- 
                Numero contenuti552
- 
                Iscritto
- 
                Ultima visita
- 
                Giorni Vinti2
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di mcmady
- 
	  problema creality ender 3: cartuccia riscaldante bloccata e termistore incollatomcmady ha risposto a maker 3435 nella discussione Creality Si.... Quello che t ha consigliato di fare va fatto quando li hai separati e smontato il blocchetto C e scritto "da smontato e senza parti a rischi collegate"
- 
	Una domanda .... Se amo la Golf e me ne compro una xchè e bella,va veloce,consuma poco.....ma mi arriva col motore che gira a 3.....me la faccio cambiare ma non cambia l idea che ho della macchina, l'errore di fabbricazione c sta.... Ma se avevi scelto la vyper xchè ne parlano bene,xchè e un mulo da lavoro,stampa bene......xchè cambiare idea? Io cambierei fornitore ma prenderei quella
- 
	  Anycubic i3Mega S e movimenti motorimcmady ha risposto a BamBamBS nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Io ultimamente ho dei dubbi....mi sono perso qualche nuovo emendamento o qualcosa non funziona? YouTube è diventato per legge una verità a prescindere da tutto il resto?Negli ultimi 10 giorni (sono un po' più attivo sul forum in quanta bloccato a casa causa covid) sarà almeno il decimo post in cui leggo "ho caricato il firmware di uno che ha fatto un video su YouTube".... Mi spiace dirlo solo in questo post e non dirlo anche negli altri .... MA CE L'AVETE UN CERVELLO? Io son un asino con la terza media ma se un video di YouTube dice di montare il motore di una jeep su una punto così va più veloce con la scusa del "tanto ormai è tutto gruppo Fiat" io prima di mettere mano al cofano due domande dovrei farmele,.... Secondo voi con una stampante 3d perché dovrebbe essere diverso? Sicuro che la versione della scheda sia uguale alla tua?o hai guardato solo il modello della stampante? Collegamenti compresi? Asse Z sdoppiato o un driver per motore?se doppio driver step/mm di entrambi settati giusti?vedo sempre più gente evitare di cambiare olio al motore dell' auto per paura di fare" casini "ma cercano di accrocchiare assieme pezzi di elettronica varia chiedendo poi aiuto per cercare di capire come mai non funziona xchè al tizio del video di turno funzionava tutto. Detto ciò,finito lo sfogo personale passerei alla ricerca di una soluzione...come @Killrob consigli per prima cosa stacca il bltouch e torna al firmware originale.... Controlla che tutta l'elettronica funzioni.... Poi apri il vano della scheda madre della stampante e segnati tipo e modello e fatti magari una foto dei collegamenti . Dopodiché se tutto funziona e hai ancora intenzione di mettere il bltouch ,scrivi modella della scheda e modello di bltouch e cercheremo di aiutarti a trovare un firmware adatto alla tua scheda
- 
	Difficile che t risponda qualcuno su un post vecchio di 7 mesi... Guarda sempre le date prima d scrivere... Cmq la versione della scheda e stampata sulla scheda quindi che sappia io da software non riesci a vederlo ... Devi aprire il vano fisicamente...
- 
	Già già! Siamo curiosi!
- 
	concordo con @Truck64.... Va revisionata da cima a fondo escludendo mano mano cosa salvare e cosa no.... Si parte dalla alimentatore (multimetro alla mano ....) Fino all' hotend x ultimo.... Se cambi torna ai pezzi originali.... Hai il vantaggio di avere i firmware sul sito del costruttore sennò ti tocca ricompilare un firmware da zero
- 
	Domanda a chi ne sa più di me ed in linea del tutto teorica....ma ,visto che la fbg5 ha la Robin nano che ha il supporto x il 2 estrusore, se si dovesse spostare termistore e cartuccia su E1 e si modificasse il config.h si sarebbe risolto il problema? Togliendo lavoro al MOSFET andato e utilizzando le altro almeno si avrebbe tempo di procurarsi una scheda nuova.....corretto o ho detto una fesseria?
- 
	  Domande generiche sui dpi per gli incisori laser e del loro corretto utilizzo....mcmady ha risposto a Matrix nella discussione Incisione e taglio laser Beh se pensi che una piccola aziendina possa recuperare e mettere in sicurezza un box di un altra macchina x metterci un laser la cifra nn è altissima... X un privato beh diciamo che nn sono spiccioli...
- 
	se slitta la posizione avrei detto di ricontrollare le cinghie ma Riguardando il video mi sbrano sposto... Confermi o son da tirare?
- 3 risposte
- 
	
		- ender 3 v2
- creality
- 
					(and 1 più) 
					Taggato come: 
 
 
- 
	  problemi di qualità/inestetismi di stampamcmady ha risposto a pierfral0060 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa In linea di massima sì....ovviamente la spatola devi muoverla sempre orizzontalmente (se forzi verso l alto il vetro si rompe...) Pian pianino fai scivolare la spatola un po'... Po' la bagni di solvente e scivoli un altro po'... A così via.... Sappi che c va tempo.... Tanto... Se sei di fretta fallo in un altro momento...sennò x spingere troppo rischi di romperlo... Una volta scollato bisogna eliminare sempre col solvente ogni traccia di colla sia dall' alluminio che dal vetro...dopodiché lo rimonti solo coi supporti a c in dotazione.. bastano e avanzano.... Anche se io sto pensando di sostituirli...sono inguardabili e quelle brugoline sono scomodissime....
- 
	  problemi di qualità/inestetismi di stampamcmady ha risposto a pierfral0060 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Si anch'io ho la Ghost... T c vuole solo molta calma una spatola non troppo spessa nuova e io ho usato solvente nitro Ovviamente un paio di guanti in se quanto il piatto deve essere caldo per rendere morbida la colla.... Io sono stato sui 70 gradi
- 
	  Consigli accessori per appassionato 3duna discussione ha risposto a mcmady in Corsi, concorsi, workshop Visto?siamo tutti sulla stessa barca... Cavolate e scherzi a parte....se nn sei pratica x i modelli delle stampanti magari dagli solo una foto...così capiamo cos'ha e vediamo il dafarsi
- 
	  problemi di qualità/inestetismi di stampamcmady ha risposto a pierfral0060 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Quindi tu hai ancora il piano in vetro attaccato all'alluminio? Non ti ha dato problemi di planarità da caldo?anzi mancanza di planarità... Quasi tutti scaldando si deformano a causa della colla tra alluminio e vetro ,se cerchi nel forum trovi tutto... Io ho scelto di scollarlo.... Non solo il vetro resta piano,ma hai il vantaggio che se devi staccare un pezzo alla veloce una passatina in frigo e lo stacchi prima e se devi lavare il vetro fatichi 0..... E fidati.. quando lo lavi come si deve torna come nuovo ..
- 
	  Dove compri i tuoi filamenti per la stampa 3D?mcmady ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa Buono a sapersi.... Se c passo ben volentieri
- 
	  Dove compri i tuoi filamenti per la stampa 3D?mcmady ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa Beh se qualcuno in zona Torino avesse un negozio da suggerire ..
- 
	Secondo me c'è da rifare il livellamento del piatto... La ventola materiale è spenta per i primi 3 layer? Decisamente riguardando il video su schermo più grosso mi sembri alto con il nozzle..
- 3 risposte
- 
	- 1
- 
					
						
					
							  
 
- 
	
		- ender 3 v2
- creality
- 
					(and 1 più) 
					Taggato come: 
 
 
- 
	Personalmente ho le dita incrociate x te...non vedo l ora d vederlo...io personalmente avrei posizionato d traverso in maniera che la parte più larga facesse opposizione al moto di y vista l altezza considerevole....
- 
	  Consigli accessori per appassionato 3duna discussione ha risposto a mcmady in Corsi, concorsi, workshop Credo che chi più chi meno tutti invidiamo un po' il tuo compagno... Pochi di noi hanno una donna che cerca su un forum di appassionati qualcosa che possa servire..... La risposta resta comunque difficile (credo) non sapendo che macchine ha o x cosa le usa....se già ne ha due e sono a filamento una a resina (anche entry level per nn spendere un esagerazione...)potrebbe essere una idea....un essiccatore x le bobine sarebbe un altra idea....se ci dai un idea di cosa ha già e per cosa le usa ( io ci stampo miniature e pezzi x lavoro...)potremmo aiutarti di più....
- 
	Occhio.. se t e successo dopo il cambio probabilmente un contatto è fallato... Qualcosa nn va... Ti conviene ricontrollare il gruppo hotend
- 
	Ma li ricevi tutti e tre assieme? https://flyingbearghost.com/docs/errori non so se può essere utile....x err7 consiglia di rifare i pid
- 
	  Dove compri i tuoi filamenti per la stampa 3D?mcmady ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione Materiali di stampa Io Amazon .. a caccia di offerte...mi piacerebbe confrontarmi con un negoziante ma in zona Torino ovest nn c'è nulla di nulla
- 
	  problemi di qualità/inestetismi di stampamcmady ha risposto a pierfral0060 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa Non saprei che dire...ho anch'io una fbg5 ma non mi ha mai dato un problema simile....
- 
	  Lettura temperatura hotendmcmady ha risposto a thedragonflyer nella discussione Hardware e componenti Vero ... Bisogna capire che son macchine create per un lavoro e se ci si attiene a quel lavoro di solito problemi non ce ne sono....

