piu' che dalle cnc, vengono dalla movimentazione industriale, non dove hai uno sforzo considerevole sul motore come nel caso delle cnc ma dove serve precisione estrema senza particolare sforzo (o con uno sforzo sul motore omogeneo) ad esempio si usano nella produzione dei pcb, dove devi portare un componente con zero peso piu' veloce possibile ma devi mantenere una precisione al micron per centrare il pad.
non competono direttamente con gli stepper ma con "l'intero asse",con lo stepper se ti serve precisione usi le viti a ricircolo ma sono massicce e non vanno veloci, le cinghie sono poco precise e quindi usi il motore lineare.
il motore lineare è anche molto piu' effficente sia energeticamente che meccanicamente rispetto allo stepper, il problema è che costano tantissimo