quelle sigle non mi dicono niente...ma forse sono una abbreviazione di:
alternate-alternate
v?-alternate
direct-alternate
direct-direct
anche se non mai sentito una cosa del genere....
in fatto di relay con la sigla si indica il tipo di corrente con il quale funziona...
ad esempio quello per la stampante sara' di tipo dc-ac
la prima sigla si riferisce alla parte "input" ed indica in questo caso che è richiesta corrente continua per essere attivato
la seconda sigla è "output" che dovra' essere in corrente alternata....
il relay puo' essere anche dc-dc,dc-ac,ac-dc,ac-ac,dc&ac-dc\ac
nel caso dell'utlimo tipo si hanno 4 terminali in input
poi' c'è il tipo di relay nc o na