Vai al contenuto

FoNzY

Membri
  • Numero contenuti

    6.740
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    492

Tutti i contenuti di FoNzY

  1. bisogna capire cosa intendi per "non troppo costosa" e cosa intendi per "prototipo" fermorestando che una lancetta non la stampi con certezza nemmeno con la stampante da 250.000$ una formlab su i 3\4k è fuori budget? una sla è piu' indicata per questo tipo di componenti e arrivando gia' plug e play non devi impazzirti con i parametri, compri una resina per alta risoluzione, spendi 120\170 euro kg di resina ed hai la semplicita' d'uso nonche' una discreta resistenza agli uv. l'alternativa sono le stampanti hobbystiche, che paghi anche meno di 500 euro, la resina la paghi dai 60 euro in su' ma devi dannarti per trovare impostazioni ad hoc e la resisstenza agli uv non esisste con le resine hobbystiche. l'alternativa dell'alternativa è rivolgerti ad un service, per una stampa cosi piccola parliamo di 20\30 euro....
  2. caspita, mica è un attacco chimico..se usi resine classiche il puzzo c'e' e da tenere in casa non è storia,poi aprire la finestra ma la puzza rimane... se usi resine ad acqua puoi tenerla dove vuoi. se non sono estreme, va comunque benone, i nuovi modelli si scaldano abbastanza durante la stampa quindi no problema. la temperatura addensa la resina, una resina troppo densa non la stampi ma serve veramente tanto freddo per creare problemi con le resine casalinghe che sono come acqua. tutto mastica tutto, finche è un file .stl o .obj lo stampi.... tutte le stampanti usano il formato .stl come standard o in alternativa anche .obj . tutti i software di slicing supportano questo formato. Le stampanti hanno un loro software di slicing proprietario oppure puoi usare uno di 3 parti gratis o a pagamento che supporta la tua stampante. praticamente il disegno viene esportato in .stl, il quale nel software di slicing viene tradotto in movimenti macchina che poi vengono trasmessi alla stampante in un file con estensione PROPRIETARIA.
  3. bella domanda, non credo ne esistano purtroppo. il problema è che è tutto hardware proprietario in configurazione praticamente unica, anche se trovi una scheda madre compatibile con un software X poi non è detto che funzioni in quella particolare configurazione.
  4. il firmware si è incasinato di brutto, prova a contattare creality per vedere se c'è un modo per ripristinarla.
  5. se vuoi si, posso darti un consiglio su come stampare o se eventualmente vale la pena farlo produrre da terze parti
  6. si rompe facilmente perche' l'esposizione è sicuramente non idonea, non puoi arrivare a questa conclusione da poche stampe fallite. Possiamo avere una foto dell'oggetto che intendi stampare in resina? cosi da consigliarti una strada e sapere quanti deve stamparne?
  7. per me va benone, ti mando un privato con il mio numero
  8. se vuoi fare un salto a Terni ti posso far fare un piccolo tour tra spanti 3d industriali, oppure se vuoi possiamo prenderci un caffè in zona questo significa che l'impostazione di cura per i layer di base è eccessiva, eventualmente anche il numero di layer di base potrebbe essere troppo alto.
  9. non hai usato i supporti a quanto pare, sicuramente non aiuta. se non vuoi usare i supporti prova diminuire un pelo la temperatura e\o la velocita'. Va bene che la bambulab stampa bene ma l'accoppiata alta velocita' e superfici inclinate non va bene.
  10. nemmeno secondo me, se non stava a 500km da me lo sarei andato ad aiutare ma praticamente siamo in due stati diversi 😅
  11. ma quello non è il file che ti ho mandato io!
  12. siamo belli lontani, io son a terni
  13. ma se prendi il file che ti ho fatto io, lo metti nella chiavetta e lo metti sulla stampante senza passare per lo slicer come fa a chiederti il profilo della resina? da quale parte d'italia scrivi? se siamo vicini vengo a farti un corso gratis di persona
  14. Li ho già messi io, devi solo stampare il file
  15. io pensavo che caricassi l'ingranaggio incriminato, comunque ti ho preparato i file. Nel progetto chitubox vedi un esempio di supporti, quanti supporti, come supporti e la dimensione. non dico che siano messi nel modo perfetto ma sono giusti se non altro al 90%, la faccia frontale è stata lasciata libera da supporti per non rovinare i dettagli (il cubo è inclinato all'indietro di 4 gradi) ovviamente stampare il cubo con i supporti in quel modo è da tonti perche' non servono, è solo un esempio. per quanto riguarda i parametri, mi son fatto una ricerca abbastanza rapida, i 4,5sec che ti ha indicato il produttore mi sembrano tanto generosi. trovi anche il file pronto per la stampa che se la stampante funziona devi poter stampare senza toccare niente. se riesce a stamparlo poi possiamo parlare di aggiustare i parametri per migliorare le caratteristiche della resina. ops, i file sono troppo grandi 😅 ecco il link: https://we.tl/t-ttvLnsQeFo
  16. carica il ile quando puoi. intanto in questa foto: perche' metti i supporti se non servono? son pochi e troppo grandi ma oltre questo non servono
  17. A me sinceramente sembra un un 50%-50% tra resina del piffero e poca esperienza, infatti mi ero defilato dalla discussione 😆 perche' non capiremo mai se è lui o la stampante o entrambi (spero che "utente3d" non si sia offeso) Comunque, eviterei di star a pensare alla temperatura almeno per ora, le resine nere semi trasparenti son sempre una rogna...son preoccupato dalla situazione fep, dalla foto sfocata sembrano comunque pochi supporti troppo grandi... se @utente3d fosse in grado di caricare qui il file da stampare si potrebbe prepararlo noi in modo da escludere l'utente dalla lunga lista di possibili problemi...in modo che poi abbiamo solo due domande a cui rispondere: è la stampante? o non siamo cosi' bravi? 😅
  18. se non vuoi cambiare design e vuoi un oggetto (non un esercizio didattico su come stamparlo in fdm) te lo fai stampare da un service in sls, costa tipo 2 euro.
  19. FoNzY

    Bambulab

    fino a domenica scorsa erano tutte in forte sconto, quindi al momento non credo ce ne siano. la prossima occasione è il black friday, intorno a fine novembre
  20. è piu' chiaro?
  21. non capisco cosa intendi...crea un nuovo profilo e chimalo "mario" poi li nelle caselline con i numeri ci metti i numeri che ti ho scritto sopra, non capisco cosa ti sta bloccando dovrebbe essere di una facilita' disarmante
  22. sullo stesso prezzo ci sono le ressine liqcreate che forniscono tra le altre cose dati tecnici per ogni stampante. cosa intendi? nella macchina non ci sono "dati" in questo senso, chitubox prepara un file con i valori e la stampante li legge solamente. se cambi i valori in quella schermata essi verranno usati dalla macchina. alla macchina non frega nulla se sono 2 secondi o 2 anni di esposizione, lei si limita a leggere il numero che trova nel file (creato da chitubox) la resina potrebbe essere la scelta sbagliata, poi dipende dal caso e dal budget.
  23. in base a cosa hai scelto questa resina super cinese dal costo di una premium fatta in europa? comunque gli unici dati che forniscono sono questi: With Conjure tough resin you will get excellent toughness prints. Printer: ELEGOO Mars 3 Resin: Conjure Tough Layer height: 0.05mm Exposure time: 2.5s Bottom exporsure time:35s Bottom layers: 5 parti da questi che vedrai saranno buoni se non altro al 90%
  24. è pensato male, è ermetico per non far entrare l''umidita' e quindi quando scaldi non puo' uscire. Se lo tieni aperto di 2mm non si crea umidita' ma essendo critico in potenza aperto la temperatura precipita'
×
×
  • Crea Nuovo...