws_ab_test%3Dsearchweb0_0%2Csearchweb201602_%2Csearchweb201603_
×
×
  • Crea Nuovo...