Il sensore di temperatura e' "passivo" quindi o va o non va. Da quello che ho letto in altri post, potrebbe essere sufficiente misurarne la resistenza in Ohm per capire se il sensore e' a posto, ma lascio queste considerazioni a chi e' piu' fresco di elettronica.
Io sono di natura pigro, quindi prima di recuperare il sensore nuovo, ricablarlo facendo passare il filo nella calza, smontare il vecchio x il nuovo...... faccio tutti i test che mi vengono in mente per capire che nn sia altro e come ultima spiaggia cambio il componente.
Come descritto, a me era capitato che si smollasse la vite che lo tiene nella sua sede e quindi avevo delle misure un po' ballerine. Smontato il sensore, controllata che la sede fosse a posto e rimontato ha risolto il problema.
Come ho potuto scoprire in questo ultimo anno e mezzo, la stampa 3D non e' una scienza esatta. Ci sono degli schemi che si ripetono ma spesso e' manutenzione spicciola 🙂