-
Numero contenuti
6.790 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
501
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di FoNzY
-
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
nella seconda foto "infill layer distance" è l'uncio parametro che potrebbe non convincermi....bisognerebbe sapere come lo "ragiona"....potrebbe essere che per mantenere questi 4mm manda l'infill a collidere con la superficie esterna? oppure no? potrebbe essere questo....dovresti mettere un parametro 0 inteso come "fai come ti pare non mi importa la distanza" e vedere se la situzione cambia.... -
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
sembra che la stampante va troppo veloce anche se la velocita' non dovrebbe cambiare.... oppure è qualcosa riguardo l'infill che invece di tocccare il bordo lo interseca creando un "bozzo" all'esterno.... domanda scema ma la temperatura è sempre la stessa? ventola? -
ho 12.000 su stampanti zortrax, il filo inceppato è l'unico problema che ho mai avuto...zortrax è un gran brand non te ne pentirai!
-
la boboina non è altro che un anima di plastica dove viene avvolto questo filo. questo filo per essere srotolato in modo uiniforme deve prima essere avvolto in modo uniforme 😅altrimenti il filo si blocca sotto un altro avvolgimento dello stesso filo ma l'estrusore continua a girare finche non spezza il filo o scava un solco in esso finche' non si forma una cavita' nella quale la ghiera dell'strusore gira a vuoto.(quindi questa bobina è stata avvolta male) purtroppo almeno a me è capitato spesso che questo accada e per esperienza ho notato che in tutti i casi non si tratta dell'intera bobina ma solo di una parte di essa. per risolvere il problema (visto che il materiale zortrax non è economico) puoi srotolare la bobina manualmente per diverse decine di metri in modo da verificare la presenza di altri "intrecci" e poi riavvolgerla a mano in modo preciso ed oridnato. la zortrax per funzionare bene (ed evitare questo problema) ho bisogno che il tubo che guida il filo sia fissato nel modo indicato altrimenti capita spesso che si incastri. quando si verifica l'inceppamento controlla che la ghiera dell'estrusore sia pulita e non presenti particelle di plastica che potrebbero incastrarsi..... è una stampante grandiosa, tutte le stampe saranno perfette!!!! 😄
-
Migliore prototipatrice per oreficeria
FoNzY ha risposto a Abramo nella discussione Stampa 3D industriale
è una buona macchina, ha un ottimo rapporto qualita' prezzo,ho sentitio parlare molto bene di questa stampante da chi la usa e so di gente che è passata da sistemi molto piu' costosi a questa in quanto ha costi di gestione inferiori pur mantenendo un ottima qualita' di stampa.... -
Migliore prototipatrice per oreficeria
FoNzY ha risposto a Abramo nella discussione Stampa 3D industriale
perche' gli sono stati venduti pezzi realizzati con resine normali invece che con resine calcinabii, nei sistemi professionali la resina bassofondente costa molto di piu' 😈 -
credo che @Abramo si stia riferendo alla anycubic photon.... le dlp come la photon stampano a 25micron normalmente ma possono arrivare anche a 20 micron..... c'è tanta ignoranza in materia e forse le voci che hai sentitto dicono altro, ma le stampanti a resina professionali non stampano sempre a 20\25 micron ma a seconda del profilo l'altezza del layer viene cambiata durante la stampa da 30 fino a 100 miron per un profilo normale e da 25 a 70 micron per un profilo di qualita'( profili ad alta precisone con resine apposite credo arrivino a 50 micron di massimo,appena ho tempo ci guardo meglio) la photon è una stampante ben fatta, solida e meccanicamente decente ma! i software fanno pena, tra le opzioni capita di avere scritte in cinese non tradotte, lo slicer è molto minimale e non buono dal punto di vista prestazionale....tuttavia dopo un po' di sbattimento quando si riesce a prendere il via la qualia' è in linea con le dlp\sla(galvanometriche) professionali, la qualita' superficiale del pezzo è paragonabile trauqillamente ad una formlab o dws.(il pezzo stampato è molto buono e sicuramente adatto al tuo scopo) va detto che al netto dei pregi e difetti la photon non è una macchina sulla quale puoi fare affidamento, ha tante problematiche che la rendono piu' adatta all'hobbista che al professionista. non per entrare troppo nel merito ma non mi riuslta che la photon usi resine bassofondenti o calcinabili.....usare una resina non originale sebbene sia "consentito" ti farebbe veramente uscire pazzo alla seconda stampa.... se vuoi prendere una dlp sulla quale fare affidamento la scelta piu' economica è la zortrax inkspire a 2000eur la quale offre anche una resina calcinabile ( e quindi il profilo apposito)
-
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
la tua area di stampa è 300x300 8non ricordo quella reale della tronxy) ma tu non puoi stampare una cosa lunga 300 in quanto il piano in totale è 300 mm ma se togliamo la distanza tra end-stop e ugello diventano 280mm e quidni anche se visivamente l'oggetto entra e non hai nessun "allarme" che ti fa notare la cosa in pratica non puoi stamparlo, questo parametro è utile solo in questo caso da quello che ho capito in quanto ti farebbe notare che l'area di stampa effettiva della tua stampante è 300-20 mm ad esmepio.... -
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
dopo una velocissima occhiata su internet sembra che siano la distanza tra l'ugello e l'end-stop quindi tra l'ugello e il punto 0. ovviamente tra ugello ed end stop c'è una distanza occupata ad esempio dal hot block,ventola,carello estrusore etc... -
PROBLEMA EZT T1
FoNzY ha risposto a P13R911 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai l'errore di "MINTEMP" quindi uno due sensori di temperatura non funziona.... ti rimando a questo post precedente: -
Stampa non centrata
FoNzY ha risposto a Bittonet nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
potrebbe essere un problema di cinghia,magari a causa di una cinghia lenta il motore perde passi..... ma la stmpa poi viene bene\decente? -
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
i commenti puoi laciarli....printhead settings non so cosa sia 😅 -
Filamenti intorno al modello stampato, è normale?
FoNzY ha risposto a snowmax nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è un problema che puo' essere dovuto alla retrazione (poca) o una temperatura di stampa troppo alta' (poco troppo alta)... -
Impostare Cura per Tronxy X5S
FoNzY ha risposto a I3D&MLab nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
direi di no, tutti i programmi che nomini creano un gcode uguale nella "forma" detto "standard gcode" quindi apparte le righe di commento che credo vengano generate solo da repetier host (ma comuqnue inutili dal punto di vista pratico) tutti i gcode sono uguali. P.S nel mio profilo la prima righa di codice iniziale è uno "start gcode" fattod a me, la riga m92xyz.... di default non c'è.... -
Si, ho 6 viti tutte con le molle
-
parlavo di una cosa soft, smonterei solo il piano, magari cambierei le viti per essere sicuro di avere una buona filettatura e rimonterei il tutto lasciando i profilati in posizione. le molettine le ho lasciate nella posizione originale.....
-
è strano che il vetro sia piegato visibilmente, magari hai una leggere flessione dell'asse y. comunque nel dubbio io toglierei le viti del piano sistemerei il tutto e rimonterei giusto per essere sicuro.....
-
ho aggiunto fin da subito un piano in vetro e devo dire che non ho mai notato neinte di particolare nel livellarlo....per essere un piano cinese è nella norma direi....
-
i cuscinetti sono quelli originali, la puleggia (che in realta' è solo una guida) è questa qui; https://www.thingiverse.com/thing:2811858
-
Warping... ma solo a destra?
FoNzY ha risposto a Dottor Panza nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
è molto difficile avere un adesione buona su un vetro, in generale il fatto che da un lato tu riesca ad avere stampe aderenti al piano è un fatto molto raro..... potrebbe essere il piano storto anche se di pochissimo (sicuramente non visibile ad occhio nudo) oppure lo stesso asse y potrebbe essere leggermente storto....potresti livellare nello stesso modo in cui hai fatto per queste foto e poi allentare le viti del lato sinistro (giusto?) di 1\2 o 1\4 di giro in modo da alzare il lato in questione.... oppure ancora piu' semplice usa la lacca 😁, tutti la usano perche' è praticamente necessaria, un sottile strato una volta ogni 5\8 stampe.... cerchiamo di sfatare il mito del calore....il calore non è un adesivo!!!!! tutti credono che piu' temperatura per qualche strana legge della fisica faccia diventare appiccicose le superfici...direi che non è proprio vero, infatti quando cuoci la pasta tiri tranuqillamente via dal fornello la pentola a 150 gradi senza avere nessun effetto "ventosa"....per il PLA 50 gradi sono anche troppi, se sei in un ambiente freddo scalda a 30 gradi oppure puoi lasciarlo a temperatura ambiente.... -
Consiglio delta wasp 2040 ultimaker 2+ o zortrax m200
FoNzY ha risposto a luciopro nella discussione La mia prima stampante 3D
assolutamente no..... -
jebediah kerbal
FoNzY ha risposto a FoNzY nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
voelvo stamaprlo anche in fdm ma la stampa richiede 24 ore 😓, non tanto per la durata ma per il fatto che non ho tempo.... avrei voluto allegare il file fin dal principio ma a causa dell'infill "fatto a mano" è un stl da quasi 1gb quindi non posso caricarlo...se vuoi provare pero' un modo si trova.... -
Ender 3 firmware
FoNzY ha risposto a Oldfox74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
non so' dirti se è originale...se non altro è molto simile.... -
Consiglio delta wasp 2040 ultimaker 2+ o zortrax m200
FoNzY ha risposto a luciopro nella discussione La mia prima stampante 3D
anche se non ho mai provato le altre la mia esperienza con le stampanti zortrax è sempre stata eccellente, per quello che ho visto sono le migliori.... ho oltre 12.000 ore su 3 stampanti zortrax e posso assicurarti che l'affidabilita' è sempre stata il 100%, mai un singolo problema..... lo slcier proprietario è buono, ha tutte le funzionalita' che ci si aspetta da uno slicer, non si "inchioda" e anche lui non sbaglia quasi mai... hanno parecchi tipi di materiali proprietari ed offrono la posisbilita' di usare anche filamenti esterni.... non ho capito cosa intendi con personalizzazione,queste macchine non hanno bisgono dell'upgrade meccnaico come le cinesi (apparte la garanzia che si annullerebbe) non ne hanno bisogno... quindi la personalizzazione non c'è, anche perche' nel caso della zortrax oltre alla meccanica,usa uno slicer prorpietario, un firmware prorpietario ed anche un gcode prorpietario quindi la personalizzazione è minima....ma se vuoi affidabilita' è l'unica strada.... nelel fdm di questo livello la vera differenza sta nell'affidabilita', il livello di qualita' della stampa è paragonabile ad una stampa "perfetta" fatta con la cinese con la differenza che nella cinese hai dovuto smanettare giorni e dovrai rifarlo spesso per mantenere la qualita' su questo tipo di macchine no, saranno sempre al top e pronte alla stampa che nel 99,99% dei casi uscira' perfetta...... -
Ender 3 firmware
FoNzY ha risposto a Oldfox74 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
stampanti di questo tipo non hanno una linea di produzione apposita per le loro parti, quando il tizio cinese che gli vende i cavetti grigi li finisce (in quanto prodotti magari 1 anno prima e mai usati) passano ad un altro tizio cinese che ha lo stesso cavo magari colorato.... per quanto riguarda il firmware è semplicemente una versione differente, initialize eeprom è una funzione che puo' tornare molto utile quindi dovresti essere contento.... per quanto riguarda l'acquisto su amazon non è detto che la stamapnte che prendi da amazon sia originale "creality" magari è un clone (quindi un clone di un clone di un clone di una originale !?!) ed essendo un clone è un pococ diversa dall'oriignale......
